Solbiate con Cagno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Infrastrutture e trasporti: Aggiunto informazioni sui trasporti, categoria autobus
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
wd
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Bandiera = Solbiate-con-cagno-bandiera.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Logo Solbiate con Cagno.jpg
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
Riga 43 ⟶ 41:
|Sito =
}}
'''Solbiate con Cagno''' (''Sulbiaa'' e ''Cagn'' in [[dialetto comasco]]<ref>{{cita libro |autore=AA. VV. |titolo=Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani |editore=Garzanti |città=Milano }}</ref><ref group=N>Per il [[dialetto comasco]], si utilizza l'[[ortografia ticinese]], introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale ''Famiglia Comasca'' nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria''.''</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/sul'bjaːsulˈbjaː/|lmo}} e {{IPA|/'kaɲˈkaɲ/|lmo}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]]. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla [[Fusione di comuni italiani|fusione]] dei comuni di [[Solbiate]] e di [[Cagno]], entrambi appartenenti all'area dell'Alto [[Olgiatese]].
 
== Storia ==