Varallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
Didascalia foto
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Varallo
|Panorama = Varallo Sesia.jpg
|Didascalia = Panorama
|Bandiera = Varallo-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
Riga 18:
|Superficie = 102.97
|Note superficie =
|Sottodivisioni = [[Arboerio]], [[Balangera]], [[Camasco]], Cavaglia Sterna, [[Cervarolo (Varallo)|Cervarolo]], Cortaccio, [[Crevola Sesia]], [[Dovesio]], [[Erbareti]], Gerbidi, Grattera, [[Locarno (Varallo)|Locarno]], Massera, Molindelina, Montata, [[Morca]], [[Morondo (Varallo)|Morondo]], [[Parone]], [[Roccapietra]], [[Sabbia (Varallo)|Sabbia]], Salaro, [[Scopelle]], [[Valmaggia (Varallo)|Valmaggia]], [[Verzìmo]].
|Divisioni confinanti = [[Borgosesia]], [[Cellio con Breia]], [[Cesara]] (VB), [[Civiasco]], [[Cravagliana]], [[Madonna del Sasso]] (VB), [[Nonio]] (VB), [[Quarna Sotto]] (VB), [[Quarona]], [[Valstrona]] (VB), [[Vocca]]
|Zona sismica = 4
Riga 60:
Durante la [[seconda guerra mondiale]], nel periodo dell'occupazione tedesca e della [[Repubblica Sociale Italiana]], anche Varallo fa esperienza delle persecuzioni antiebraiche. Già nel settembre 1943, un cameriere dell'[[Hotel Meina]] riesce a far avvertire i numerosi ebrei sfollati all'Albergo Italia a Varallo dei [[Eccidio del Lago Maggiore|massacri che stanno avvenendo sul Lago Maggiore]]. Il gruppo si dà alla fuga, alcuni troveranno rifugio ad [[Arboerio]] a Villa Eremo dai padri di don Orione, altri si disperderanno nella zona.<ref>[https://messaggidonorione.it/articolo.asp?ID=1448 Messaggi di don Orione].</ref> L'11 maggio 1944 vengono arrestati a Varallo i tre componenti della famiglia Jona, condotti poi alla morte ad Auschwitz, ma per molti ebrei la [[Valsesia]] rimarrà luogo di rifugio, fino alla Liberazione.<ref>Si tratta di Felice Jona, con la moglie Regina Segre e la figlia Enrichetta Jona. [https://digital-library.cdec.it/ CDEC Digital Library].</ref>
 
Il 15 aprile 1944 i militi fascisti della [[1ª Legione d'Assalto "M" "Tagliamento"]], guidata da [[Merico Zuccari]], fucilarono al comiterocimitero di Varallo sei partigiani e tre prigionieri di guerra alleati<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.straginazifasciste.it/?page_id=38&id_strage=865|titolo=scheda {{!}} Atlante stragi nazifasciste|accesso=2024-12-22}}</ref>.
 
L'11 luglio [[1944]] viene proclamata la [[Repubblica partigiana della Valsesia]]<ref>{{Cita web |url=http://www.storia900bivc.it/pagine/resistenza/ffppvs.html |titolo=Zona operativa "Valsesia" |accesso=29 aprile 2011 |dataarchivio=3 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203040413/http://www.storia900bivc.it/pagine/resistenza/ffppvs.html |urlmorto=sì }}</ref>, con [[Capitale (città)|capitale]] a Varallo. Tra il 12 settembre [[1944]] e il 25 aprile [[1945]] Varallo è Comando "zona militare Valsesia" con [[Cino Moscatelli|Vincenzo (Cino) Moscatelli]] come Commissario di guerra, Eraldo (Ciro) Gastone come Comandante militare e Aldo (Aldo) Benoni Capo di stato maggiore.
Riga 140:
Sul finire degli anni '90 vennero stimate una media di 15.000 presenze ogni sera.
L'affluenza di pubblico rimase sostenuta, complici cantanti e ospiti con concerti gratuiti, i lavori di riqualifica di Varallo, l'ingresso del [[Sacro Monte di Varallo]] come patrimonio UNESCO nel [[2003]]<ref>{{cita web|url= http://www.sacrimonti.net/User/index.php?PAGE=Sito_it/sacro_monte_varallo&argo_id=5 |titolo= Sacro Monte di Varallo }}</ref> e la diffusione del web. L'apertura viene anticipata al venerdì, portando così a 10 le giornate dell'esposizione. Negli [[anni 2000]] furono ospiti [[Roberto Vecchioni]], [[Umberto Tozzi]], [[Mietta]], [[Monica Anderson]], [[Raoul Casadei]], [[Formula 3]], [[Michele Zarrillo]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Luca Barbarossa]], [[Stadio]], [[Luca Dirisio]], [[Riccardo Fogli]], [[Antonello Venditti]], [[Milva]],<ref>{{cita web |url= http://www.vercellink.com/valsesia/alpaa-2006.php |titolo= L'Alpàa 2006: il programma |accesso= 25 gennaio 2017 |dataarchivio= 3 febbraio 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180203005719/http://www.vercellink.com/valsesia/alpaa-2006.php |urlmorto= sì }}</ref> [[Pooh]], [[Al Bano]], [[Aida Cooper]], [[Orietta Berti]], [[Zero Assoluto (gruppo musicale)|Zero Assoluto]],<ref>{{cita web |url= http://www.vercellink.com/valsesia/alpaa-2007.php |titolo= L'Alpàa 2007: il programma |accesso= 25 gennaio 2017 |dataarchivio= 27 marzo 2016 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160327103727/http://www.vercellink.com/valsesia/alpaa-2007.php |urlmorto= sì }}</ref> [[Paolo Belli]], [[Fiorella Mannoia]], [[Paolo Meneguzzi]], [[Francesco Renga]], [[Loretta Goggi]], [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]], [[Marco Carta]], [[Giusy Ferreri]], [[Lucio Dalla]], [[Ivan Cattaneo]], [[Sabrina Salerno]], [[Den Harrow]], [[Morgan (cantante)|Morgan]]
Nel 2008, per contrastare il calo delle presenze si puntò sui concerti spostandone alcuni al [[Sacro Monte di Varallo|Sacro Monte]], i concerti delle edizioni successive furono tenuti da [[Noemi (cantante)|Noemi]]<ref>{{Cita web |url= http://www.alpaa.org/index.php?view=details&id=72:noemi&option=com_eventlist&Itemid=67 |titolo=Calendario Completo - Noemi<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100716232053/http://www.alpaa.org/index.php?view=details&id=72%3Anoemi&option=com_eventlist&Itemid=67 |dataarchivio=16 luglio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>, [[Irene Grandi]], [[Patty Pravo]], [[Pupo (cantante)|Pupo]], [[Samuele Bersani]], [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]],<ref>{{Cita web |url=http://www.fuggire.net/eventi2010/alpaa2010.asp |titolo=Alpàa 2010<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 gennaio 2017 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170202034632/http://www.fuggire.net/eventi2010/alpaa2010.asp |dataarchivio=2 febbraio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> [[Raf]], [[Ornella Vanoni]], [[Karima (cantante)|Karima]], [[Alessandra Amoroso]], [[Alex Britti]], [[Francesco Renga]], [[Emma Marrone|Emma]], [[Davide Van de Sfroos]], [[Mario Venuti]], [[Billy Cobham]],<ref>{{Cita web |url=http://www.alpaa.org/index.php?view=categoryevents&id=5:spettacoli&option=com_eventlist&Itemid=67 |titolo=Calendario Completo - Spettacoli<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304120106/http://www.alpaa.org/index.php?view=categoryevents&id=5:spettacoli&option=com_eventlist&Itemid=67 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> [[Arisa]], [[J-Ax]], [[Amii Stewart]], [[Dolcenera]], [[Malika Ayane]], [[Max Pezzali]], [[Eugenio Finardi]], [[Giovanni Vernia]], [[Silvia Mezzanotte]], [[Chiara Galiazzo]], [[Renzo Arbore]], [[Antonello Venditti]], [[Neffa]], [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Fedez]], [[Malika Ayane]], [[Tiromancino]], [[Casadei]], [[Ron]], [[Massimo Ranieri]], [[Gigi D'Alessio]], [[Emis Killa]], [[Tony Hadley]], [[Loredana Bertè]], [[Luca Carboni]], [[Irene Grandi]], [[Startag]], [[Rocking dolls]], [[Gianluca Grignani]], [[Al Bano]], [[Subsonica]], [[Le Orme]], [[Blue Vomit]], [[Moreno (rapper)|Moreno]], [[Francesco De Gregori]],<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/07/16/news/concerti-119218933/ |autore= Raffaella Mercolella |data= 16 luglio 2015 |titolo= I Muse per un solo grande show, Ben Harper con i suoi "Criminali Innocenti"}}</ref> [[Follya|Dear Jack]]<ref>{{cita web|url= http://247.libero.it/focus/36135749/0/i-dear-jack-e-il-loro-mezzo-respiro-tour-accendono-i-riflettori-sulla-40esima-alp-a-calendario/ |data= 8 luglio 2016 |titolo= I Dear Jack e il loro 'Mezzo Respiro Tour' accendono i riflettori sulla 40esima Alpàa }}</ref>, [[Cristina D'Avena]], [[Free Music Band]], [[The reyes family]], [[Natalie Imbruglia]], [[Fabri Fibra]], [[Renzo Arbore]], [[Cristiano De André]], [[Gemitaiz]], [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]]<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2016/07/09/news/rihanna_e-143755819/ |autore= Raffaella Mercolella |titolo= Due date per Rihanna, Pharrell solo a Milano |data= 9 luglio 2016 }}</ref>
[[File:J Ax in concerto ad Alpàa 2015.jpg|thumb|upright=1.8|left|J-Ax in concerto ad Alpàa 2015, dove sono state stimate 40.000 presenze in una sola serata]]