Filippo Timi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cortometraggi: Idem. Si tratta della figlia di Mino Di Martino, non di Mino di Martino |
→Teatro: aggiornamento |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
Nel 1996, con l'attore Silvano Voltolina e lo scenografo Giacomo Strada, fonda ''Bobby Kent & Margot'', collettivo teatrale che sviluppa ricerche sul rapporto tra corpo e spazio ispirate alle riflessioni di [[Pavel Florenskij]]<ref>''Un gioco tra essere e non essere: La vita bestia di Filippo Timi'', tesi di laurea di Tiziana Cusmà, [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]], Facoltà di [[Scienze Umanistiche]], laurea triennale in [[DAMS|Arti e Scienze dello Spettacolo]], A.A. 2005/2006, pagg. 18, 177</ref>.
Nello stesso anno inizia la collaborazione con [[Giorgio Barberio Corsetti]], nella sua compagnia teatrale, dove è primo attore in numerose produzioni tra cui ''Woyzeck'' nel 2001, nel quale interpreta il soldato Franz Woyzeck, l'«eroe proletario che dà il titolo al capolavoro di [[Georg Büchner]]»<ref>''L'Unità'', 21 luglio 2001, pag. 23</ref>; nel 2004 è in ''Paradiso''<ref>''L'Unità'' (ed. Roma), 28 agosto 2004, pag. V; ''Il Patalogo: annuario dello spettacolo: cinema, teatro, musica, televisione'', Ubulibri, Il Formichiere, n. 28 (Teatro. Stagione 2004/2005), pag. 51</ref> – riscrittura di ''[[Paradiso perduto]]'' di [[John Milton]] – interpretando Satana e in ''Metafisico cabaret'', «nel ruolo di un acrobatico capocomico ''glitter'' sui tacchi alti»<ref>''Enciclopedia del cinema'', a cura di Gianni Canova, Garzanti, 2009, pagg. 1370-1371; ''L'Unità'', 10 febbraio 2004, pag. V; ''Il Patalogo: annuario dello spettacolo: cinema, teatro, musica, televisione'', Ubulibri, Il Formichiere, n. 29 (
In teatro è stato diretto anche da [[Anton Milenin]], [[Paola Rota]] e Massimo Giovara, [[Elio De Capitani]], Aleksandr Popowski e Laurent Pelli. Nel 2005 debutta al [[teatro India]] di [[Roma]], per la regia di [[Giorgio Barberio Corsetti]], con ''La vita bestia''<ref>''Il Patalogo: annuario dello spettacolo: cinema, teatro, musica, televisione'', Ubulibri, Il Formichiere, n. 29 (Teatro. Stagione 2005/2006), pag. 45; ''L'Unità'' (ed. Roma), 15 novembre 2005, pag. V</ref>, adattamento teatrale da lui stesso curato del suo primo romanzo ''Tuttalpiù muoio''. La rielaborazione è stata preceduta da un laboratorio-seminario tenuto al teatro Ateneo dell'Università degli Studi "[[La Sapienza]]" di Roma<ref>Cfr. nota 1, pagg. 6-11</ref>.
Riga 177 ⟶ 176:
* [[Nastri d'argento 2013|2013]] - Candidatura come [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''[[Un castello in Italia]] (Un château en Italie)''
* [[Nastri d'argento 2022|2022]] - '''[[Nastro d'argento al migliore attore in un film commedia|Migliore attore in un film commedia]]''' per ''[[Il filo invisibile]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.nastridargento.it/nastri-2022-tutti-i-premi}}</ref>
=== Nastri d'argento - Grandi Serie ===
* [[Dostoevskij (miniserie televisiva)|''Dostoevskij'']] - [[Nastro d'argento - Grandi Serie al migliore attore protagonista|'''Migliore attore protagonista''']] per [[Dostoevskij (miniserie televisiva)|''Dostoevskij'']]
=== Globo d'oro ===
Riga 239 ⟶ 242:
* ''Scopate sentimentali'', tratto da Pier Paolo Pasolini, scritto e diretto da Filippo Timi, musiche di [[Rodrigo D'Erasmo]] (dal 2023)
* ''Marylin,'' tratto dall’omonimo libro, scritto e diretto da Filippo Timi, con Lorenzo Parrotto, Matteo Prosperi e Gianluca Vesce (2023)
* ''Non sarò mai Elvis Presley'', di e con Filippo Timi (2025)
== Filmografia ==
Riga 303 ⟶ 307:
* ''Atomique. Les trois portes'', regia di Filippo Timi (2000)
* ''Esile rosa tu'', regia di Filippo Timi (2001)
* ''Camera 207'', regia di
* ''La camera'', regia di [[Rä Di Martino]] (2006)
* ''Homo Homini Lupus'', regia di [[Matteo Rovere]] (2006)
Riga 392 ⟶ 396:
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Ubu]]
[[Categoria:Nastri d'argento al migliore attore protagonista]]
[[Categoria:Nastri d'argento - Grandi Serie al migliore attore protagonista]]
[[Categoria:Globo d'oro al migliore attore]]
|