Grumman F-14 Tomcat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|Tavole_prospettiche = Grumman_F-14_Tomcat.png
|Lunghezza = 19,10 [[metro|m]] (62 [[piede (unità di misura)|ft]] 9 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Apertura_alare = 11,66 m (38 ft)<br />(''freccia
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
Riga 116:
Tutti gli esemplari di F-14 sono stati ritirati dal servizio nel 2006 (solamente dalla U.S. Navy). Gli ultimi esemplari, appartenenti al VF-31 ''Tomcatters'', hanno volato il 22 settembre [[2006]] durante la cerimonia di addio.<ref>{{Cita news|url=http://www.dedalonews.it/it/index.php/09/2006/addio-f-14d-tomcat/|editore=Dedalonews|titolo=Addio F-14D Tomcat|accesso=15 dicembre 2007|data=25 novembre 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930060501/http://www.dedalonews.it/it/index.php/09/2006/addio-f-14d-tomcat/}}</ref> Il Tomcat è stato sostituito dall'[[McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet|F/A-18E/F Super Hornet]], anche se la [[Grumman]] (ormai acquisita dalla [[Northrop]]) ha proposto, senza successo, diversi progetti per prolungargli la vita.
===== Il programma =====
[[File:US F-14 painted like an Iranian fighter.jpg|thumb|F-14 della US Navy dipinto con la livrea iraniana per le esercitazioni]]
Riga 258:
== Nella cultura di massa ==
Il film che rese famoso l'F-14 Tomcat al grande pubblico fu ''[[Top Gun]]'' ([[1986]]), di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]], con [[Tom Cruise]], [[Anthony Edwards (attore)|Anthony Edwards]], [[Val Kilmer]] e [[Kelly McGillis]]. Nel film ''[[Countdown dimensione zero]]'' ([[1980]]) di [[Don Taylor]], a causa di un viaggio nel tempo, si assiste a un improbabile duello aereo tra F-14 e due [[Mitsubishi A6M|Mitsubishi A6M ''Zero'']]. Nel 1997 fa un'apparizione nel film ''[[Turbulence - La paura è nell'aria]]'', in cui un agente del FBI, Frank Sinclair, manda il jet ad intercettare il volo TransContinental 47 per via di un criminale, Ryan Weaver, dentro all'aereo che vuole far schiantare a [[Los Angeles]]. Compare anche nel primo episodio dell'anime [[Macross Zero]]. Il velivolo appare in alcune scene del sequel ''[[Top Gun: Maverick]]'' del 2022. Al velivolo sono dedicati i videogiochi ''[[Tomcat (videogioco)|Tomcat]]'' (Players 1989 per molti home computer), ''[[F-14 Tomcat (videogioco 1989)|F-14 Tomcat]]'' (Activision 1989 per C64 e DOS), ''[[Dan Kitchen's Tomcat: The F-14 Fighter Simulator]]'' (Absolute 1989 per Atari 2600 e 7800), ''[[F-14 Tomcat (videogioco 2001)|F-14 Tomcat]]'' (Majesco 2001 per GBA), ''[[Fleet Defender]]'' (MicroProse 1994 per DOS e PC98), ''[[Turn and Burn: No-Fly Zone]]'' (Absolute 1994 per SNES), ''[[Tomcat Alley]]'' (SEGA 1994 per Mega CD e Windows). È inoltre presente nella versione F-14A Early e F-14B nel gioco [[War Thunder]].
== Note ==
|