Protozoa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto una parentesi tonda mancante nel secondo paragrafo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Paramecium.jpg|thumb|''[[Paramecium|Paramecium aurelia]]'']]
I '''protozoi''' sono un [[Regno (biologia)|regno]] di
== Descrizione ==
Riga 73:
=== Evoluzione della sessualità nei Protozoi e in particolare nei Ciliati ===
Il gruppo dei [[Ciliati]] viene considerato il gruppo più complesso ed evoluto dal punto di vista della sessualità: infatti sono gli unici ad avere una multipolarità sessuale accanto a molti altri gruppi che hanno solo una bipolarità sessuale. Questa caratteristica può essere considerata un'evoluzione rispetto agli altri gruppi in quanto conferisce ai discendenti una variabilità genetica superiore rispetto al sistema a bipolarità sessuale.
Infatti se si considera un organismo a bipolarità sessuale questo può incrociarsi solo con il 50% degli individui della popolazione, ovvero con quelli che hanno il fattore di riconoscimento diverso dal proprio. Questo impedisce un completo rimescolamento delle informazioni genetiche e quindi una perdita di caratteristiche potenzialmente utili. Questo problema diminuisce all'aumentare degli incroci possibili e scompare nell'ipotetica situazione di un'accettabilità universale, dove ogni individuo può incrociarsi con qualsiasi altro individuo della specie.
| |||