Monty Python: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Attori britannici del XX secolo usando HotCat Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m clean up, replaced: Citazione necessaria → Senza fonte, lingua=Inglese → lingua=en |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 56:
* assenza di [[battuta finale]] (''punch line''): i ''Python'', come altri comici, producevano una grande quantità di ottimo materiale, che provocava risate fin dall'inizio ma che in genere non veniva rappresentato perché non si riusciva a trovare l'obbligatoria battuta finale; grazie alla tecnica del [[flusso di coscienza]], anche il materiale che da anni tenevano nel cassetto poté essere usato liberamente; nei rarissimi casi in cui la "battuta finale" era presente (come nel caso dello sketch sulle posate mal lavate al ristorante), essa era talmente, e volutamente, scialba rispetto al resto dello sketch da risultare comunque ridicola;
* flusso di coscienza: in realtà [[Spike Milligan]] lo usò già nel suo programma ''Q'', andato in onda mentre i ''Python'' stavano girando i primi episodi del ''Flying Circus'';
* uso di tutte le tecniche comiche senza soluzione di continuità: molte delle loro trovate sono generalmente etichettate come [[Umorismo#Umorismo demenziale|demenziali]]; in realtà si tratta di miscele di [[Umorismo#
* uso di temi scomodi: grazie all'efficacia comica con cui venivano presentati, anche i temi più irriverenti, volgari e di cattivo gusto poterono essere sfruttati; le reazioni suscitate potevano essere di due tipi: indignazione (di chi sosteneva che non avrebbero dovuto essere comunque usati) o ammirazione (da parte di chi, invece, ne riconosceva l'uso non gratuito); la prima reazione era spesso rappresentata dagli stessi ''Python'' in ulteriori gag;
* [[autoreferenza]]: probabilmente stimolati anche dall'uso della tecnica del flusso di coscienza, che poteva risolversi nel passaggio da uno sketch ad un altro che conteneva il precedente, i ''Python'' fecero un amplissimo uso di gag basate su contenuto e contenitore, metatelevisive, [[Metateatro|metateatrali]], [[Metanarrazione|metanarrative]], ecc.
Riga 78:
* Negli Stati Uniti, dove la lingua non costituiva una barriera, l'umorismo dei ''Python'' fece rapidamente breccia, diventando "di culto", soprattutto grazie agli [[Long playing|LP]] acquistati nel Regno Unito. Venne rapidamente assimilato dalla nuova generazione di comici che apparivano nel [[Saturday Night Live]] e influenzò il cinema [[hollywood]]iano, come è evidente soprattutto nei film del trio [[Zucker-Abrahams-Zucker]].{{cn}} Le serie [[I Simpson]]<ref>{{en}} [http://simpsons.wikia.com/wiki/Monty_Python's_Flying_Circus_Foot_couch_gag] Il piede della sigla iniziale del ''Monty Python's Flying Circus'' schiaccia la famiglia Simpson nella sequenza finale della seconda sigla della quinta stagione.</ref> e [[South Park]]<ref>{{en}} [http://southpark.wikia.com/wiki/Monty_Python] Un breve sketch è stato creato da [[Trey Parker]] e [[Matt Stone]] per il trentennale del gruppo.</ref> rendono omaggio apertamente ai ''Monty Python''.
* Il nome del [[linguaggio di programmazione]] [[Python]] è un omaggio ai ''Monty Python''<ref>{{Cita web|url=https://docs.python.org/2/faq/general.html#why-is-it-called-python|titolo=General Python FAQ|lingua=
* Il termine ''spamming'' o ''[[spam]]'' (invio di grandi quantità di messaggi elettronici non richiesti, generalmente commerciali) trae origine dallo ''sketch'' comico ''[[Spam (Monty Python)|Spam]]''.
* Nel [[1990]], durante una conferenza del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore britannico]], la leader del partito [[Margaret Thatcher]] improvvisò il famoso [[Il pappagallo morto|sketch del "pappagallo morto"]] per prendersi gioco del simbolo che i liberal-democratici avevano da poco scelto come emblema del proprio partito (un uccello stilizzato, rappresentante la libertà). Concluse lo scherzo citando il titolo del film dei Monty Python che lo conteneva: "[[E ora qualcosa di completamente diverso|And now for something completely different]]".
Riga 118:
=== Inediti ===
* ''[[Monty Python's Fliegender Zirkus]]'': Due speciali di 45 minuti fatti per la televisione tedesca [[Westdeutscher Rundfunk|WDR]]. Vennero girati interamente su pellicola, le riprese furono effettuate in [[Baviera]] e in tedesco, anche se il secondo episodio fu registrato in inglese e doppiato successivamente. Parte del materiale era una rielaborazione di ''At Last the 1948 Show''. Estratti da questi speciali vennero usati come riempitivo durante le esibizioni dal vivo. A un certo punto il gruppo considerò la possibilità di montare assieme i due show e doppiarli completamente in inglese, per distribuire un film da 90 minuti{{
== Spettacoli dal vivo ==
Riga 220:
[[Categoria:Monty Python| ]]
[[Categoria:Comici britannici]]
|