2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: America Meridionale → America meridionale
 
(20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 7:
* [[Anno internazionale della fisica]]
* Anno internazionale dell'[[educazione fisica]] e dello [[sport]]
* Anno internazionale dei [[Microcredito|microcrediti finanziari]]
* Anno dell'[[Eucaristia]] nella [[Chiesa cattolica]]
* [[Cork]] è [[capitale europea della cultura]]
 
Riga 15 ⟶ 13:
* [[9 gennaio]] – elezioni in [[Autorità Nazionale Palestinese|Palestina]] per la successione a [[Yasser Arafat]], morto l'[[11 novembre]] [[2004]]. Vincitore delle elezioni è [[Abu Mazen]], uno dei fondatori del partito [[al-Fath]] negli anni cinquanta e primo ministro palestinese per un breve periodo nel 2003.
* [[12 gennaio]] – [[Francia]]: l'Europarlamento di [[Strasburgo]] approva la [[Costituzione europea]].
* 13-21 gennaio - In Belize scoppiano disordini e scontri tra dimostranti e polizia per protestare contro la politica fiscale del governo.
* [[17 gennaio]] – [[Iraq]]: Sequestro lampo del [[vescovo]] Basile Georges Casmoussa.
* [[23 gennaio]] – [[Viktor Juščenko]] è investito ufficialmente come [[Presidente della Repubblica ucraina|presidente della repubblica in Ucraina]].
Riga 26 ⟶ 25:
=== Marzo ===
* [[4 marzo]] – durante la liberazione della giornalista [[Giuliana Sgrena]], viene ucciso a [[Baghdad]] da "fuoco amico" statunitense il funzionario del [[Servizio per le informazioni e la sicurezza militare|SISMI]] [[Nicola Calipari]].
* 22 marzo-11 aprile - Kirghizistan: la "Rivoluzione dei tulipani" porta alla deposizione del presidente Askar Akayev e alle dimissioni del suo governo.
* [[28 marzo]] – un potente terremoto, originatosi al largo dell'isola indonesiana di [[Sumatra]] ed avente una magnitudo di 8,7 provoca la morte di centinaia di persone ed importanti danni materiali nell'[[isola di Nias]], a sud di Sumatra.
* [[31 marzo]] – [[Principato di Monaco]]: il principe [[Alberto II di Monaco|Alberto]] assume la reggenza succedendo al padre malato, [[Ranieri III di Monaco]], che si spegnerà il successivo [[6 aprile]].
 
=== Aprile ===
* [[2 aprile]] – [[Città del Vaticano]]: dopo quasi 27 anni di pontificato, muore [[papa Giovanni Paolo II]] (al secolo Karol Wojtyła).
* [[8 aprile]] – [[Città del Vaticano]]: si svolgono i funerali di Giovanni Paolo II (al secolo Karol Wojtyła), davanti a quasi tutti i capi di Stato del mondo e ad una folla di 600.000 fedeli presenti in [[piazza San Pietro]]. Circa un milione sono i fedeli presenti a Roma per le esequie, giunti da ogni parte del pianeta. Nei giorni precedenti fra i 3 e i 5 milioni di persone sono giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del grande Pontefice. La cerimonia esequiale è presieduta dal cardinale tedesco Joseph Ratzinger, che succederà a Giovanni Paolo II pochi giorni dopo, scegliendo il nome di [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]].
* [[9 aprile]] – [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]]: [[Carlo, principe di Galles|Carlo]] il principe di Galles si sposa in seconde nozze con [[Camilla Shand|Camilla Parker-Bowles]]. (La sua seconda moglie)
* [[15 aprile]]
** Almeno 21 uomini muoiono e circa 50 restano feriti in un devastante incendio in un albergo nel centro di [[Parigi]].
Riga 54:
* [[11 giugno]] – la giornalista [[Francia|francese]] [[Florence Aubenas]] e il suo traduttore e autista iracheno [[Hussein Hanoun]] vengono liberati dopo 157 giorni di prigionia in [[Iraq]].
* [[12 giugno|12]]-[[13 giugno]] – in [[Italia]] si vota il [[referendum]] per l'abrogazione di alcune parti della legge 40 sulla procreazione assistita: non si raggiunge il quorum.
* [[13 giugno]] – [[Michael Jackson]] viene dichiarato innocente dalle accuse di molestie sessuali su minore. L'artista viene scagionato da 1014 capi d'accusa nei suoi confronti.
* [[22 giugno]] – [[La Spezia]]: 10 ex appartenenti alla [[Wehrmacht]] sono condannati all'ergastolo in quanto giudicati responsabili dell'[[eccidio di Sant'Anna di Stazzema]].
* [[28 giugno]] – [[Afghanistan]]: "Operazione Red Wings" 4 Navy Seals vengono mandati per uccidere un capo talebano, caduti in un'imboscata tre di essi vengono uccisi e l'elicottero con altri sedici soldati venuto in soccorso viene abbattuto provocando la morte di tutti coloro al suo interno. Alla fine solo un Navy Seal è sopravvissuto.
 
=== Luglio ===
Riga 95:
** [[Kosovo]]: fallito attentato all'Alto rappresentante Ue per la politica estera, [[Javier Solana]]. I soldati [[NATO]] disinnescano una bomba prima del suo passaggio.
* [[21 luglio]]
** [[Londra]]: si verificano quattro esplosioni contemporanee nelle stazioni della metropolitana [[Warren Street]], [[Oval (metropolitana di Londra)|Oval]] e [[SheperdShepherd's Bush (metropolitana di Londra)|Shepherd's Bush]] e a bordo dell'autobus 26, ma non provocano nessun danno. La metropolitana viene evacuata e bloccata, mentre le teste di cuoio fanno irruzione nello [[University College Hospital]] e arrestano l'attentatore, unico ferito nell'esplosione.
** [[Germania]]: il presidente [[Horst Köhler]] scioglie anticipatamente le camere.
** [[Baghdad]]: sono sequestrati da [[al-Qaida]] due diplomatici algerini: l'incaricato d'affari [[Ali Belaroussi]] ed [[Ezzedin Ben Kadi]].
Riga 102:
** [[Londra]]: la polizia uccide un presunto terrorista, ma si scoprirà che era un elettricista brasiliano, non aveva esplosivo addosso ed era totalmente estraneo alle stragi. Vengono diffusi quattro [[identikit]] di terroristi; un uomo viene arrestato a [[Stockwell (Londra)|Stockwell]].
** [[Yemen]]: negli scontri scoppiati per l'aumento del prezzo della benzina muoiono almeno 39 persone.
** [[Italia]]: in [[Valle d'Aosta]] precipita un aereo da turismo, quattro morti.
** [[Pakistan]]: altri 100 arresti contro il [[jihād]].
** [[Beirut]]: esplode in centro un'autobomba, provocando un morto.
Riga 134 ⟶ 133:
* [[1º agosto]] – [[Unione europea]]: entra in vigore il divieto di fare pubblicità al tabacco in radio, televisione, carta stampata e internet
* [[2 agosto]] – [[Toronto]]: il [[volo Air France 358]] prende fuoco durante l'atterraggio all'[[aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]]; 12 feriti e nessuna vittima.
* [[3 agosto]] - Iran: Mahmud Ahmadinejad diventa il sesto presidente della Repubblica islamica.
* [[6 agosto]] – [[Palermo]]: un ATR 72 della compagnia aerea [[Tunisair Express|Tuninter]] ammara davanti alle coste di Capo Gallo vicino a Palermo; 16 i morti 23 i superstiti.
* [[14 agosto]] – [[Atene]]: precipita il [[Volo Helios Airways 522]]; nell'incidente muoiono tutte le 121 persone a bordo, alcune delle quali congelate. Si ipotizza un guasto all'impianto di pressurizzazione, ma restano molti interrogativi.
* [[15 agosto]] – [[Striscia di Gaza]]: inizia il ritiro coatto dei coloni israeliani. Una minoranza resiste, appoggiata da militanti di destra. Ne seguono scontri e 800 arresti.
* [[16 agosto]]
** [[Taizé (Saona e Loira)|Taizé]], [[Francia]]: assassinato da una squilibrata [[Frère Roger]], fondatore e priore della [[Comunità di Taizé|Comunità Ecumentica di Taizé]].
** [[Venezuela]]: a causa di un guasto ai motori precipita l'aereo [[Panama]]-[[Martinica]] ([[volo West Caribbean Airways 708]] operato da un [[McDonnell Douglas MD-80|MD-82]]) con a bordo 160 persone; muoiono tutti.
** [[Herat]]: cade un elicottero militare spagnolo, 17 morti.
* [[17 agosto]]
Riga 184 ⟶ 183:
* [[15 gennaio]] – Arrivano sulla [[Terra]] le foto della sonda ''Huygens'' su [[Titano (astronomia)|Titano]].
* [[16 gennaio]] – [[Adriana Iliescu]] è la prima donna a [[parto]]rire un [[figlio]] all'età di 66 anni.
* [[19 gennaio]] – Sulle spiagge di [[Newport Beach]], a [[Los Angeles]], si arenano più di 1.500 calamari giganti (''Dosidicus gigas'', o calamari di Humboldt). La specie è comune nell'[[America Meridionalemeridionale]] ma non si era mai spinta così a nord.
* [[5 aprile]] – [[Germania]]: un gruppo di astronomi scatta la prima foto di un [[pianeta]] al di fuori del [[Sistema solare]]. Lo afferma il prof. [[Ralph Neuhäuser]] dell'[[Università di Jena]], riferendosi al pianeta [[GQ Lupi]], nella costellazione del Lupo, lontano da noi 400 anni luce circa e di massa doppia rispetto a quella di [[Giove (astronomia)|Giove]].
* [[8 aprile]] – [[Eclissi solare ibrida]] ([[Oceano Pacifico]] del sud)
Riga 225 ⟶ 224:
* [[23 aprile]]
** [[Montréal]] è [[Capitale mondiale del libro]] per un anno.
** nasce [[YouTube]]. {{Chiarire|Alle ore 20:27|di quale fuso orario?}}(UTC-7), viene registrato il primo account e viene caricato il primo video.
* [[1º luglio]] – Gli esperti della [[National Gallery (Londra)|National Gallery di Londra]] annunciano che, analizzando ai raggi infrarossi il dipinto ''[[Vergine delle Rocce (Londra)|La vergine delle rocce]]'' di [[Leonardo da Vinci]], hanno trovato sotto di questo un disegno precedente, attribuibile allo stesso Leonardo. Secondo una prima analisi, originariamente l'intenzione dell'artista era di rappresentare l'adorazione di [[Gesù Cristo|Gesù]], per poi cambiare idea in seguito.
* [[2 luglio]] – Si svolge il [[Live 8]], serie di concerti a [[Londra]] e in altre otto capitali mondiali, organizzata da [[Bob Geldof]] per mobilitare l'opinione pubblica riguardo al problema della povertà in [[Africa]] e nel mondo, a soli tre giorni di distanza dall'inizio del vertice dei [[G8]] di [[Edimburgo]].