Enigmista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -piped superfluo (via JWB)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 81:
L''''Enigmista''' (''The Riddler''), il cui vero nome è, a seconda della versione, '''Edward Nigma''',<ref>{{Cita web|url=http://www.collezionismofumetti.com/personaggi.php?IDXA=629|titolo=Enigmista (Edward Nigma - Riddler) (universo DC) (Collezionismo Fumetti - Collecting Comics)|accesso=13 aprile 2017}}</ref> '''Edward Nygma''' o '''Edward Nashton''', è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] pubblicati da [[DC Comics]], creato da [[Bill Finger]] e [[Dick Sprang]], apparso per la prima volta su ''[[Detective Comics]]'' (vol. 1{{vol|}}) n. 140, nel 1948.
 
È un [[supercriminale]], etra uno deii più famosi e longevi nemici di [[Batman]], raffigurato come un capo criminale di Gotham City con un'ossessiva compulsione ad includere enigmi e rompicapi nei suoi piani, lasciandoli come indizi da risolvere per dimostrare la sua superiorità intellettuale su Batman e la polizia. Nella versione italiana dei primi cartoni di Batman viene chiamato ''Indovino''. Si è classificato al cinquantanovesimo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo ''[[IGN]]''.<ref>[http://comics.ign.com/top-100-villains/59.html Riddler is number 59] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090511133147/http://comics.ign.com/top-100-villains/59.html |data=11 maggio 2009 }}, [[IGN (sito web)|IGN]]</ref>
 
== Biografia del personaggio ==
Riga 94:
Nigma, che all'inizio dà filo da torcere a [[Batman]], dopo anni di malefatte è diventato un criminale di serie B e per il Cavaliere Oscuro sconfiggerlo è ormai una routine. Questo fatto, insieme all'ossessione di scoprire l'identità dell'eroe (come visto in ''[[Catwoman: Vacanze romane]]''), preoccupa così tanto Nigma che si ammala di cancro al cervello. Con pochi mesi di vita, Eddie conosce fortunatamente il dottor [[Hush (personaggio)|Thomas Elliot]], vecchio amico di [[Bruce Wayne]]. Il dottore ruba un Pozzo di Lazzaro a [[Ra's al Ghul]] e vi immerge l'ormai morente Enigmista che non ne esce solo guarito, ma anche più intelligente di prima. Così intelligente da intuire la vera identità di Batman (Bruce Wayne). Elliot coglie l'occasione al volo: anni prima aveva orchestrato un incidente per uccidere i propri genitori e appropriarsi della loro eredità, ma il padre di Bruce, che era un medico, salvò sua madre.
 
Quella è l'occasione perfetta per vendicarsi e, insieme all'Enigmista, arruola un esercito di criminali tra cui [[Poison Ivy]], [[Catwoman]], [[Mirror Master]], [[Capitan Boomerang]], [[Harley Quinn]], [[Joker]], [[DueHarvey Facce]]Dent, [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] e [[Killer Croc]] per sbarazzarsi dell'Uomo Pipistrello. Purtroppo qualcosa va storto: DueHarvey FacceDent e Catwoman si rivoltano contro gli alleati,. [[Hush (personaggio)|Hush]] (identità segreta di Thomas Elliot stesso) viene apparentemente ucciso e Batman, con l'aiuto di [[Robin]]Oracle, [[Nightwing]]Nigntwing, [[BarryRobin, Allen|Flash]]Huntress e dellaCatwoman [[Cacciatriceriporta (DCin Comics)|Cacciatrice]], riesce a riportarecarcere tutti i criminali in prigione.
 
Successivamente verrà arruolato da [[Amanda Waller]] nella [[Squadra Suicida|Suicide Squad]].
Riga 104:
 
== Caratterizzazione ==
Il suo vero nome, Edward Nigma, è esso stesso un [[gioco di parole]] basato su un [[Indovinello|enigma]], ovvero una persona o una cosa che richiede di essere capita. Con questo uso consapevole di un espediente elaborato, i crimini dell'Enigmista sono spesso teatrali e ostentati. Il personaggio indossa comunemente una [[maschera domino]] viola e una tutina verde ricoperta di punti interrogativi o un [[completo (abito)|vestito]] verde con una [[bombetta]]. Il [[punto interrogativo]] funge da motivo visivo su entrambi i costumi. Viene visto spesso impugnando un bastone d'acciaio a forma di punto interrogativo, che nasconde dei gadget. In alcune occasioni guida l'Enigmista-mobile, una macchina verde con dei punti interrogativi sulla targa. Spesso è accompagnato da due assistenti: Query ed Echo.
 
Il personaggio indossa comunemente una [[maschera domino]] viola e una tuta verde ricoperta di punti interrogativi o un [[completo (abito)|vestito]] verde con una [[bombetta]]. Il [[punto interrogativo]] funge da motivo visivo su entrambi i costumi. Viene visto spesso impugnando un bastone d'acciaio a forma di punto interrogativo, che nasconde dei dispositivi di sua creazione. In alcune occasioni guida l'Enigmista-mobile, un'automobile verde con dei punti interrogativi sulla targa. Spesso è accompagnato da due assistenti: Query ed Echo.
Il personaggio è generalmente dipinto come un malfattore cerebrale piuttosto che un crudele assassino. Nigma è ossessionato dagli [[indovinello|indovinelli]], dai [[gioco di parole|giochi di parole]] e dai [[puzzle]]. Si diletta nel mettere in guardia la polizia e Batman sui suoi crimini mandando loro dei complicati indizi. Come gli altri nemici di Batman, l'Enigmista è diventato un personaggio più oscuro in tempi recenti: infatti mentre una volta era descritto come un ludico e sano truffatore, ora è vittima di un'intensa [[compulsione]]. Edward Nigma scopre la sua passione per i puzzle da ragazzino, e li inserisce nei suoi crimini. Nella pubblicazione n. 2 di ''Justice'' di Alex Ross si narra che Edward ha subito [[Abuso infantile|abusi da parte del padre]]; costruì gli lasciò la compulsione di dire sempre la verità (che infatti rivela attraverso i suoi indovinelli) così come il desiderio di provare la sua superiorità sugli altri giocando d'astuzia. Tuttavia, le osservazioni di Batman notano che "Nigma mostra [[Disturbo di personalità|disturbi della personalità]] coerenti con [[narcisismo]], [[egocentrismo]] e [[megalomania]] incrociati con una grave compulsione ossessiva".
 
Il personaggio è generalmente dipinto come un malfattore cerebrale piuttosto che un crudele assassino psicopatico o gravemente ritardato. Nigma è ossessionato dagli [[indovinello|indovinelli]], dai [[gioco di parole|giochi di parole]] e dai [[puzzle]]. Si diletta nelspesso a mettere in guardia la polizia e Batman suimandando suoiloro criminidegli mandandoindizi lorocomplessi sotto forma di indovinelli, avvertendoli dei complicatisuoi indizicrimini prima che accadano. Come gli altri nemici di Batman, l'Enigmista è diventato un personaggio più oscuro in tempi recenti: infatti mentre una volta era descritto come un ludico e sano truffatore, ora è vittima di un'intensa [[compulsione]]. Edward Nigma scopre la sua passione per i puzzle da ragazzino, e li inserisce nei suoi crimini. Nella pubblicazione n. 2 di ''Justice'' di Alex Ross si narra che Edward ha subito [[Abuso infantile|abusi da parte del padre]]; costruì gli lasciò la compulsione di dire sempre la verità (che infatti rivela attraverso i suoi indovinelli) così come il desiderio di provare la sua superiorità sugli altri giocando d'astuzia. Tuttavia, le osservazioni di Batman notano che "Nigma mostra [[Disturbo di personalità|disturbi della personalità]] coerenti con [[narcisismo]], [[egocentrismo]] e [[megalomania]] incrociati con una grave compulsione ossessiva".
L'Enigmista ha un riluttante rispetto per Batman in quanto è l'unico avversario che ha un genio intellettuale pari al suo. Lo scopo principale di Nigma è, oltre a ogni altra cosa, superare in intelligenza Batman ed essere il nuovo miglior detective del mondo. Insieme a [[Bane (DC Comics)|Bane]], [[Hugo Strange]], [[Hush (personaggio)|Hush]] e [[Ra's al Ghul]], Nigma è uno dei pochi nemici del Cavaliere Oscuro ad aver scoperto la sua identità segreta.
 
L'Enigmista ha un riluttante rispetto per Batman in quanto è l'unico avversario che ha un genio intellettuale pari al suo. Lo scopo principale di Nigma è, oltre a ogni altra cosa, superare in intelligenza Batman ed essere il nuovo miglior detective del mondo. Insieme a [[Bane (DC Comics)|Bane]], [[Hugo Strange]], [[Hush (personaggio)|Hush]] e [[Ra's al Ghul]], Nigma è uno dei pochi nemici del Cavaliere Oscuro ad aver scoperto la sua identità segreta.
Il [[modus operandi]] dell'Enigmista è così radicato nella sua [[personalità]] che sarebbe virtualmente impossibile per lui smettere di agire così. Lui non uccide i suoi nemici se ha il sopravvento; infatti prima li fa cadere in una trappola mortale e poi li sottopone ad una sfida intellettuale che le vittime dovranno risolvere per avere salva la vita. Tuttavia, a differenza di molti nemici di Batman, la compulsione dell'Enigmista è leggermente flessibile, permettendogli di compiere un crimine fino a quando riesce a descriverlo in un enigma o in un puzzle.
 
Il [[modus operandi]] dell'Enigmista è così radicato nella sua [[personalità]] che sarebbe virtualmente impossibile per lui smettere di agire così. Lui non uccide i suoi nemici se ha il sopravvento; infatti prima li fa cadere in una trappola mortale e poi li sottopone ad una sfida intellettuale che le vittime dovranno risolvere per avere salva la vita. Tuttavia, a differenza di molti nemici di Batman, la compulsione dell'Enigmista è leggermente flessibile, permettendogli di compiere un crimine fino a quando riesce a descriverlo in un enigma o in un puzzle. Dice spesso "Indovinami questo", prima di enunciare i suoi iconici enigmi.
 
== Poteri e abilità ==
Riga 135 ⟶ 137:
* L'Enigmista è l'antagonista principale del film d'animazione crossover ''[[Scooby-Doo! e Batman - Il caso irrisolto]]''.
* L'Enigmista (divenuto [[Hush (personaggio)|Hush]]) appare come antagonista principale nel film d'animazione del [[DC Universe Animated Original Movies|DC Animated Movie Universe]] ''[[Batman: Hush (film)|Batman: Hush]]''.
* Il personaggio appare anche nei film d'animazione ''[[Batman: Under the Red Hood]]'', ''[[LEGO Batman: Il film|LEGO Batman: Il film - I supereroi DC riuniti]]'', ''[[Batman: Assault on Arkham]]'', ''[[Batman: Il ritorno del Crociato Incappucciato]]'', ''[[LEGO Batman - Il film]]'', ''[[Batman contro Due Facce|Batman contro Due Fa cce]]'' e ''[[Batman: Death in the Family]]''.
 
=== Televisione ===