Dimetilsolfato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazioni, con fonti |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251010)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 29:
|avvertenza= pericolo
|frasiH = {{FrasiH|301|314|317|330|341|350}}
|consigliP = {{ConsigliP|202|281|303+361+353|305+351+338|310}}<ref>{{en}} Scheda
}}
Il '''dimetilsolfato''', chiamato anche '''solfato dimetilico''', è un [[composto chimico]] avente [[formula molecolare]] (CH<sub>3</sub>O)<sub>2</sub>S(=O)<sub>2</sub>. Rappresenta l'[[estere]] dimetilico dell'[[acido solforico]] (diestere) ed è utilizzato principalmente come [[alchilazione|agente metilante]] in [[sintesi organica]].<ref>{{Cita libro|nome=Jonathan|cognome=Clayden|nome2=Nick|cognome2=Greeves|nome3=Stuart|cognome3=Warren|titolo=Organic chemistry|
In [[condizioni standard]] si presenta come liquido oleoso dal leggero odore di cipolla.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=PubChem|url=https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/6497|titolo=Dimethyl Sulfate|sito=pubchem.ncbi.nlm.nih.gov|accesso=
==Produzione==
Riga 49:
:<chem>CH3ONO + (CH3)OSO2Cl -> (CH3)2SO4 + NOCl</chem>
Negli [[Stati Uniti]] il dimetilsolfato è stato prodotto commercialmente sin dagli [[anni 1920]]. Un processo comune è la reazione continua dell'[[etere dimetilico]] con [[triossido di zolfo]]:<ref name = nih>{{Cita web | opera =
:<chem>(CH3)2O + SO3 -> (CH3)2SO4</chem>
| |||