Luni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ins saccheggio Saraceni
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 127:
* [[Anfiteatro romano di Luni]].
* Casa familiare dove visse, a Ortonovo, il poeta [[Ceccardo Roccatagliata Ceccardi]].
* Palazzo municipale, del XIX secolo, nella frazione di Casano. Il progetto per lo spostamento della [[Municipio (edificio)|sede comunale]], ampiamente discusso dalla comunità e alla fine accettato<ref name="Comunemunicipio">{{cita web|url=http://www.comune.ortonovo.sp.it/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/665|titolo=Fonte dal sito del Comune di Luni-Palazzo del Comune|accesso=16 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108231613/http://www.comune.ortonovo.sp.it/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/665|dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref>, dal borgo di Ortonovo alla frazione di fondovalle fu presentato nel 1857<ref name="Comunemunicipio"/>; la sede provvisoria fu ospitata nell'abitazione dell'allora sindaco Stefano Beisso<ref name="Comunemunicipio"/>. Il terreno per la costruzione del nuovo palazzo municipale fu acquistato per {{formatnum:1000}} lire<ref name="Comunemunicipio"/> nella località detta "al Castagno", proprietà della marchesa Enrichetta Picedi, moglie del marchese Giacomo Gropallo. L'opera di edificazione interessò l'area tra il 1877 e il 1878, anno del trasferimento ufficiale della sede comunale<ref name="Comunemunicipio"/>.
* [[Canale Lunense]], opera irrigua gestita dall'omonimo consorzio di bonifica.
 
Riga 162:
[[File:Nicola (Ortonovo)-panorama 2014-2.jpg|thumb|La frazione di [[Nicola (Luni)|Nicola]]]]
 
Il comune di Luni è un comune sparso costituito, oltre che dalla frazione capoluogo di Casano (sede comunale), dalle frazioni di Annunziata, Caffaggiola, Dogana, Isola, [[Luna (colonia romana)|Luni Scavi]] (detta anche Luni Antica), Luni Stazione, Luni Mare, [[Nicola (Luni)|Nicola]], Ortonovo e Serravalle e copre una superficie di {{M|13,.86&nbsp;km<sup>2</sup>|u=km2}}<ref name="Comuneterritorio">{{cita web|url=http://www.comune.ortonovo.sp.it/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/524|titolo=Fonte dal sito del Comune di Luni|accesso=8 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120917023912/http://www.comune.ortonovo.sp.it/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/524|dataarchivio=17 settembre 2012}}</ref>.
 
== Economia ==