Albert Fish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori
Correggo link
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 123:
== Cultura di massa ==
{{Organizzare|[[WP:CULTURA]], [[WP:CURIOSITÀ]]|biografie|maggio 2017}}
* I crimini di Fish sono narrati nei libri di [[Harold SchecterSchechter]]: ''Deranged'' e ''The Serial Killer Files''.
* Nel romanzo di [[Stephen King]] e [[Peter Straub]], ''[[La casa del buio]]'', il serial killer conosciuto come "il Pescatore" è vagamente basato su Fish (FISHerman). Il personaggio, come Fish, è dedito sia al cannibalismo che all'assassinio di bambini. Inoltre diverse lettere che il Pescatore spedisce agli addolorati genitori sono intenzionalmente simili alla lettera di Fish.
* Fish è menzionato nel capitolo 11 di ''[[I mercanti dello spazio|The Space Merchants]]'' come esempio di masochista estremo.
Riga 131:
* La canzone di [[Blood Duster]] intitolata ''Albert'' si riferisce ad Albert Fish.
* La grind band [[Dahmer (gruppo musicale)|Dahmer]] ha composto una canzone su di lui intitolata ''Albert Hamilton Fish''.
* Nel film ''[[La Casa dei 1000 Corpi|''La casa dei 1000 corpi]]'']] un manichino di cartapesta che rappresenta Fish è uno dei serial killer e malati di mente presenti nello spettacolo del capitano Spaulding. Spaulding descrive con dettagli disgustosi a che punto arrivassero i crimini di Fish ed i suoi atti di masochismo.
* I testi della canzone ''Document. Grace Budd'' dei The Number Twelve Looks Like You sono le ultime righe della lettera ai genitori di Grace Budd.
* Nel 2007 sono stati distribuiti due film su Albert Fish; uno è intitolato ''Albert Fish'', con Oto Brezina come protagonista e l'altro è intitolato ''Wysteria: The Story of Albert Fish'', con Patrick Bauchau nel ruolo principale.