Ime Udoka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
tmp |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 75:
Udoka ha origini [[nigeria]]ne per parte di padre (cosa che gli ha consentito di poter giocare con la [[Nazionale di pallacanestro della Nigeria]] il [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006]]). Sua sorella [[Mfon Udoka|Mfon]] ha giocato nella [[WNBA]]. Sua madre, deceduta nel 2011, era americana dell'[[Illinois]].<ref>{{cita web|cognome1=Mazzeo |nome1=Mike |titolo=Udoka dealing with tragedy |url=https://www.espn.com/blog/new-york/new-jersey-nets/post/_/id/2610 |sito=ESPN.com |accesso=27 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200327120002/https://www.espn.com/blog/new-york/new-jersey-nets/post/_/id/2610 |dataarchivio=27 marzo 2020 |data=15 dicembre 2011}}</ref>
Nel novembre 2011, la sua fidanzata, [[Nia Long]] ha dato alla
== Carriera ==
Riga 232:
{{Basket Houston Rockets rosa}}
{{Nigeria maschile pallacanestro africano 2005}}
{{Nigeria maschile pallacanestro mondiale 2006}}
{{Nigeria maschile pallacanestro africano 2011}}
{{San Antonio Spurs campioni NBA 2013-2014}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|