Nuova Igea Virtus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Grafeius ha spostato la pagina Nuova Igea Virtus a ASD Nuova Igea Virtus Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiorno |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 43:
}}
L{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica Nuova Igea Virtus''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Barcellona Pozzo di Gotto]], [[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[città metropolitana di Messina]]. Segue la tradizione della vecchia compagine cittadina dell{{'}}
== Storia ==
Riga 55 ⟶ 53:
Nel 1963 dopo la morte del Marchese si assiste al fallimento e alla scomparsa del sodalizio barcellonese.
Nel 1964 per iniziativa di un gruppo di sportivi capeggiati dal compianto Francesco Triolo, la società fu rifondata e nacque la Nuova Igea. Partita anch’ essa dalla seconda categoria, pian piano risalì la china fino alla promozione in C2, ottenuta al termine della stagione 1977-’78. Dopo tre campionati, il ritorno tra i dilettanti. Negli anni ottanta più volte la Nuova Igea sfiorò la promozione in C2, senza però riuscirci. Il 14 dicembre del 1987, all'indomani della partita Juventina-Nuova gea, la società viene colpita
L'anno dopo torna alla presidenza Gianni Sindoni, già alla guida della compagine giallorossa negli anni della C2 (1979-1981). Nel campionato 1988-’89 l'Igea conosce l'onta della retrocessione in Promozione (attuale Eccellenza), che per fortuna dura solo un anno.
Riga 207 ⟶ 205:
:'''Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia]]'''.
:Quarti di finale di [[Coppa Italia Dilettanti 2022-2023|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Serie D 2023-2024|2023-2024]] - 10º nel girone I di Serie D.
* [[Serie_D_2024-2025_(gironi_G-H-I)#Girone_I|2024-2025]] - 10º nel girone I di Serie D.
{{div col end}}
|}
Riga 289:
* 1946-? {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres]]
* ?-1964 {{Bandiera|NC}} ..
1967-68
* 1964-? {{Bandiera|ITA}} Leopoldo Moleti
* ?-1979 {{Bandiera|NC}} ...
Riga 394:
| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">3º</span> || '''Serie C''' || '''4'''|| [[Serie C 1947-1948|1947-1948]] || [[Serie C 1950-1951|1950-1951]] || '''4'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=5| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''Promozione''' || '''1''' || colspan=2| [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] || rowspan="5" | '''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''IV Serie''' || '''1''' || colspan=2| [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''14''' || [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] || [[Serie D
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie C2''' || '''11''' || [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C2 2007-2008|2007-2008]]
|