Francesco Speroni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(60 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Francesco Speroni
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Dipartimento per le riforme istituzionali|Ministro per le riforme istituzionali]]
|mandatoinizio = 11 maggio [[1994]]
Riga 72:
Dopo il diploma di maturità, si laurea in [[scienze politiche]] nel 1975<ref name=bio>[https://www.europarl.europa.eu/meps/it/997/Francesco%20Enrico_SPERONI.html Biografia] sul sito del Parlamento Europeo</ref>. Speroni ha lavorato come [[tecnico di volo]] per l'[[Alitalia]] dal 1970 al 1997<ref name=bio/>, restando in aspettativa sin dal 1989<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/18/ministro_Speroni_esubero_Alitalia_co_0_9405185739.shtml Corriere della Sera], 18 maggio 1994</ref>. Ha dichiarato di essere andato in pensione a 50 anni.<ref name=fatto>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/29/speroni-neo-avvocato-furbetto/160746/ Il Fatto Quotidiano], 29 settembre 2011</ref>
Nel
Grande appassionato di aeronautica, fa parte del comitato scientifico di [[Volandia]], il parco-museo del volo fondato negli edifici delle storiche [[Caproni|Officine Caproni 1910.]]<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/tempo-libero/arte-e-fotografia/evento/al_castello_sforzesco_di_vigevano_leonardo_e_il_volo_un_avventura_tra_terra_e_cielo_-194739.html|titolo=Al Castello Sforzesco di Vigevano|sito=la Repubblica Milano.it|data=5 settembre 2019|accesso=15 settembre 2020|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera politica ==
Speroni è stato presidente nazionale della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] dal 1991 al 1993, succedendo a [[Franco Castellazzi]], confluendo poi nella [[Lega Nord]]. Dal 1997 al 2001 è il primo presidente del [[Parlamento del Nord]]. In precedenza ha ricoperto anche l'incarico di "primo ministro della [[Padania]]" succedendo a [[Mario Borghezio]]. Alla riapertura del Parlamento il 4 dicembre
=== Incarichi locali ===
È stato consigliere comunale di [[Albizzate]] (
=== Eurodeputato della Lega Lombarda (1989-1994) ===
Nel
Viene eletto consigliere regionale alle [[elezioni regionali in Lombardia del 1990]].
Da consigliere regionale lombardo sposta la residenza da [[Busto Arsizio]] a [[Roma]] per ottenere il rimborso di trasferta (un milione di lire), sostenendo di averlo fatto "per far cambiare la norma in vigore"<ref name=fatto/> Lascia il consiglio regionale nel
=== Senatore della Lega Nord (1992-1999) ===
[[File:Francesco Speroni datisenato.jpg|thumb|Francesco Speroni nel 1996|sinistra]]
Alle [[elezioni politiche in Italia del 1992|elezioni politiche del 1992]] è eletto [[senatore]] della
Dal
==== Ministro del governo Berlusconi I (1994-1995) ====
Nel
Nel luglio 1994 [[Berlusconi]] lo nomina alla testa di un comitato di studio sulle riforme istituzionali, elettorali e costituzionali, composto da 16 accademici (cosiddetto "Comitato Speroni"). Il comitato approva un testo di revisione costituzionale composto da 50 articoli, ma la caduta del
Speroni ha presentato il progetto al Senato (AS n. 1403) nella XII legislatura sotto forma di iniziativa parlamentare, tuttavia il Senato non ha mai avviato l'esame della proposta.
<ref>[http://www.italiafutura.it/dettaglio/110310/le_riforme_istituzionali Italia Futura] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101228074733/http://www.italiafutura.it/dettaglio/110310/le_riforme_istituzionali |data=28 dicembre 2010 }}; per maggiori informazioni sui risultati del Comitato Speroni: [http://www.camera.it/parlam/bicam/rifcost/dossier/prec08.htm Commissione parlamentare per le riforme costituzionali],[http://www.consiglioregionale.calabria.it/commissione_riforme/tesi%20alberto/Capitolo%20quinto.htm Commissione Riforme della Regione Calabria] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304195049/http://www.consiglioregionale.calabria.it/commissione_riforme/tesi%20alberto/Capitolo%20quinto.htm |date=4 marzo 2016 }}, [http://www.jus.unitn.it/cardozo/review/Constitutional/Pizzetti-1995/pizz2c.htm Francesco Pizzetti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150128225353/http://www.jus.unitn.it/cardozo/Review/Constitutional/Pizzetti-1995/pizz2c.htm |date=28 gennaio 2015 }}</ref>
Il 23 aprile
=== Eurodeputato Lega Nord (1999-2014) ===
[[File:14-02-04-strasbourgh-parliament-RalfR-07 (cropped).jpg|thumb|Francesco Speroni al [[Parlamento europeo]] nel 2014]]
Nel
È di nuovo capogruppo della
Nel 2002-2003, è nominato rappresentante del [[governo Berlusconi II]] alla [[Convenzione europea]].<ref name=bio/>
Speroni, a [[Strasburgo]], è membro della Commissione giuridica, della Commissione per gli affari esteri, della Sottocommissione per i diritti dell'uomo, della
È stato eletto presidente, con [[Nigel Farage]], del [[gruppo Europa della Libertà e della Democrazia]] il 1º luglio 2009.
Riga 120 ⟶ 121:
Ha dichiarato di guadagnare, come europarlamentare, "tra i 7 e gli 8 mila euro netti al mese".<ref name=fatto/>
Non è ricandidato alle [[
== Vicende giudiziarie ==
Speroni è stato imputato a [[Verona]] insieme a [[Roberto Maroni]] e ad altri 44 leghisti, con le accuse di attentato contro la Costituzione e l'integrità dello Stato e creazione di struttura paramilitare fuorilegge.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/30/Bossi_contro_Stato_chiesto_rinvio_co_0_9801301550.shtml "Bossi contro lo Stato", chiesto il rinvio a giudizio]</ref>
Speroni è stato inoltre coinvolto nella vicenda degli assegni
==Il libro sui suoi 40 anni da leghista==
Riga 141 ⟶ 142:
{{Box successione
|carica= [[Dipartimento per le riforme istituzionali|Ministro senza portafoglio per le riforme istituzionali e la devoluzione]]
|periodo=10 maggio
|immagine=Italy-Emblem.svg
|precedente= [[Leopoldo Elia]]
Riga 148 ⟶ 149:
{{Box successione
|carica = Capogruppo della [[Lega Nord]] al [[Senato della Repubblica]]
|periodo = 28 giugno
|immagine =Sun_of_the_Alps.svg
|precedente = -
|successivo = [[Francesco Tabladini]]
|periodo2 = 17 maggio
|precedente2 =
|successivo2 = [[Luciano Gasperini]]}}
{{Box successione
|carica = Capogruppo della
|periodo = 18 giugno
|immagine = Sun_of_the_Alps.svg
|precedente = -
|successivo = [[Luigi Moretti (politico)|Luigi Moretti]]
|periodo2 = 13 giugno
|precedente2 =
|successivo2 = [[Mario Borghezio]]
|periodo3= 9 giugno
|precedente3 =
|successivo3 = [[Lorenzo Fontana]]
}}
|