Allen Iverson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 57:
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
}} Soprannominato '''The Answer'''<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/28-09-2014/nba-soprannomi-storici-prima-parte-90586237650.shtml|titolo=Nba, soprannomi storici. Prima parte: "The Answer", "Pistol Pete" e gli altri|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=28 novembre 2022}}</ref> o più semplicemente con le iniziali '''A.I.'''<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Foto-Gallery/Basket/22-08-2013/ai-story-tutta-carriera-allen-iverson-201010218094.shtml#0|titolo=A.I. story: tutta la carriera di Allen Iverson|sito=Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=28 novembre 2022}}</ref>, viene considerato una delle migliori [[Guardia tiratrice|guardie]] di tutti i tempi, nonché una delle figure più iconiche e influenti della storia della [[NBA]].<ref>{{cita web|url=https://hoopshype.com/lists/20-greatest-shooting-guards-ever-the-hoopshype-list/|titolo=20 greatest shooting guards ever: The HoopsHype list|data=24 settembre 2021|editore=hoopshype.com|accesso=21 novembre 2022|dataarchivio=7 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211107165051/https://hoopshype.com/lists/20-greatest-shooting-guards-ever-the-hoopshype-list/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|data=28 marzo 2018|titolo=Game Changers: Ranking the 100 most influential NBA players ever|url=https://www.espn.com/nba/story/_/page/nbarank22932314/nbarank-game-changers-25-most-influential-basketball-players-ever|accesso=14 agosto 2021|sito=ESPN.com|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Tan|nome=John|data=11 novembre 2019|titolo=Is Allen Iverson Most Influential Player In NBA History?|url=https://www.ibtimes.com/allen-iverson-most-influential-player-nba-history-2863720|accesso=14 agosto 2021|sito=International Business Times}}</ref>
Selezionato con la prima scelta assoluta al [[draft NBA 1996]] dai [[Philadelphia 76ers]], è diventato una leggenda della franchigia – migliore per punti segnati e minuti giocati dietro al solo [[Hal Greer]] – e il suo numero 3 è stato ritirato il 1º marzo 2014. Nell'arco di dieci stagioni in maglia ''Sixers'' ha vinto il premio di [[NBA Rookie of the Year Award|matricola dell'anno]] ([[NBA 1996-1997|1996-1997]]), il premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] ([[NBA 2000-2001|2000-2001]]) e quattro titoli di [[Migliori marcatori stagionali della NBA|miglior marcatore stagionale]], senza però mai arrivare a conquistare il titolo NBA. Considerando anche le esperienze a [[Denver Nuggets|Denver]], [[Detroit Pistons|Detroit]] e [[Memphis Grizzlies|Memphis]], conta 11 selezioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], di cui è stato nominato [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP]] in due occasioni ([[NBA All-Star Weekend 2001|2001]] e [[NBA All-Star Weekend 2005|2005]]). Dal 2016 fa parte del [[Naismith Basketball Hall of Fame]] e nel 2021 è stato inserito nella lista dei 75 migliori giocatori di sempre stilata dalla NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|titolo=NBA 75th Anniversary Team announced|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=28 novembre 2022}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Alto 183
== Carriera ==
Riga 295 ⟶ 294:
=== Nazionale ===
* Oro ai Campionati Americani FIBA 2003
* Bronzo ai Giochi
== Note ==
|