Moby Niki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix lintErrors: Parametri di "File:" inesistenti |
fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 9:
|In_servizio_con =
|Società_armatrice = [[Moby Lines]]
|Proprietario = Lion Ferry Ab <small>(1974-1982)</small><br/>[[Stena Line]] <small>(1982-1983)</small><br/>[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries|Tourship S.p.a]] <small>(1983-2011)</small><br/>[[StarLines|Almada Shipping Ltd]] <small>(2011-2016)</small><br/>[[Moby Lines|Moby S.p.A.]] <small>(
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]] n° 72932
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|SWE|mercantile|dim= 20}} [[Varberg]] <small>(1974-1983)</small><br />{{Insegna navale|PAN|mercantile|dim= 20}} [[Panamá (città)|Panamá]] <small>(1983-1999)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|dim= 20}} [[Genova]] <small>(1999-2011)</small><br />{{Insegna navale|PAN|mercantile|dim= 20}} [[Panamá (città)|Panamá]] <small>(2011-2014)</small><br />{{Insegna navale|CYP|mercantile|dim= 20}} [[Limassol]] <small>(2014-2016)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|dim= 20}} [[Napoli]] <small>(
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBPK}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:125757/imo:7350090/mmsi:247373600/vessel:EUROPEAN%20VOYAGER 247373600]<br />[[numero IMO]]: [https://www.leonardoinfo.com/leonardoInfo/LeoInfoLogInExternalServlet?ImoNum=7350090 7350090]
Riga 18:
|Costruzione_n = 683
|Costruttori = Werft Nobiskrug GmbH
|Cantiere =
|Impostazione = 23 ottobre [[1973]]
|Varo = 25 maggio [[1974]]
Riga 64:
== Caratteristiche ==
Il traghetto, mosso da quattro motori [[diesel]] MaK 9M453AK generanti una potenza di 9416 [[Watt|kW]], può raggiungere una velocità massima di 21,5 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] e trasportare un massimo
È un [[Traghetto Ro/Ro|traghetto ro/ro]], dotato di doppia apertura, sia della [[prua]] che del portellone a [[poppa]].
Riga 110:
Il 12 settembre 2010 viene disarmato a [[Vado Ligure]] e messo in vendita.
Il 24 maggio 2011 ne viene annunciata la cessione alla [[StarLines|Almada Shipping]] e, ribattezzato ''European Voyager'', il 16 giugno salpa da [[Genova]] per [[Brindisi]], dove giunge due giorni dopo. Il 6 luglio prende servizio nei collegamenti tra [[Brindisi]] e [[Valona]].
Il 23 giugno 2012 viene trasferito sulla [[Bari]]-[[Durazzo]], fino al 4 luglio, quando torna sulla [[Brindisi]]-[[Valona]].
Riga 141:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|marina|nautica|trasporti}}
[[Categoria:Traghetti della Moby Lines]]
[[Categoria:Navi costruite a Rendsburg]]
|