Stargate (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Piccole modifiche alla trama
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Stargate
|immagine = Stargate Film Screenshot.jpg
|didascalia = L'astronave di [[Ra (Stargate)|Ra]] atterra su [[Abydos (Stargate)|Abydos]] in una scena del film
Riga 67:
== Trama ==
{{Citazione|Il testo dice: "''Un milione di anni fa nel cielo è Ra, Dio del Sole. Sigillata e sepolta per sempre...''"... Qui non è "''porta del cielo''", ma ''"porta delle stelle"''... "''Stargate''"!| Dr. [[Daniel Jackson]]}}
Nell'anno 8000 [[Avanti Cristo|a.C.]], una notte, un'astronave dalla forme piramidale atterraarriva nei pressi dell'accampamento di una tribù di cavernicoli,primitiva i qualicui componenti, impauriti, si nascondono tutti tranne un giovane sciamano, che viene risucchiato dall'astronave con un raggio luminoso.
 
Nel 1928, in [[Egitto]], durante alcuni scavi archeologici nella [[Altopiano di Giza|piana di Giza]] guidati dal ricercatore statunitense Robert Langford, affiora un enorme coperchio di pietra e, sotto di esso, un grande anello che porta incisi quelli che vengono identificati come [[Geroglifico egizio|geroglifici]]. La figlia di Langford, Catherine, di 9 anni, già appassionata lettrice di geroglifici, ruba un amuleto dorato raffigurante l'occhio di [[Ra (Stargate)|Ra]], trovato tra i vari reperti. Tutto il materiale è trasferito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per essere sottoposto ad accurate analisi.
Riga 124:
Le recensioni positive, come quella di Stephen Farber, lodano il film per gli effetti speciali e per la capacità d'intrattenimento.<ref>{{cita web|url=http://www.movieline.com/reviews/stargate_rvw.shtml|editore=Internet Archieve|accesso=2 luglio 2015|lingua=en|titolo=Review: StarGate|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040221035710/http://www.movieline.com/reviews/stargate_rvw.shtml}}</ref> Chris Hicks della ''Deseret News'' definì affettuosamente il film come "un incrocio tra ''[[Guerre stellari]]'' e ''[[Ben-Hur (film 1959)|Ben-Hur]]''".<ref>{{cita web|url=http://dn.familymediaguide.net/|editore=Deseret News, Salt Lake City|accesso=2 luglio 2015|lingua=en|titolo=Movie review: StarGate|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141118141146/http://dn.familymediaguide.net/}}</ref>
 
Contrariamente, altri critici hanno bocciato il film per l'uso eccessivo degli effetti speciali, per l'esilità della storia e dei personaggi e per i numerosi [[Stereotipo|cliché]], come il critico [[Roger Ebert]], che diede al film il voto di 1 stella su 4 scrivendo: "Il film ''[[Ed Wood (film)|Ed Wood]]'', riguardo ilal peggior regista di tutti i tempi, è stato fatto per prepararci a ''Stargate''" e mantenne per oltre dieci anni ''Stargate'' nella sua lista di film più odiati.<ref>{{cita web|url=http://www.rogerebert.com/reviews/stargate-1994|editore=[[Roger Ebert]]|accesso=2 luglio 2015|lingua=en|titolo=Stargate Movie Review & Film Summary (1994)}}</ref> Mike DiBella della ''[[AllMovie]]'' scrisse: "Semplicemente non c'è abbastanza fascino in ''Stargate'' per compensare i suoi numerosi difetti."<ref>{{cita web|url=http://www.allmovie.com/movie/stargate-v132284/review|editore=Allmovie.com|accesso=2 luglio 2015|lingua=en|titolo=Stargate (1994) - Roland Emmerich}}</ref> Scott McKenzie della ''DVDactive'' recensì il film scrivendo: "È un vero peccato perché il mondo creato intorno a ''Stargate'' è avvincente e dettagliato. È quasi abbastanza da farmi venir voglia di guardare la [[Stargate (franchise)|serie TV]], ma non del tutto."<ref>{{cita web|url=http://www.dvdactive.com/reviews/dvd/stargate-special-edition.html|editore=dvdactive.com|accesso=2 luglio 2015|lingua=en|titolo=Review: Stargate: Special Edition (UK - BD RB)|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702232607/http://www.dvdactive.com/reviews/dvd/stargate-special-edition.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Sequel ==
{{Vedi anche|Stargate (franchise)}}
Nei piani di Emmerich e Devlin, ''Stargate'' era solo il primo di una trilogia di film di fantascienza, che però non fu mai realizzata; anche Russel e Spader si dichiararono disponibili a girare i due restanti film. Devlin non si è mai arreso, e in un'intervista a ''GateWorld.net'' e al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] 2006, 12 anni dopo il film, ha ribadito l'intenzione di girare la trilogia<ref>{{cita web|url=http://gateworld.net/news/2006/07/devlin_optimistic_about_stargate.shtml|titolo=GateWorld - Devlin optimistic about 'Stargate' sequels|editore=GateWorld LLC|data=Giovedì 21-07-2006|autore=Darren Sumner|accesso=30 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090319010442/http://gateworld.net/news/2006/07/devlin_optimistic_about_stargate.shtml}}</ref>. Ma i diritti su ''Stargate'' sono in mano alla [[Metro-Goldwyn-Mayer]], che non ha intenzione di autorizzare la realizzazione della trilogia, concetto ribadito anche da [[Brad Wright (produttore)|Brad Wright]] in un'intervista a ''GateWorld.net''"<ref>{{cita web|url=http://www.gateworld.net/interviews/brad_wright.shtml|titolo=GateWorld - Interviews: Brad Wright (Brad Wright - July 2002)|editore=GateWorld LLC|autore=Darren Sumner|accesso=30 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090319011631/http://www.gateworld.net/interviews/brad_wright.shtml}}</ref>.
 
Dagli appunti di Emmerich e Devlin riguardo ai [[sequel]] di ''Stargate'', lo scrittore [[Bill McCay]] ha scritto una serie di romanzi basandosi sulle idee dei due sceneggiatori. Tale serie di romanzi non è considerata interna al canone di [[Stargate (franchise)|Stargate]].
 
Dal titolo del cinema è stata creata la [[serie televisiva]] ''[[Stargate SG-1]]'' e dopo questa gli altri [[spin-off (mass media)|spin-off]], ''[[Stargate Atlantis]]'' e ''[[Stargate Universe]]''. Per completare il primo telefilm sono stati realizzati due film ''[[direct-to-video]]'': ''[[Stargate: L'arca della verità]]'' e ''[[Stargate: Continuum]]''.