Strangolatori di Hillside: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiungo fonte |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|armi =
}}
I delitti dello '''Strangolatore di Hillside''', in seguito degli '''Strangolatori di Hillside''', sono stati una serie di omicidi perpetrati da due [[serial killer]] che terrorizzarono [[Los Angeles]] fra l'ottobre 1977 e il febbraio 1978. Il termine ebbe origine dal fatto che molti dei cadaveri delle vittime furono ritrovati sulle colline che circondano Los Angeles.
Inizialmente si credette che l'autore dei crimini fosse un unico individuo, tuttavia la polizia, esaminando le posizioni dei corpi, arrivò alla conclusione che gli assassini fossero due e che operassero in coppia. I colpevoli risultarono essere i cugini '''[[Kenneth Bianchi]]''' e '''[[Angelo Buono]]''', che furono arrestati per aver rapito, stuprato, torturato e ucciso almeno dieci bambine e donne di età compresa tra i 12 e i 28 anni.<ref>{{Cita web|url=http://archives.cnn.com/2002/US/West/09/22/strangler.death.ap |titolo='Hillside Strangler' dies in prison |editore=cnn.com |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070116004300/http://archives.cnn.com/2002/US/West/09/22/strangler.death.ap }}</ref><ref name="vronsky187">{{Cita libro|nome=Peter|cognome=Vronsky|titolo=Serial Killers: The Method and Madness of Monsters|url=https://archive.org/details/serialkillersmet00vron_582|isbn=0-425-19640-2|p=[https://archive.org/details/serialkillersmet00vron_582/page/187 187]|anno=2004}}</ref>
Gli omicidi ebbero inizio con la morte di tre prostitute trovate nude e strangolate sulle colline a nord-est di Los Angeles, fra l'ottobre e l'inizio del novembre 1977. Fu solo quando le donne assassinate non furono più soltanto prostitute ma anche ragazze della buona borghesia che venivano rapite in quartieri della classe media, che i [[mass media]] nazionali cominciarono a prestare attenzione al caso.<ref>{{Cita web|url=http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/rampage_1.html |titolo=The Rampage Begins |nome=Marilyn |cognome=Bardsley |editore=[[Crime Library]] |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150209235058/http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/rampage_1.html }}</ref>▼
▲Gli omicidi ebbero inizio con la morte di tre prostitute trovate nude e strangolate sulle colline a nord-est di Los Angeles, fra l'ottobre e l'inizio del novembre 1977. Fu solo quando le donne assassinate non furono più soltanto prostitute, ma anche ragazze della buona borghesia che venivano rapite in quartieri della classe media, che i [[mass media]] nazionali cominciarono a prestare attenzione al caso.<ref>{{Cita web|url=http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/rampage_1.html |titolo=The Rampage Begins |nome=Marilyn |cognome=Bardsley |editore=[[Crime Library]] |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150209235058/http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/rampage_1.html }}</ref>
Seguirono altri due omicidi a dicembre e febbraio, poi le uccisioni cessarono improvvisamente. Un'estesa opera di investigazione portò all'arresto di Bianchi nel febbraio 1979 per l'omicidio di due ragazze nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]] e al conseguente collegamento con il caso dello strangolatore di Hillside. Bianchi parlò del coinvolgimento del cugino Angelo Buono, che venne a sua volta arrestato. In quello che si rivelò essere il più costoso procedimento giudiziario della [[California]] all'epoca, Bianchi e Buono furono giudicati colpevoli e condannati all'ergastolo.
Riga 24 ⟶ 26:
[[File:KennethBianchi 1979.jpg|right|miniatura|Kenneth Bianchi nel 1979]]
Nel gennaio 1976, [[Kenneth Bianchi]] lasciò [[Rochester (New York)|Rochester]], New York, per trasferirsi a [[Los Angeles]], [[California]], a vivere con suo cugino, [[Angelo Buono|Angelo Buono Jr.]]<ref name="historylink">{{Cita web|url=http://www.historylink.org/index.cfm?DisplayPage=output.cfm&file_id=8613|titolo=After he murders two Bellingham women, police arrest serial killer Kenneth A. Bianchi on January 12, 1979.|editore=historylink.org}}</ref> Buono era un forte modello di virilità per il docile e timido Bianchi. Quando Bianchi fu a corto di denaro, Buono se ne uscì con l'idea di prendere due o tre ragazze e farle lavorare per loro come prostitute.<ref name="cl13">{{Cita web|url=http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/13.html |titolo=Killing Cousins |nome=Marilyn |cognome=Bardsley |editore=[[Crime Library]] |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150210032556/http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/13.html }}</ref>
Due adolescenti scappate da casa, Sabra Hannan e Becky Spears, conobbero Bianchi e Buono e, dopo poco tempo, furono costrette a prostituirsi per loro == Omicidi ==
Riga 35 ⟶ 39:
Il 1º novembre 1977 la polizia rinvenne il cadavere nudo di un'adolescente nei pressi di [[Alta Terrace Drive]] a [[La Crescenta]], un sobborgo a 12 miglia a nord di [[Los Angeles]], nel giardino di un'abitazione privata. Il proprietario di casa aveva coperto con un telo il corpo prima dell'arrivo della polizia nelle prime ore del mattino perché non voleva che lo vedessero i bambini che andavano a scuola.<ref name="cl5">{{Cita web|url=http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/victims_2.html |titolo=Early Victims |nome=Marilyn |cognome=Bardsley |editore=[[Crime Library]] |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150210032548/http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/victims_2.html }}</ref> Segni di corde erano presenti su collo, polsi e caviglie. La ragazza era stata strangolata. Il corpo era stato scaricato nel giardino da un'auto, indicando che la ragazza era stata uccisa altrove.<ref name="cl5"/>
Inoltre, il detective Salerno trovò un piccolo pezzo di lanugine di colore chiaro su una palpebra della ragazza e lo diede agli esperti forensi. Il verdetto del [[coroner]] indicò che la ragazza era stata violentata e sodomizzata prima di essere strangolata a morte.<ref name="cl5"/> Il corpo fu identificato essere quello della quindicenne Judith Lynn Miller, ex studentessa della [[Hollywood High School]] e prostituta occasionale senza fissa dimora. Judith era stata vista per l'ultima volta il 31 ottobre 1977, mentre parlava a un uomo in auto lungo Sunset Blvd vicino alla [[Carneys Express Limited]].
=== Lissa Kastin ===
Cinque giorni dopo, il 6 novembre 1977, il corpo nudo di un'altra vittima fu scoperto nei pressi del [[Chevy Chase Country Club]], a [[Glendale (California)|Glendale]], [[California]]. Come la Miller, era stata legata (collo, polsi e caviglie), strangolata e brutalmente stuprata, ma non sodomizzata.<ref name="cl5"/> La donna venne identificata essere Elissa Teresa "Lissa" Kastin, 21 anni, vista per l'ultima volta mentre usciva dal ristorante dove lavorava.<ref name="vronsky188" /> La Kastin era anche una ballerina professionista degli [[L.A. Knockers]] ed a differenza delle vittime precedenti non era mai stata una prostituta.<ref name="vronsky188">{{Cita libro|nome=Peter|cognome=Vronsky|titolo=Serial Killers: The Method and Madness of Monsters|url=https://archive.org/details/serialkillersmet00vron_582|isbn=0-425-19640-2|p=[https://archive.org/details/serialkillersmet00vron_582/page/188 188]|anno=2004}}</ref>
=== Tentato omicidio di Catharine Lorre Baker ===
Riga 57:
=== Lauren Wagner ===
Il 29 novembre 1977 la polizia trovò il corpo della diciottenne Lauren Rae Wagner, studentessa in economia che viveva con i genitori nella [[San Fernando Valley]],<ref name="vronsky188"/> sulle colline nei dintorni di Los Angeles. Anche lei era stata legata a mani, piedi e collo. C'erano inoltre segni di bruciature di sigaretta sul suo cadavere.<ref name="cl4">{{Cita web|url=http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/4.html |titolo=A Witness |nome=Marilyn |cognome=Bardsley |editore=[[Crime Library]] |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150210032547/http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/4.html
=== Kimberly Martin ===
Riga 66:
== Indagini, cattura e processo ==
Nel gennaio 1979 la polizia accusò Bianchi e Buono di essere gli "strangolatori di Hillside". Bianchi se ne era andato a [[Bellingham (Washington)|Bellingham]], [[Washington (stato)|Washington]], dove fu arrestato per lo stupro e l'omicidio di due donne che aveva attirato a casa sua con la scusa di un colloquio di lavoro come collaboratrice domestica. Bianchi invocò l'[[infermità mentale]], dichiarando di essere un [[Disturbo antisociale di personalità|sociopatico]] affetto da [[Disturbo dissociativo dell'identità|personalità multipla]]. Lo [[Psichiatria|psichiatra]] Martin Theodore Orne, esaminò Bianchi e ritenne che fingesse di avere un disordine della personalità, quindi Bianchi fu dichiarato sano di mente e ammise le sue colpe, confessando i delitti e chiamando in causa anche il cugino Angelo Buono, accettando di testimoniare contro di lui, in cambio di una riduzione di pena.
Alla conclusione del processo a Buono nel 1983, il giudice Ronald M. George della Corte Suprema della California, durante la lettura della sentenza disse: «Non avrei la minima riluttanza a imporre la pena di morte in questo caso se fosse in mio potere farlo. Ironia della sorte, sebbene questi due imputati abbiano utilizzato quasi ogni forma di esecuzione legalizzata contro le loro vittime<ref>Bianchi e Buono sperimentarono sulle loro vittime vari metodi di uccisione, come iniezione letale, folgorazione, e avvelenamento con monossido di carbonio</ref>, gli imputati sono sfuggiti a qualsiasi forma di pena capitale».<ref>{{Cita video|autore=Bachmann, Patrick (Writer/Producer) |anno=1997 <!-- although the tcm.com site says 1998, the actual copyright notice on show says 1997 --> |titolo= The Hillside Stranglers|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/468495/Hillside-Stranglers-The/ |accesso=15 luglio 2013 |editore=A&E Television}}</ref> Bianchi sta scontando l'ergastolo nel [[Washington State Penitentiary]] a [[Walla Walla]], Washington. Buono è morto in carcere a causa di un infarto il 21 settembre 2002, presso la [[Calipatria State Prison]] della California, dove stava scontando l'ergastolo.<ref>King, Gary C. "The Hillside Strangler: Angelo Buono and Kenneth Bianchi." ''[[Investigation Discovery (Stati Uniti d'America)|Investigation Discovery]]''. [http://investigation.discovery.com/investigation/where-now/hillside-strangler/hillside-strangler-02.html 2].</ref>
== Veronica Compton ==
Nel 1980 Bianchi cominciò dal carcere una relazione sentimentale a distanza con una donna di nome Veronica Compton. Durante il processo, lei testimoniò in suo favore. In seguito finì in prigione per aver tentato di strangolare una donna in un motel, con le stesse modalità degli strangolatori di Hillside, così da scagionare Bianchi del quale era innamorata. Bianchi le aveva anche consegnato di nascosto, durante un colloquio in carcere, un campione del suo sperma che la donna avrebbe dovuto spargere sulla scena del crimine. La Compton è uscita di prigione nel 2003.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Becky Little|url=https://www.aetv.com/real-crime/veronica-compton-wallace-hillside-strangler|titolo=The Woman Who Tried to Kill for the Hillside Strangler|sito=A&E|accesso=2025-06-15}}</ref>
== Riferimenti nella cultura di massa ==
Riga 108:
| Distribuito direttamente in [[Home video]]
|}
=== Arte ===
Nel 1977 le artiste [[Suzanne lacy|Suzanne Lacy]] e [[Leslie Labowitz-Starus]] realizzano [[In mouring and in rage|''In Mourning and In Rage'']]: un evento pubblico strutturato per attrarre l'attenzione della stampa. La [[Performance art|performance]] consiste in un rituale laico che prevede un corteo, un carro funebre, un coro da tragedia greca con nove donne vestite di nero, una corifea in rosso e la collaborazione delle famiglie delle vittime. Tutto ciò avviene sulla scalinata monumentale del [[Municipio di Los Angeles]]. L'intenzione delle artiste è quella di decostruire la narrazione sensazionalistica che i media hanno fatto dei delitti e mostrare come essi siano espressione della società patriarcale. La risonanza mediatica del progetto ha conseguenze dirette in ambito amministrativo come il sostegno a corsi gratuiti di autodifesa o la creazione di elenchi di numeri di aiuto.<ref>{{Cita libro|autore=Pietro Gaglianò|titolo=L'emancipazione del mondo. Suzanne Lacy e la forma della comunità|ISBN=9791280058300}}</ref>
=== Televisione ===
* Gli strangolatori di Hillside sono stati nominati in tre occasioni differenti nella serie televisiva ''[[Criminal Minds]]''.
* Collen Hughes, dell'episodio ''[[Episodi di CSI - Scena del crimine (dodicesima stagione)#Una dolce morte|Una dolce morte]]'' di ''[[CSI
== Note ==
Riga 117 ⟶ 120:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome1= Hall|nome1= Allan|titolo= The Power and the Evil|anno= 1994|editore= Blitz Editions|città= Leicester|
* {{Cita libro|cognome1= Lane|nome1= Brian|cognome2= Gregg|nome2= Wilfred|titolo= The Encyclopedia Of Serial Killers|annooriginale= 1992|anno= 1995|editore= Berkley Book|città= New York City|
* {{Cita libro|cognome1= O'Brien|nome1= Darcy|titolo= Two of a Kind|anno= 1985|editore= Nal Books |città= Virginia|
* {{Cita libro|cognome1= Wynn|nome1= Douglas|titolo= On Trial for Murder|anno= 1995|editore= Pan Books |città= Londra|
* Newton, Michael. ''Dizionario dei serial killer'', Newton & Compton, 2004, Roma, ISBN 88-541-0183-4.
|