Simone (serie animata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 46.102.113.155 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(34 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 14:
|musica = Séverin
|studio = GO-N Productions
|reteprima visione = [[France 5]]
|data inizio = 17 dicembre 2016
|data fine = in corso
Riga 21:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 5 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]
|data inizio Italiain italiano = 7 dicembre 2017
|data fine Italiain italiano = in corso
|episodi Italiain italiano = 205
|episodi totali Italiain italiano = 205
|durata episodi Italiain italiano = 5 min
|testi Italia = Flora Staglianò<ref name="dopp">Dai titoli di coda.</ref>
|testi Italia 2 = Antonella Maria Marcora<ref name="dopp"/>
Riga 33:
|direttore doppiaggio Italia = [[Davide Garbolino]]<ref name="dopp"/>
}}
'''''Simone''''' (''Simon'') è una [[serie televisiva]] animata]] francese destinata ai bambini dai 2 ai 5 anni basata sui libri di [[Stéphanie Blake]] pubblicati da ''[[L'Ecole des Loisirs]]'', diretto da [[Julien Cayot]], adattato da [[Thomas Forwood]] e [[Stéphanie Blake]] e prodotto da [[GO-N Productions]] con la partecipazione di [[France Télévisions]]. La serie è stata presentata in anteprima in Francia il 17 dicembre 2016 sul canale francese [[France 5]]<ref name=Trasmissione>{{cita news|lingua=fr|url=https://www.iledefrance.fr/agenda/simon-france-5|titolo=« Simon » sur France 5|pubblicazione=Île-de-France|data=13 dicembre 2016|accesso=16 febbraio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804214907/https://www.iledefrance.fr/agenda/simon-france-5|dataarchivio=4 agosto 2017}}</ref> prima di essere esportata in tutto il mondo. In Italia è stato trasmesso in prima visione su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]<ref>{{cita web|url=https://www.cartoonito.it/serie-tv/simone|titolo=Simone|sito=[[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]|accesso=22 dicembre 2021}}</ref> dal 7 dicembre 2017.
==Trama==
{{...|televisione}}
 
==Personaggi==
Riga 42 ⟶ 44:
*'''Lulù''': è amica e compagna di classe di Simone e abita sulla sua stessa strada. Cerca di attirare l'attenzione dei suoi compagni, indossa sempre un bel vestito e delle adorabili mollette. Ma ama anche giocare a calcio, andare in bicicletta e correre senza fine.
*'''Ferdinando''': è il vicino di Simone ed è anche il suo migliore amico. Insieme a lui gli piace giocare fuori e per loro i loro giardini sono dei campi da gioco. Sempre felici di vedersi, sono spesso in competizione e a volte finiscono per litigare, ma fanno subito pace. Doppiato da Germana Savo.
*'''Manù''': è compagno di classe di Simone. Fa parte di una piccola band con LulùSimone, SimoneLulù e Ferdinando ed è il più giovane, ma il più grande. Manù è spesso di buon umore. Non ama i conflitti e spesso è lui a mettere pace tra Simone e Ferdinando quando litigano. Rispetto a FerdinandoLulù e LulùFerdinando, appare poco.
*'''Nonno e Nonna''': sono i genitori di Eva, hanno circa sessant'anni e sono in pensione. Vivono in campagna in una piccola casa, non molto lontano dal mare. Nonno Arturo è un eccellente narratore, eccelle anche nell'invenzione di storie oniriche dove realtà e fantasia si intrecciano. Non sempre Simone e Gaspare riescono a distinguere ciò che è vero da ciò che non lo è. La nonna di Simone è molto occupata con il giardino e con l'orto. Anche lei ha un umore giocoso come quello di suo marito.
*'''Professor Lupo''': l'antagonista principale della serie ''Simone Superconiglio'' è un terribile, stupido e sfortunato lupo verde vestito di rosso con i pantaloni e gli stivali neri che, in tutti i modi, tenta con le sue sinistre e bizzarre invenzioni di sbarazzarsi definitivamente di Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare. per la conquista del mondo. Ma, nonostante i suoi fallimenti, i suoi acerrimi nemici lo sconfiggono per riportare tutte le refurtive ai loro legittimi proprietari.
*'''Milù: il gatto di Simone, Ferdinando e Lulù.
*'''Nonna Lupo''': la nonna del professor Lupo. Con l'aiuto di Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare, punisce spesso l'infido professor Lupo, suo nipotastro, colpevole per le sue malefiche azioni in tutti gli episodi della serie ''Simone Superconiglio''. Ha una nipotina che gestisce le missioni ai supereroi Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare.
*'''Professor Lupo''': l'antagonista principale della serie ''Simone Superconiglio'' è un terribile, stupido e sfortunato lupo verde vestito di rosso con i pantaloni e gli stivali neri che, in tutti i modi, tenta con le sue sinistre e bizzarre invenzioni di sbarazzarsi definitivamente di Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare per la conquista del mondo. Ma, nonostante i suoi fallimenti, i suoi acerrimi nemici lo sconfiggono per riportare tutte le refurtive ai loro legittimi proprietari.
 
== Doppiatori ==