Classiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 102:
|2
|3
|-▼
|▼
|2▼
|▼
|3▼
|4▼
|'''9'''
|-
Line 112 ⟶ 120:
|'''8'''
|-
| align="left" |{{Bandiera|
▲|
|2
|▼
|
▲|2
▲|4
|'''8'''
|-
Line 143 ⟶ 151:
|
|'''7'''
▲|-
▲| align="left" |{{Bandiera|NED}} '''[[Mathieu van der Poel]]'''
▲|'''3'''
▲|3
▲|
▲|
▲|'''8'''
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Henri Pélissier]]
Riga 315:
| 13
|-
|rowspan=
| {{Bandiera|IRL}} [[Irlanda]]
| 2
Riga 332:
| 11
|-
| 9▼
| {{Bandiera|SVN}} [[Slovenia]]
| 1
| 2
| 0
▲| 3
| 4
|
|-
|rowspan=3|10
Line 1 404 ⟶ 1 403:
|{{bandiera|NLD}} [[Mathieu van der Poel]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Tadej Pogačar]]
|{{bandiera|NLD}} [[Mathieu van der Poel]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Tadej Pogačar]]
|
|}
Line 1 412 ⟶ 1 411:
Solo due corridori sono riusciti a vincere la stessa classica monumento per 4 volte consecutive, [[Fausto Coppi]] il Giro di Lombardia dal 1946 al 1949 e [[Tadej Pogačar]] sempre al Lombardia dal 2021 al 2024.
Nessuno è riuscito nell'impresa alla Milano Sanremo ma otto corridori l'hanno vinta due volte di seguito: Girardengo, Bartali, Coppi, Petrucci, Merckx (per 3 volte), De Vlaeminck, Fignon e Zabel (per 2 volte).
Line 1 424 ⟶ 1 423:
Un solo corridore è riuscito a vincere tre classiche monumento nello stesso anno, si tratta di [[Eddy Merckx]] che è riuscito nell'impresa per ben quattro volte, nel 1969, 1971, 1972 e 1975, e in un'altra occasione, nel 1973, ne ha vinte due.
Ben 23 corridori ne hanno vinte due nello stesso anno, sono: Girardengo nel 1921, Suter nel 1922, Binda nel 1931, Gijssels nel 1932, Rebry nel 1934, Bartali nel 1939 e 1940, Coppi nel 1946 1948 e 1949, Bobet nel 1951, Impanis nel 1954, De Bruyne nel 1957, Van Looy nel 1959, 1961 e 1962, Gimondi nel 1966, De Vlaeminck nel 1974 e 1977, Moser nel 1978, Kuiper nel 1981, Kelly nel 1984 e 1986, Argentin nel 1987, Van Petegem nel 2003, Boonen nel 2005 e 2012, Cancellara nel 2010 e 2013, Degenkolb nel 2015, Pogačar nel 2021, 2023, 2024 e
L'accoppiata più frequente è quella fra Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix, riuscita in 12 occasioni, quelle meno frequenti fra Milano-Sanremo e Giro delle Fiandre e fra Giro delle Fiandre e Liegi-Bastogne-Liegi, riuscite entrambe in 2 sole occasioni e sempre ad opera di Eddy Merckx.
Il 2023, il 2024 e il
''Statistica aggiornata al
== Galleria d'immagini ==
|