Emoticon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiunta una breve sezione sui precursori |
|||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 89:
== Precursori ==
[[File:Emoticons Puck 1881.png|thumb|upright=1.4|Delle emoticon ''ante litteram'' stampate nel 1881 dalla rivista americana ''Puck'']]
Nel 1912 il giornalista americano [[Ambrose Bierce]] usò il simbolo <code>\_/</code> per esprimere il proprio sorriso. Anche [[Luigi Pirandello]]
ha utilizzato un simbolo grafico per rappresentare un'espressione del volto. Nel suo romanzo "[[Uno, nessuno e centomila]]" (iniziato nel 1909, ma pubblicato solo nel 1925) usò due accenti circonflessi <code>^^</code> per descrivere le sopracciglia arcuate di un personaggio.
== Storia ==
La nascita delle prime ''emoticon'' è molto controversa. La prima in assoluto pare essere stata usata il 12 aprile 1979 da un certo Kevin MacKenzie<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.connected-earth.co.uk/Galleries/Frombuttonstobytes/ComputerNetworks/Thegrowthofe-mail/index.htm|titolo=The growth of email|sito=connected-earth.co.uk|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070208112554/http://www.connected-earth.co.uk/Galleries/Frombuttonstobytes/ComputerNetworks/Thegrowthofe-mail/index.htm|dataarchivio=8 febbraio 2007|urlmorto=sì}}</ref> in un'e-mail inviata agli iscritti a MsgGroup (una delle prime [[BBS]]) in cui suggeriva di introdurre qualche sentimento nei freddi testi dei messaggi; per esempio consigliava di utilizzare un trattino preceduto da una parentesi chiusa,
Secondo una ricerca di Mike Jones pubblicata nel febbraio 2002, invece, la paternità delle emoticon è da ricondurre all'informatico statunitense [[Scott Fahlman]]. Fu proprio Fahlman, infatti, a usare le emoticon <code>:-)</code> e <code>:-(</code>, in rappresentanza rispettivamente di un'espressione di sorriso e di tristezza, in un documento pubblicato il 19 settembre 1982 su un [[BBS]] dell'[[università Carnegie Mellon]], presso la quale prestava servizio come insegnante. Riportiamo di seguito il documento, ritenuto perso per venti anni ma poi rinvenuto il 10 settembre 2002 da Jeff Baird in dati d'archivio:
| |||