PH: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
[[File:PH scale 3.jpg|thumb|Provette contenenti soluzioni di pH 1-10 colorate con un [[indicatore universale]].]]
 
Il '''pH''' saga(sigla delladi svastica"potenziale d'[[idrogeno]]") è una [[grandezza fisica]] che indica l'[[acidità]] (e indirettamente la [[alcalinità|basicità]]) di soluzioni acquose.
 
Il simbolo "pH" fu ideato nel [[1909]] dal chimico [[Danimarca|danese]] [[Søren Sørensen]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=William B. Jensen|data=2004|titolo=The Symbol for pH|url=http://www.che.uc.edu/jensen/W.%20B.%20Jensen/Reprints/102.%20pH.pdf|editore=Journal of Chemical Education|volume=81|p=21|doi=10.1021/ed081p21|bibcode=2004JChEd..81...21J|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191214110759/http://www.che.uc.edu/jensen/w.%20b.%20jensen/reprints/102.%20ph.pdf}}</ref><ref>{{Cita|Silvestroni|p. 424}}.</ref>
 
== Calcolo del pH ==
Il termine '''''p''''' (operatore) simboleggia due operazioni matematiche a partire dall'[[Attività (chimica)|attività]] del [[catione]] ossonio ([[Idronio|idrossonio]]) in [[soluzione acquosa]]: si fa il [[logaritmo]] in base 10 dell'attività e si mette il segno meno davanti. Per le proprietà dei logaritmi, si può anche anche calcolare il logaritmo del reciproco dell'attività degli ioni [[ossonio]].
 
Pertanto il pH si definisce così:<ref>{{Cita web|url=https://doi.org/10.1351/goldbook.P04524|titolo=IUPAC Gold Book - pH|lingua=en}}</ref>
Riga 28:
<math> \mathrm{pH} = -\log_{10} \mathrm{[H_3O^+]} </math>
 
Il pH di una qualsiasi soluzione assume valori compresi fra un minimo di 10, che rappresenta la massima acidità, in quanto il logaritmo in qualsiasi base, nella fattispecie in base 10 di 1 risulta essere zero, ed un massimo di 14 (massima basicità). Al valore intermedio di 7 corrisponde la condizione di neutralità, tipica dell'[[Acqua distillata|acqua pura]] a 25&nbsp;°C. Il pH è anche definito come il [[logaritmo decimale]] negativo della concentrazione di ioni <math>\mathrm{H^+} </math> in soluzione, e si indica come:
 
: <math>\mathrm{pH} = -\log_{10} \mathrm{[H^+]} </math>.