2024: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Giugno: +evento |
m Annullata la modifica di 78.208.28.232 (discussione), riportata alla versione precedente di Phyrexian Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(32 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==
=== Gennaio ===
[[File:JSDF Noto Earthquake 2024-01-07 4 (Search by Drone).jpg|thumb|La città giapponese di [[Wajima]] dopo il terremoto ed i conseguenti incendi.]]
* [[1º gennaio]]:
Riga 13 ⟶ 11:
** un [[Terremoto della penisola di Noto del 2024|terremoto]] di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] 7,5 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mww]] e con intensità [[Shindo|Shindo 7]] colpisce la [[Prefettura di Ishikawa]], in [[Giappone]], generando un [[maremoto]] di 6 metri.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/01/giappone-terremoto-tsunami/|titolo=Almeno 62 persone sono morte per un forte terremoto sulla costa ovest del Giappone|data=2024-01-01|editore=Il Post|accesso=2024-01-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www3.nhk.or.jp/news/html/20240110/k10014316561000.html|titolo=新潟 上越 関川河口付近の津波 局地的に遡上高6m余に達したか {{!}} NHK|autore=日本放送協会|sito=NHKニュース|data=10 gennaio 2024|lingua=jp|accesso=16 gennaio 2024}}</ref> Nel sisma, complessivamente, muoiono circa 221 persone, più di 1000 sono i feriti.<ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/01/07/news/giappone_corsa_contro_il_tempo_dopo_il_terremoto_195_dispersi_128_morti_ultra_90enne_trovata_viva_sotto_le_macerie-13978116/|titolo=Giappone, corsa contro il tempo dopo il terremoto: 195 dispersi, 128 morti. Ultra 90enne trovata viva sotto le macerie|editore=La Stampa|data=2024-01-07|lingua=it|accesso=2024-01-07}}</ref>
** nonostante le proteste della [[Somalia]], l’[[Etiopia]] raggiunge un [[memorandum d'intesa]] diplomatica non-vincolante con lo [[Stato a riconoscimento limitato]] del [[Somaliland]], in cambio della facoltà di poter utilizzare i suoi porti (e specialmente [[Porto di Berbera|quello di Berbera]]). Ciò ha reso l’Etiopia il primo Stato riconosciuto dalle [[Nazioni Unite]] ad avviare ufficialmente contatti con quest’ultimo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/02/etiopia-somaliland-porti/|titolo=L'Etiopia ha firmato un accordo con il Somaliland per avere accesso ai suoi porti in cambio del riconoscimento del paese|data=2024-01-02|editore=Il Post|accesso=2024-01-02}}</ref>
* [[7 gennaio]]: Le [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2024|elezioni in Bangladesh]] vedono una vittoria di larghissima misura della [[Lega Popolare Bengalese]], guidata dalla [[Primi ministri del Bangladesh|Prima ministra]] uscente [[Sheikh Hasina]].
* [[12 gennaio]]: [[Operazione Prosperity Guardian]] — in risposta a vari [[Crisi del Mar Rosso|attacchi]] degli [[Huthi]] contro delle [[navi da carico]] transitanti nello [[Bab el-Mandeb|Stretto di Bab el-Mandeb]], una coalizione militare a guida [[Stati Uniti|statunitense]] avvia una [[Campagna militare|campagna]] di [[bombardamenti]] mirati contro i ribelli in [[Yemen]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/12/stati-uniti-attacchi-aerei-houthi-yemen/|titolo=I bombardamenti contro i ribelli Houthi in Yemen|data=2024-01-12|editore=Il Post|accesso=2024-01-12}}</ref>
* [[13 gennaio]]: Le [[Elezioni generali a Taiwan del 2024|elezioni generali a Taiwan]] vedono la vittoria del [[Vicepresidenti della Repubblica di Cina|vicepresidente]] uscente [[Lai Ching-te]], il cui partito però perde la maggioranza relativa in [[Yuan Legislativo|parlamento]] venendo superato dal [[Kuomintang]] con 52 seggi.
* [[14 gennaio]]:
** la [[Margherita II di Danimarca|regina Margherita II di Danimarca]] abdica dopo 52 anni di regno e lascia il trono [[Danimarca|danese]] al figlio, [[Federico X di Danimarca|Federico di Danimarca]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/01/14/margrethe-abdica-il-figlio-e-re-federico-x-di-danimarca_724e4efd-91af-475d-91b8-d55b60b81190.html|titolo=Margrethe abdica, il figlio è re Federico X di Danimarca|editore=Agenzia ANSA|data=2024-01-14|lingua=it|accesso=2024-01-16}}</ref>
* [[15 gennaio]]: [[Bernardo Arévalo]] si insedia come [[Presidenti del Guatemala|presidente del Guatemala]], dopo un [[Ostruzionismo|ostruzionismo parlamentare]] durato 9 ore.<ref>{{Cita news|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/guatemala-bernardo-arevalo-giura-presidente-9-ore-ritardo/AFrnCpLC|formato=f4p|titolo=Guatemala, Bernardo Arevalo giura da presidente dopo 9 ore di ritardo|data=2024-01-15|editore=Il Sole 24 Ore-accesso=2024-01-15}}</ref>
* [[19 gennaio]]: il [[Giappone]] diventa il quinto paese a compiere un [[allunaggio]] di successo, tramite la missione ricognitiva del [[Rover (astronautica)|rover]] [[Smart Lander for Investigating Moon|SLIM]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/19/missione-slim-giappone-luna/|titolo=La missione spaziale SLIM del Giappone ha raggiunto la Luna, ma con qualche imprevisto|data=2024-01-19|editore=Il Post|accesso=2024-01-19}}</ref>
* [[28 gennaio]]: tramite un comunicato congiunto, le [[Giunta militare|giunte militari]] di [[Burkina Faso]], [[Mali]] e [[Niger]] annunciano l’uscita immediata ed incondizionata dalla [[Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/28/burkina-faso-mali-niger-ecowas/|titolo=Il Burkina Faso, il Mali e il Niger hanno annunciato che lasceranno la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale|data=2024-01-28|editore=Il Post|accesso=2024-01-28}}</ref>
* [[31 gennaio]]: il [[Sultano di Johor|sultano]] [[Ibrahim Iskandar di Johor]] sale al trono come 17º [[Yang di-Pertuan Agong]] della [[Malaysia]].<ref>{{cita news|url=https://www.lapresse.it/esteri/2024/01/31/malesia-sultano-ibrahim-iskandar-ha-giurato-come-nuovo-re/|titolo=Malesia, sultano Ibrahim Iskandar ha giurato come nuovo re|formato=f4v|data=2024-01-31|editore=La Presse|accesso=2024-01-31}}</ref>
Riga 96 ⟶ 91:
** [[Elezioni parlamentari in Bulgaria del giugno 2024|elezioni parlamentari in Bulgaria di giugno]].
** [[Elezioni politiche a San Marino del 2024|elezioni politiche a San Marino]].
* [[14 giugno|14]]-[[19 giugno]]: un'intensa [[onda di calore]] [[Strage della Mecca del 2024|provoca migliaia di vittime alla Mecca]] tra i pellegrini islamici impegnati nell{{'}}''[[hajj]]''.<ref name=Post>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/21/strage-pellegrini-hajj-mecca-caldo/|titolo=La strage di pellegrini alla Mecca per il caldo|data=21 giugno 2024}}</ref><ref name=stampa>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/06/23/news/strage_pellegrini_mecca_arabia_saudita_1000_morti_caldo-14416812/|titolo=Strage di pellegrini alla Mecca: oltre 1.000 morti per il caldo|data=23 giugno 2024}}</ref>
* [[19 giugno]]: il leader supremo nordcoreano [[Kim Jong-un]] ed il Presidente russo [[Vladimir Putin]] firmano a [[Pyongyang]] un [[Accordo internazionale|accordo]] di mutua [[Difesa (politica)|difesa]] che vincola i due Paesi a usare “ogni mezzo possibile” per dare supporto militare in caso di guerra,<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaoggi.it/news/guerra-putin-a-kim-firmano-patto-di-cooperazione-strategica-202406200737067407|titolo=Guerra, Putin a Kim firmano patto di cooperazione strategica}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/19/corea-nord-russia-accordo-difesa-reciproca/|titolo=La Corea del Nord e la Russia hanno firmato un accordo che prevede anche la difesa reciproca in caso di attacco|data=2024-06-19|editore=Il Post|accesso=2024-06-19}}</ref> portando così al successivo dispiegamento sul [[Offensiva di Kursk del 2024|fronte di Kursk]] di svariati [[Chosŏn inmin'gun|soldati nordcoreani]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/10/23/soldati-corea-del-nord-russia-ucraina/|titolo=I soldati nordcoreani arrivati in Russia per combattere la guerra in Ucraina|data=2024-10-23|editore=Il Post|accesso=2024-10-23}}</ref>
* [[20 giugno]]: [[Mark Rutte]] viene ufficialmente eletto come prossimo segretario [[NATO]], succedendo al norvegese [[Jens Stoltenberg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2024/06/20/news/mark_rutte_chi_e_segretario_nato-423263417/|titolo=Mark Rutte, cade l'ultimo veto: sì della Romania. Chi è il falco olandese dell’austerity nuovo leader della Nato}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/26/mark-rutte-segretario-nato/|titolo=Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della NATO|data=2024-06-20|editore=Il Post|accesso=2024-06-20}}</ref>
Riga 105 ⟶ 100:
** [[Elezioni parlamentari in Mongolia del 2024|elezioni parlamentari in Mongolia]].
* [[29 giugno]]: [[Elezioni presidenziali in Mauritania del 2024|elezioni presidenziali in Mauritania]].
* [[30 giugno]]: primo turno delle [[elezioni legislative in Francia del 2024]], indette dal [[Presidenti della Repubblica francese|Presidente]] [[Emmanuel Macron]] in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per il [[2027]], in seguito al risultato delle [[Elezioni europee del 2024 in Francia|elezioni europee dello stesso anno]]. Il secondo turno si è tenuto il 7 luglio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/09/risultati-francia-elezioni-europee/|titolo=
=== Luglio ===
Riga 175 ⟶ 170:
* [[27 dicembre]]: il [[Primi ministri della Corea del Sud|Primo ministro sudcoreano]], [[Han Duk-soo]], già [[Presidente della Corea del Sud|Presidente]] facente funzioni, viene ufficialmente [[Impeachment|messo in stato d’accusa]] dall’[[Assemblea nazionale (Corea del Sud)|Assemblea nazionale]] (venendo così sospeso dall’esercizio dei suoi poteri in attesa del [[Impeachment|processo]] dinnanzi la [[Corte costituzionale della Corea|Corte costituzionale]] del [[Corea del Sud|paese]]), con l’accusa di aver ostacolato il procedimento già avviato nei confronti del Presidente.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/27/corea-sud-presidente-interim-impeachment/?homepagePosition=3|titolo=In Corea del Sud è stato rimosso anche il presidente ad interim|data=2024-12-27|editore=Il Post|accesso=2024-12-27}}</ref>
* [[29 dicembre]]: [[Elezioni parlamentari in Ciad del 2024|elezioni parlamentari in Ciad]].
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|2024}}
== Morti ==
Riga 196 ⟶ 195:
* [[7 maggio|7]] - [[11 maggio]]: [[Nemo (cantante)|Nemo]] vince l'[[Eurovision Song Contest 2024]] a [[Malmö]], in [[Svezia]], con il brano ''[[The Code (Nemo)|The Code]]'', in rappresentanza della [[Svizzera all'Eurovision Song Contest|Svizzera]].
* [[16 novembre]]: [[Andria Putkaradze]] vince per la [[Georgia al Junior Eurovision Song Contest|Georgia]] la [[Junior Eurovision Song Contest 2024|22ª edizione]] del [[Junior Eurovision Song Contest]], ospitata a [[Madrid]], in [[Spagna]], con la canzone ''To My Mom''.
== Premi Nobel ==
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti [[Premi Nobel]]:
*[[Premio Nobel per la medicina|per la medicina]]: [[Victor Ambros]], [[Gary Ruvkun]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]]: [[John Hopfield]], [[Geoffrey Hinton]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la chimica]]: [[David Baker (biochimico)|David Baker]], [[Demis Hassabis]], [[John Jumper]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la letteratura]]: [[Han Kang]]
*[[Premio Nobel per la pace|per la pace]]: [[Nihon Hidankyo]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'economia]]: [[Daron Acemoğlu]], [[Simon H. Johnson]], [[James A. Robinson]]
== Note ==
Riga 202 ⟶ 211:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Storia}}
|