Fulvio Tessitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 2A0E:421:C7EB:0:F43D:4BE3:6770:9941 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoRenato Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|collegio = Campania 1
| sito = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300607&source=/deputatism/240/documentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=/CartelleComuni/Leg15/Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300607&Vis=1&Nominativo=TESSITORE%20Fulvio▼
|tipo nomina =
|incarichi = * Membro della 7ª Commissione (Cultura, scienza e istruzione) dal 6 giugno 2006
| titolo di studio = Laurea in giurisprudenza▼
▲|
| alma mater = ▼
| professione = Docente universitario▼
| firma = ▼
| carica2 = [[Senatore della Repubblica Italiana]]▼
| mandatoinizio2 = 30 maggio 2001▼
| mandatofine2 = 27 aprile 2006▼
▲| gruppo parlamentare2 = [[Democratici di Sinistra|DS]]-[[L'Ulivo]]
| coalizione2 = [[L'Ulivo]]▼
|
|gruppo parlamentare2= Democratici di Sinistra - l'Ulivo
| sito2 = http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017649.htm▼
|circoscrizione2= Collegio: 2 (Napoli Bagnoli)
|collegio2=
|tipo nomina2=
|incarichi2= * Membro della Commissione per la biblioteca dal 30 luglio 2001 al 27 aprile 2006
* Membro della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) dal 22 giugno 2001 al 27 aprile 2006
* Membro della 14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) dal 7 ottobre 2003 al 27 aprile 2006
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 50:
}}
== Biografia e carriera ==
Dal dicembre del [[1983]] è socio dell'[[Accademia dell'Arcadia]] col nome di ''Echione Cineriano''. È inoltre socio nazionale dell'[[Accademia dei Lincei]] e di numerose altre accademie nazionali italiane e straniere. È [[professore emerito]] della Facultad de Humanidades dell'[[Università Centrale del Venezuela]], con sede a [[Caracas]], e professore onorario della [[Università dell'Avana]] ([[Cuba]]). Ha tenuto lezioni nelle università di Düsseldorf, Erlangen-Nürnberg (Norimberga), Braunschweig, Valencia, Halle-Wittenberg, [[Università di Salamanca|Salamanca]], Siviglia e molte altre. Ha diretto il ''Centro di studi vichiani'' del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] dal [[1970]] al [[1995]] ed oggi fa parte del Consiglio scientifico dello stesso ''Centro''.
È presidente della ''Fondazione Pietro Piovani per gli studi vichiani'' e del ''Consorzio interuniversitario "Civiltà del Mediterraneo"''. È presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Internazionale D'Amato onlus. È socio onorario dell'[[Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino|Istituto per l'Oriente “Carlo Alfonso Nallino”]] di Roma. È vicepresidente della ''Fondazione "Guido e Roberto Cortese"''. Siede inoltre nel Consiglio Direttivo dell'[[Istituto italiano per gli studi storici]] fondato da [[Benedetto Croce]]. È stato componente del Consiglio Scientifico dell'Istituto dell'[[Enciclopedia Italiana Treccani]]. È stato componente, dal 1989 al 1997, del [[Consiglio Universitario Nazionale]], in cui è stato presidente del Comitato di Lettere, Lingue e Magistero (fino al 1993). È stato vice presidente della ''Fondazione Teatro di San Carlo'' (1997–2007), componente del Consiglio Generale della ''Fondazione Banco di Napoli'' dal 2000 al 2006, del Consiglio direttivo dal 1997 al 1998 e
È [[Cavaliere di gran croce]] dell'[[Ordine al merito della Repubblica]]. È stato [[Senatore della Repubblica|senatore]] della [[Repubblica italiana]] nella XIV legislatura (dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006) nelle file dei [[Democratici di Sinistra|Democratici di Sinistra - L'Ulivo]] e [[deputato]] nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]] (dall'aprile 2006 all'aprile 2008) nelle file del [[L'Ulivo]]. È medaglia d'oro della ''Scuola dell'arte e della cultura'' (1983) e ''della Scienza e della cultura'' (1996).
|