NuovaRete: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10:
|data chiusura = [[2019]]
|canali affiliati = [[7 Gold Sestarete]]<br>[[Rete 8 VGA]]
|affiliati = [[K2 (rete televisiva)|K2]]<br>[[San Marino RTV (rete televisiva)|SMtv San Marino]]
|gruppo = [[Sestarete]]
|sito = http://www.nuovarete.com
}}
 
'''NuovaRete''' è stata un'[[emittente televisiva]] dell'[[Emilia Romagna]] che trasmetteva in tutta la regione. Nel corso degli anni ha ripetuto i programmi di [[San Marino RTV (azienda)|SMtv San Marino]], canale di Stato della [[San Marino|Repubblica di San Marino]], i cartoni del circuito [[K2 (rete televisiva)|K2]] e le telenovelas di [[Lady Channel]].
 
== Storia ==
Riga 22:
Nel [[1990]] la rete bolognose entra a far parte del circuito [[Junior TV (syndication)|Junior Tv]] e trasmette i cartoni dello stesso circuito oltre alla sua programmazione locale. Nel [[1995]] viene acquistata da due imprenditori sammarinesi (Aldo e Maurizio Simoncini). Nel [[1997]] i Simoncini vendono il canale all'ex calciatore [[Antonio Cabrini]] e a [[Maurizio Ferrari (imprenditore)|Maurizio Ferrari]].
 
Nel [[2000]] avviene un altro cambio di proprietà, ossia l'acquisto da parte di [[Luigi Ferretti (imprenditore)|Luigi Ferretti]]. Nuovarete entra a far parte del circuito aziendale di [[Rete 8 VGA|Rete 8]] ([[7 Gold Sestarete]], [[Rete 8 VGA]]), viene diretta da Fabio Ferretti, figlio di Luigi, ed è ricevibile in tutta la regione [[Emilia-Romagna]], oltre che nelle province di [[Provincia di Pesaro e Urbino|Pesaro e Urbino]], [[Rovigo]], [[Mantova]] e [[Cremona]]. L'emittente trasmette in interconnessione per 6 ore al giorno i programmi di [[San Marino RTV (azienda)|SMtv San Marino]], canale di Stato della Repubblica di San Marino. Col passaggio al digitale terrestre negli [[anni duemiladieci]] la copertura del segnale si estende oltre all'Emilia Romagna (ricevibile sul LCN 110) anche nelle [[Marche]] (sintonizzabile al numero 19). Il palinsesto di questi anni comprende un telegiornale regionale e alcune produzioni locali oltre alla riproposizione di alcuni programmi di 7 Gold Sestarete in replica, ai cartoni animati della rete [[K2 (rete televisiva)|K2]] e al ritorno in auge delle telenovelas dell'ex canale satellitare [[Lady Channel]]. Dal [[2018]] nella programmazione di Nuovarete Marche approdano alcuni contenuti della visual radio di [[Radio Marche nel Mondo]] di [[Osimo]].<ref>{{cita testo|url=https://www.newslinet.com/radio-tv-locali-marche-radio-marche-nel-mondo-la-vera-radio-e-in-televisione/|titolo=Radio Tv locali. Marche: Radio Marche nel Mondo, la ‘vera Radio’… è in Televisione|sito=newslinet.com|accesso=21/04/2025}}</ref>
 
Nuovarete chiude nel [[2019]] venendo sostituita in Emilia Romagna dal nuovo canale tematico musicale [[Radio Italia#Radio Italia Anni 60|Radio Italia Anni '60 TV]], gestito da Luigi Ferretti, medesimo editore del gruppo televisivo di cui ha fatto parte Nuovarete, e nelle Marche da [[Radio Linea TV]].<ref>{{cita testo|url=https://www.newslinet.com/dtt-radio-killed-the-video-star-quando-le-radio-prendono-il-posto-delle-tv-radio-italia-anni-60-tv-e-radio-linea-al-posto-di-nuova-rete-su-110-e-19-radio-bruno-tv-sul-71-di-ditv/|titolo=DTT. Radio killed the Video Star. Quando le Radio prendono il posto delle Tv: Radio Italia Anni 60 Tv e Radio Linea al posto di Nuova Rete su 110 e 19, Radio Bruno Tv sul 71 di DiTv|sito=newslinet.com|accesso=21/04/2025}}</ref>
 
== Voci correlate ==
Riga 37:
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive dell'Emilia-Romagna del passato]]