Eurovision Song Contest 2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 17:
|anno successivo = [[Eurovision Song Contest 2025|2025]]
}}
L{{'}}'''Eurovision Song Contest 2024''' è stata la 68ª edizione dell'[[Eurovision Song Contest|annuale concorso canoro]], vinta dal cantante Svizzerosvizzero [[Nemo (cantante)|Nemo]] con la canzone ''[[tuttaThe l'ItaliaCode (Nemo)|The Code]]''. Il concorso si è svolto presso la [[Malmö Arena]] a [[Malmö]], in [[Svezia]], dal 7 all'11 maggio 2024, in seguito alla vittoria di [[Loreen]] con ''[[Tattoo (Loreen)|Tattoo]]'' nell'[[Eurovision Song Contest 2023|edizione precedente]]; è stata la terza edizione della manifestazione a svolgersi a Malmö (dopo quelle del [[Eurovision Song Contest 1992|1992]] e [[Eurovision Song Contest 2013|2013]]), nonché la settima in Svezia (paese ospitante anche nel [[Eurovision Song Contest 1975|1975]], [[Eurovision Song Contest 1985|1985]], [[Eurovision Song Contest 2000|2000]] e [[Eurovision Song Contest 2016|2016]]).
 
Il concorso si è articolato, come dal [[Eurovision Song Contest 2008|2008]], in due semifinali e una finale.
Riga 576:
| rowspan="3" | 10 aprile 2024
|{{Bandiera|POL}} [[Luna (cantante polacca)|Luna]]
|''[[The Tower (Luna)|The Tower]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|POR}} [[Iolanda (cantante)|Iolanda]]
|''[[Grito]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|LTU}} [[Silvester Belt]]
Riga 586:
| rowspan="3" | 11 aprile 2024
|{{Bandiera|FIN}} [[Windows95man]] feat. [[Henri Piispanen]]
|''[[No Rules! (singolo)|No Rules!]]'' (Spa Mix spa)
|-
|{{Bandiera|SWE}} [[Marcus & Martinus]]
|''[[Air (Marcus & Martinus)|Air]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|MLT}} [[Sarah Bonnici]]
Riga 596:
| rowspan="2" | 12 aprile 2024
|{{Bandiera|FRA}} [[Slimane]]
|''[[Mon amour (Slimane)|Mon amour]]'' (MeyaRemix ReworkMeya)
|-
|{{Bandiera|SRB}} [[Teya Dora]]
|''[[Ramonda (Teya Dora)|Ramonda]]'' (AcousticAcustica)
|-
| rowspan="2" | 13 aprile 2024
|{{Bandiera|CYP}} [[Silia Kapsis]]
|''[[Liar (Silia Kapsis)|Liar]]'' (PianoVersione Versionsul pianoforte)
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Nebulossa]]
Riga 610:
| 14 aprile 2024
|{{Bandiera|POR}} [[Iolanda (cantante)|Iolanda]]
|''Lugar Certo'' (AcousticAcustica, dal [[Chiesa di Santa Engrácia|Panteão Nacional]])
|-
| rowspan="3" |15 aprile 2024
Riga 620:
|-
|{{Bandiera|HRV}} [[Baby Lasagna]]
|''Don't Hate Yourself, But Don't Love Yourself Too Much'' (StudioSessione Session in studio)
|-
| rowspan="2"|16 aprile 2024
Riga 627:
|-
| {{Bandiera|BEL}} [[Mustii]]
|''[[Before the Party's Over]]'' (Live ande Acousticacustica)
|-
| rowspan="2" |17 aprile 2024
Riga 634:
|-
|{{Bandiera|AZE}} [[Fahree]] feat. [[İlkin Dövlətov]]
|''[[Özünlə apar]] (''OKtavaVersione versionOKtava)
|-
|rowspan="2" |18 aprile 2024
Riga 641:
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Angelina Mango]]
|[[La noia (Angelina Mango)|''La noia'']] (AcousticAcustica)
|-
|rowspan="2" |19 aprile 2024
Riga 648:
|-
|{{Bandiera|HRV}} [[Baby Lasagna]]
|''[[Rim Tim Tagi Dim]]'' (StudioSessione Sessionin studio)
|-
|rowspan="2" |20 aprile 2024
Riga 659:
|rowspan="3" |21 aprile 2024
|{{Bandiera|IRL}} [[Bambie Thug]]
|''[[Doomsday Blue]]'' (IntimateIntima)
|-
|{{Bandiera|DNK}} [[Saba (cantante)|Saba]]
|''[[Sand (Saba)|Sand]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|ISL}} [[Hera Björk]]
|''Je ne sais quoi'' (CandlelightVersione VersionCandlelight)
|-
|22 aprile 2024
|{{Bandiera|SMR}} [[Megara (gruppo musicale)|Megara]]
|''[[11:11 (Megara)|11:11]]'' (Brais Remix Brais)
|-
|rowspan="2" |23 aprile 2024
Riga 676:
|-
|{{Bandiera|LUX}} [[Tali (cantante)|Tali]]
|''[[Fighter (Tali)|Fighter]]'' (AcousticAcustica)
|-
|rowspan="2" |24 aprile 2024
|{{Bandiera|LTU}} [[Silvester Belt]]
|''[[Luktelk]]'' (OrchestralVersione Versionorchestrale)
|-
|{{Bandiera|POL}} [[Luna (cantante polacca)|Luna]]
Riga 687:
|rowspan="2" |25 aprile 2024
|{{Bandiera|ESP}} [[Nebulossa]]
|''[[Zorra (Nebulossa)|Zorra]]'' (AVersione Littleun Bitpoco Moredi Versionpiù)
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Slimane]]
Riga 694:
| rowspan="3" |26 aprile 2024
|{{Bandiera|SWE}} [[Marcus & Martinus]]
|''[[Unforgettable (Marcus & Martinus)|Unforgettable]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Gåte]]
|''[[Ulveham]]'' (StudioVersione Versionstudio)
|-
|{{Bandiera|FIN}} [[Windows95man]] feat. [[Henri Piispanen]]
Riga 710:
|-
|{{Bandiera|CHE}} [[Nemo (cantante)|Nemo]]
|''[[The Code (Nemo)|The Code]]'' (Acoustic VersionAcustica)
|-
|rowspan="3" |28 aprile 2024
|{{Bandiera|SRB}} [[Teya Dora]]
|''[[Džanum]]'' (PianoVersione Versionsul pianoforte)
|-
|{{Bandiera|SVN}} [[Raiven]]
|''[[Veronika (Raiven)|Veronika]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|GEO}} [[Nutsa Buzaladze]]
|''[[Firefighter]]'' (Acoustic VersionAcustica)
|-
| rowspan="4" |29 aprile 2024
|{{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Al'ona]] & [[Jerry Heil]]
|''[[Teresa & Maria]]'' (LiveVersione live Choircon Versioncoro)
|-
|{{Bandiera|AUT}} [[Kaleen]]
|''[[We Will Rave]]'' (Acoustic VersionAcustica)
|-
|{{Bandiera|LVA}} [[Dons]]
|''[[Over the Rainbow]]'' (Acoustic VersionAcustica)
|-
|{{Bandiera|EST}} [[5miinust]] & [[Puuluup]]
|''[[(Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi]]'' (Acoustic VersionAcustica)
|-
|rowspan="3"| 30 aprile 2024
Riga 740:
|-
|{{Bandiera|MDA}} [[Natalia Barbu]]
|''[[In the Middle (Natalia Barbu)|In the Middle]]'' (AcousticAcustica)
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Aiko (cantante ceca)|Aiko]]
Riga 747:
|rowspan="4"| 1º maggio 2024
|{{Bandiera|AUS}} [[Electric Fields]]
|''[[One Milkali (One Blood)]]'' (Acoustic VersionAcustica)
|-
|{{Bandiera|GER}} [[Isaak (cantante)|Isaak]]
|''[[Always on the Run (Isaak)|Always on the Run]]'' (AVersione Lotorchestrale More Versionlive)
|-
|{{Bandiera|ALB}} [[Besa Kokëdhima|Besa]]
Riga 756:
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Aiko (cantante ceca)|Aiko]]
|''[[Pedestal]]'' (RomanticVersione Versionromantica)
|-
|6 maggio 2024
Riga 833:
La prima semifinale si è svolta il 7 maggio 2024 alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno gareggiato 15 paesi e hanno votato anche [[Germania]], [[Regno Unito]], [[Svezia]] – i cui artisti si sono esibiti nel corso della serata – e il "[[Resto del mondo]]".
 
La semifinale è stata aperta da [[Eleni Foureira]], [[Eric Saade]] e [[Chanel Terrero|Chanel]] che hanno cantato i brani con cui hanno partecipato alla manifestazione – [[Fuego (Eleni Foureira)|''Fuego'']], [[Popular (Eric Saade)|''Popular'']] e ''[[SloMo]]'' – mentre nell'intervallo si sono esibiti [[Johnny Logan (cantante)|Johnny Logan]] con una versione rivisitata di ''[[Euphoria (Loreen)|Euphoria]]'' e [[Benjamin Ingrosso]] con un medley di ''[[Look Who's Laughing Now]]'', ''[[Kite (Benjamin Ingrosso)|Kite]]'' e ''[[Honey Boy (Purple Disco Machine e Benjamin Ingrosso)|Honey Boy]]''.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/eleni-eric-chanel-open-2024-first-semi-final|titolo=Eleni Foureira, Eric Saade and Chanel to open Malmö 2024 First Semi-Final|editore=[[Unione europea di radiodiffusione|UER]]|data=4 maggio 2024|lingua=en|accesso=6 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/malmo-johnny-logan-returns|titolo=The original double winner is coming to Malmö: Johnny Logan returns|editore=[[Unione europea di radiodiffusione|UER]]|data=3 maggio 2024|lingua=en|accesso=6 maggio 2024}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/semi-final-interval-acts-malmo|titolo=Semi-Final interval acts announced: A Eurovision all-stars lineup!|editore=[[Unione europea di radiodiffusione|UER]]|data=1º maggio 2024|lingua=en|accesso=6 maggio 2024}}</ref>
{|class="sortable wikitable"
!Nº
Riga 990:
La seconda semifinale si è svolta il 9 maggio 2024 alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno gareggiato 16 paesi e hanno votato anche [[Francia]], [[Italia]], [[Spagna]] – i cui artisti si sono esibiti nel corso della serata – e il "[[Resto del mondo]]".
 
La semifinale è stata aperta dalle presentatrici dell'evento [[Petra Mede]] e [[Malin Åkerman]] che si sono esibite in una rivisitazione in chiave ironica del brano ''[[Tattoo (Loreen)|Tattoo]]'' di [[Loreen]]. Nell'intervallo si sono esibite [[Helena Paparizou]], [[Charlotte Perrelli]] e [[Sertab Erener]] che hanno cantato i brani con cui hanno partecipato alla manifestazione – ''[[My Number One]]'', ''[[Take Me to Your Heaven]]'' e ''[[Everyway That I Can]]'' – con il pubblico che ha preso parte con un segmento karaoke,<ref name=":4" /> sempre la Perelli, insieme alla presentatrice Petra Mede e al personaggio satirico [[Sarah Dawn Finer|Lynda Woodruff]], si sono esibite con l'inedito ''We Just Love Eurovision Too Much'', e [[Käärijä]] con ''[[Cha cha cha (Käärijä)|Cha cha cha]]''; in chiusura della serata, inoltre, si sono esibiti gli [[Herreys]], vincitori dell’[[Eurovision Song Contest 1984]] con il brano vincitore ''[[Diggi-Loo Diggi-Ley]]''.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2024/05/08/live-from-malmo-eurovision-2024-semi-final-two-first-dress-rehearsal/|titolo=Live From Malmö: Eurovision 2024 Semi-Final Two First Dress Rehearsal|lingua=en|data=08 maggio 2024|accesso=8 maggio 2024}}</ref>
{|class="sortable wikitable"
!Nº
Riga 1 560:
|}
 
== ''Premi "Marcel Bezençon Awards''" ==
I vincitori dei premi sono stati:<ref>{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/2024-marcel-bezencon-award-winners|titolo=The 2024 Marcel Bezençon Award Winners|lingua=en|data=11 maggio 2024|accesso=12 maggio 2024}}</ref>
* '''Premio della stampa''': {{ESC|HRV}}
Riga 1 737:
| rowspan="2" |Completa
| rowspan="2" |[[Cyprus Broadcasting Corporation|CyBC]]
|[[CyBCRIK 1]]<br>[[CyBCRIK Sat]]
|Melina Karageōrgiou<br/>[[Hovig Demirjian]]
| rowspan="2" align="center" |<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2024/04/03/cyprus-melina-karageorgiou-and-hovig-crypriot-commentators-for-eurovision-2024/|titolo=Cyprus: Melina Karageorgiou and Hovig Commentators for Eurovision 2024|autore=Sem Anne Van Dijk|lingua=en|data=3 aprile 2024|accesso=4 aprile 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://tv.rik.cy/schedule/2024-05-11/|titolo=ΡΙΚ Τηλεόραση - Πρόγραμμα Σάββατο 11 Μαΐου 2024|sito=ΡΙΚ Τηλεόραση - Πρόγραμμα Σάββατο 11 Μαΐου 2024|lingua=en|accesso=2 maggio 2024}}</ref>
Riga 2 018:
|{{ESC|SMR}}
|Completa
|[[San Marino RTV (azienda)|SMRTV]]
|[[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]]
|Lia Fiorio<br>Gigi Restivo
|align="center"|<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/programmi/palinsesto|titolo=Guida programmi tv San Marino RTV|sito=[[San Marino RTV (azienda)|SMRTV]]|accesso=5 maggio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2024/05/07/via-alleurovision-2024-angelina-mango-favoriti-outsiders-e-litalia-in-lussemburgo/|titolo=Via all'Eurovision 2024: Angelina Mango, favoriti, outsiders e... l'Italia in Lussemburgo|autore=Emanuele Lombardini|data=7 maggio 2024|lingua=it|accesso=7 maggio 2024}}</ref>
|-
| rowspan="2" |{{ESC|SRB}}
Riga 2 119:
| rowspan="2" |{{ESC|UKR}}
| rowspan="2" |Completa
| rowspan="2" |[[Nacional'na Suspil'na Teleradiokompanija Ukraïny|UA:PBCSuspil'ne]]
|[[Suspil'ne Kultura]]<ref group="N">Con il commento integrato nella [[lingua dei segni ucraina]] di Tetjana Žurkova, Inna Petrova, Iryna Skolotova, Julija Porplik, Anfisa Boldusjeva e Lada Sokoljuk.</ref>
|[[Timur Mirošnyčenko]]
Riga 2 241:
== Controversie ==
* {{ESC|CYP}}: l'11 luglio 2023 l'emittente [[CyBC]] ha annunciato che il vincitore dell'imminente edizione del talent show ''[[Fame Story]]'', programma prodotto dall'emittente privata greca [[Star Channel (Grecia)|Star Channel]], avrebbe avuto la possibilità di rappresentare l'isola alla manifestazione canora nell'edizione 2024.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2023/07/11/🇨🇾-cyprus-more-details-on-2024-national-selection-fame-story/|titolo=Cyprus: More Details on 2024 National Selection "Fame Story"|autore=Darshan Bijuvignesh|lingua=en|data=11 luglio 2023|accesso=11 luglio 2023}}</ref> Tuttavia, il successivo 29 luglio, l'emittente greca [[ERT (azienda)|ERT]] ha presentato un reclamo all'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]], sostenendo che la selezione di un cantante attraverso l'utilizzo di un programma televisivo greco prodotto da un'emittente non affiliata alla televisione cipriota, nonché trasmesso in Grecia da suddetta emittente, costituirebbe una violazione delle regole del concorso,<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2023/07/29/ertcomplaint-ebu-cyprus-eurovision-selection/|titolo=Greece: ERT Files Complaint With EBU Over Cyprus' Eurovision Selection Being Held in Greece|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=29 luglio 2023|lingua=en|accesso=7 agosto 2023}}</ref> minacciando di interrompere l'affiliazione con l'ente paneuropeo se non fossero stati presi provvedimenti.<ref>{{Cita web|url=https://eurovisionfun.com/en/2023/07/cyprus-problems-with-the-national-final-fame-story/|titolo=Cyprus: Problems with the 2024 Eurovision selection "Fame Story"?|autore=Manos Katsoulakīs|data=29 luglio 2023|lingua=en|accesso=7 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovisionfun.com/2023/07/εν-μέσω-καλοκαιριού-τα-παραγιουροβιζ/|titolo=Εν μέσω καλοκαιριού τα Παραγιουροβιζιονικά είναι εδώ!|autore=Yiannīs Argyriou|data=30 luglio 2023|lingua=el|accesso=7 agosto 2023}}</ref> Il 6 agosto, su richiesta di ERT, l'UER ha apportato modifiche al regolamento dell'Eurovision Song Contest specificando che «ogni selezione nazionale di un rappresentante per la manifestazione canora deve essere intrapresa e organizzata sotto il controllo esclusivo di ciascuna emittente partecipante» e che «l'organizzazione e la produzione non possono essere subappaltate ad altre emittenti, senza un'approvazione da parte dell'UER».<ref name="risposta">{{Cita web|url=https://eurovisionfun.com/en/2023/08/ert-vs-rik-the-eurovision-controversy-continues-riks-response-to-ebu/|titolo=ERT Vs RIK: The Eurovision controversy continues {{!}} RIK's response to EBU!|autore=Yiannīs Geōrgiou|data=6 agosto 2023|lingua=en|accesso=7 agosto 2023}}</ref> Alla richiesta di chiarire le proprie intenzioni alla luce delle nuove regole, l'emittente CyBC avrebbe comunicato all'UER come possibile soluzione, che la selezione dell'artista sarebbe avvenuta tramite selezione interna tra gli artisti emergenti dell'industria musicale nazionale, inclusi i partecipanti di ''Fame Story'', mentre per la scelta del brano sarebbe stata in programma una selezione nazionale a [[Nicosia]], in cui il rappresentante nazionale si sarebbe esibito con varie proposte, tra le quali il pubblico avrebbe scelto la canzone designata per il concorso europeo.<ref name="risposta" /><ref name="newselection">{{Cita web|url=https://ogaegreece.com/cyprus-change-of-plans-for-eurovision-2024/|titolo=Cyprus: National final for Eurovision 2024 in January!|data=6 agosto 2023|lingua=en|accesso=7 agosto 2023}}</ref> Il 19 agosto 2023 Star Channel ha confermato ufficialmente che ''Fame Story'' non sarebbe stato utilizzato nel processo di selezione dell'artista cipriota.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2023/08/20/cyprus-fame-story-artist-selection-eurovision/|titolo=Cyprus: STAR Channel Confirms Fame Story Will Not Be The Eurovision 2024 Artist Selection Process|lingua=en|autore=Darshan Bijuvignesh|data=20 agosto 2023|accesso=20 agosto 2023}}</ref>
* {{ESC|ISR}}: in seguito allo scoppio della [[guerra Israele-Hamas]], con la successiva invasione della [[striscia di Gaza]] delle forze armate [[Israele|israeliane]] il 27 ottobre 2023,<ref>{{Cita web|url=https://www.euromix.co.il/2023/11/19/%D7%9E%D7%94-%D7%99%D7%A2%D7%9C%D7%94-%D7%91%D7%92%D7%95%D7%A8%D7%9C%D7%94-%D7%A9%D7%9C-%D7%99%D7%A9%D7%A8%D7%90%D7%9C-%D7%91%D7%90%D7%99%D7%A8%D7%95%D7%95%D7%99%D7%96%D7%99%D7%95%D7%9F/|titolo=מה יעלה בגורלה של ישראל באירוויזיון? - אירוויזיון 2024|autore=Shahar Asido|data=19 novembre 2023|lingua=he|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> ha portato alla nascita di proteste e petizioni affinché Israele fosse escluso dalla manifestazione; alcune petizioni in ambito della campagna [[boicottaggio, disinvestimento e sanzioni]] (BDS) erano rivolte principalmente alle reti televisive di [[Finlandia]],<ref>{{Cita web|url=https://yle.fi/a/74-20069650|titolo=Muusikot jättivät Ylelle vetoomuksen, jossa he vaativat Euroviisuihin Israel-boikottia|autore=Anton Vanha-Majamaa|sito=[[Yleisradio|Yle]]|data=16 gennaio 2024|lingua=fi|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> [[Norvegia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.vg.no/i/zEm4r9|titolo=Demonstrasjon utenfor NRK før MGP-slipp: – Ingen sier noe|data=5 gennaio 2024|lingua=no|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> e [[Islanda]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.ruv.is/frettir/innlent/403188|titolo=Ekki ljóst hvort Ísland taki þátt í Eurovision|autore=Andri Yrkill Valsson|sito=[[RÚV]]|data=23 gennaio 2024|lingua=is|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> L'8 dicembre 2023 l'UER ha dichiarato, tramite comunicato sul sito della manifestazione, che non avrebbe escluso il Paese dal concorso rimarcandone la sua natura apolitica.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2023/12/09/ebu-releases-statement-on-israels-participation-in-eurovision/|titolo=EBU Releases Statement on Israel's Participation in Eurovision|autore=Neil Farren|sito=Eurovoix|data=9 dicembre 2023|lingua=en|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> Ulteriori critiche sono state rivolte all'emittenti [[Keshet 12|Keshet]] e [[Israeli Public Broadcasting Corporation|IPBC]] per l'uso di carattere propagandistico nel programma ''[[HaKokhav HaBa]]'' (selezione nazionale israeliana), in cui alcuni partecipanti si esibiscono indossando divise delle [[forze di difesa israeliane]] (IDF) e vengono mostrati collegamenti con alcuni soldati per promuovere l'azione militare sulla striscia di Gaza. Ciò ha portato alcune testate online internazionali dedicate al concorso a minimizzare la copertura mediatica relativerelativa alla partecipazione israeliana, come segno di protesta per l'uso politico della manifestazione europea da parte del [[Governo di Israele|governo israeliano]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2023/11/20/statement-eurovoix-coverage-israel-eurovision-song-contest/|titolo=Statement: Eurovoix's Coverage of Israel in the Eurovision Song Contest|autore=Eurovoix Team|sito=Eurovoix|data=20 novembre 2023|lingua=en|accesso=28 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2023/11/20/israele-selezione-eurovision-2024-soldati/|titolo=Israele: nella selezione per l'Eurovision 2024 alcuni cantanti e giurati vestiti da soldati|data=20 novembre 2023|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> Alla fine di febbraio 2024, diversi organi di informazione israeliani hanno riferito che due canzoni, intitolate ''October Rain'' e ''Dance Forever'', erano state selezionate per essere prese in considerazione come possibile proposta israeliana per l'edizione 2024; entrambe le canzoni sono state sottoposte alla valutazione dell'UER ma sono state respinte perché contenenti testi politici.<ref>{{Cita web|url=https://www.ynet.co.il/entertainment/article/byuuedxnt|titolo=האירוויזיון בסכנה: השיר עלול להיפסל בטענה ש"מילותיו פוליטיות", בתאגיד מתעקשים: לא נחליף|sito=ynet|data=21 febbraio 2024|lingua=he|accesso=3 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ynet.co.il/entertainment/article/rjlhd9336|titolo="אנחנו עוד נרקוד שוב": זה השיר הישראלי שהגיע למקום השני בדרך לאירוויזיון|sito=ynet|data=28 febbraio 2024|lingua=he|accesso=3 marzo 2024}}</ref> IPBC, che inizialmente aveva minacciato il ritiro dalla manifestazione dopo che i brani erano stati considerati non idonei,<ref>{{Cita news|lingua=he|nome=רן|cognome=בוקר|url=https://www.ynet.co.il/entertainment/article/byuuedxnt|titolo=האירוויזיון בסכנה: השיר עלול להיפסל בטענה ש"מילותיו פוליטיות", בתאגיד מתעקשים: לא נחליף|pubblicazione=Ynet|data=21 febbraio 2024|accesso=24 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Alex|cognome=Marshall|url=https://www.nytimes.com/2024/02/22/arts/music/october-rain-israel-eurovision.html|titolo=‘October Rain,’ Israel’s Proposed Eurovision Entry, Causes a Storm|pubblicazione=The New York Times|data=22 febbraio 2024|accesso=24 febbraio 2024}}</ref> ha successivamente annunciato il 3 marzo, di aver chiesto agli autori di entrambe le canzoni di «apportare le modifiche necessarie» per renderle idonee al regolamento del concorso.<ref>{{Cita web|url=https://www.euromix.co.il/2024/03/03/%D7%99%D7%A9%D7%A8%D7%90%D7%9C-%D7%AA%D7%A9%D7%AA%D7%AA%D7%A3-%D7%91%D7%90%D7%99%D7%A8%D7%95%D7%95%D7%99%D7%96%D7%99%D7%95%D7%9F-2024-%D7%94%D7%A9%D7%99%D7%A8-%D7%99%D7%99%D7%97%D7%A9%D7%A3-%D7%91-10/|titolo=ישראל תשתתף באירוויזיון 2024: השיר ייחשף ב-10 במרץ! - אירוויזיון 2024|autore=אבי זייקנר|sito=EuroMix|data=3 marzo 2024|lingua=he-IL|accesso=3 marzo 2024}}</ref> Il 7 marzo l'UER ha confermato che l'ultimo brano proposto dall'emittente israeliana dal titolo ''Hurricane'', una versione rivisitata di ''October Rain'' con un nuovo testo, era stato approvato per competere alla manifestazione canora.<ref name=":0" />
* {{ESC|ISL}}: in seguito alle petizioni da parte della Società islandese degli autori e compositori (ISAC) e dell'[[OGAE|OGAE Iceland]] di boicottare l'evento in caso di una mancata esclusione di Israele dal concorso,<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2023/12/12/iceland-icelandic-lyricists-composers-association-calls-ruv-boycott-eurovision-israel-participates/|titolo=Iceland: Icelandic Society of Authors & Composers Calls For RÚV to Boycott Eurovision if Israel Participates|autore=Laura Ibrayeva|data=12 dicembre 2023|lingua=en|accesso=28 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2023/12/24/ogae-iceland-eurovision-israel/|titolo=Iceland: OGAE Iceland Calls on RÚV not to Participate in Eurovision 2024 if Israel Competes|autore=Anthony Granger|data=24 dicembre 2023|lingua=en|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> l'emittente nazionale [[Ríkisútvarpið|RÚV]] ha dichiarato che avrebbe valutato la partecipazione al concorso dopo lo svolgimento dell'annuale [[Söngvakeppnin 2024|Söngvakeppnin]] (selezione nazionale islandese) insieme al vincitore della manifestazione.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2024/01/23/iceland-eurovision-2024-participation-uncertain/|titolo=Iceland: Eurovision 2024 Participation Uncertain|autore=James Stephenson|data=23 gennaio 2024|lingua=en|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>
* {{ESC|ITA}}: al termine della trasmissione della seconda semifinale, nella quale l'Italia aveva il diritto di voto, la Rai ha mostrato su schermo delle possibili percentuali di televoto registrate nel Paese, violando così le regole del concorso che proibiscono la pubblicazione dei risultati dettagliati prima del termine della finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2024/05/09/eurovision-2024-televoto-rai-viola-regolamento/|titolo=Eurovision 2024: in onda i risultati del televoto, Rai viola il regolamento|autore=Beppe Dammacco|data=9 maggio 2024|accesso=10 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2024/05/09/italy-televoting-results-during-semi-final-two/|titolo=Italy: Rai Release Televoting Results During Semi-Final Two|autore=Yesaac Maldonado|data=9 maggio 2024|lingua=en|accesso=10 maggio 2024}}</ref> Il giorno seguente l'emittente italiana ha spiegato che si è trattato di un inconveniente tecnico, e che i risultati mostrati erano solo parziali.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2024/05/ESC-2024-inconveniente-tecnicoESC-2024-inconveniente-tecnico-784b900c-ca7f-47e6-9a41-1e2af801ada8.html|titolo=ESC 2024, inconveniente tecnico|sito=[[Rai]]|accesso=10 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2024/05/10/italy-rai-issues-statement-semi-final-2-voting-results-leaked/|titolo=Italy: Rai Issues Statement After Semi-Final 2 Voting Results Leaked|autore=Neil Farren|data=10 maggio 2024|lingua=en|accesso=10 maggio 2024}}</ref>