Non c'è campo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo italiano = Non c'è campo
|immagine =
|lingua originale = italiano
Riga 45:
 
== Trama ==
Una classe di liceo si reca in gita, per volere della professoressa, Laura Basile (cognome del marito), nella città d'arte di [[Scorrano]], località salentina in [[provincia di Lecce]] in cui vive il giovane artista internazionale Gualtiero Martelli. Giunti a destinazione la classe scopre con orrore che nel piccolo borgo non c'è campo e che quindi i loro smartphone sono inutilizzabili. Il distacco dai social viene inizialmente vissuto con un senso di isolamento, ma, con il passare dei giorni, gli studenti riscopronocapiscono l'usola delladipendenza conversazioneche direttadanno i social, riducendo il tempo dedicato all'utilizzo deldi, dispositivomagari continuando a utilizzare il telefono durante il giorno ma come hobby creativo, se uno ha una mente creativa, elettroniconaturalmente.
 
== Colonna sonora ==
Riga 54:
 
== Luoghi ==
Il film è stato girato nella citta di [[Scorrano]] in [[provincia di lecceLecce]].
 
== Note ==