Deutsche Tourenwagen Masters 2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carcamagnu (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix di stile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 25:
L'edizione 2021 segna uno spartiacque nella storia del DTM, col passaggio dai prototipi ''[[Silhouette (automobile)|silhouette]]'' alle vetture [[Gran Turismo (automobile)|GT3]]<ref>{{cita web|autore=Samuele Prosino|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/dtm-gt3-dubbi-frizione-bmw-audi-524754.html|titolo=DTM {{!}} Passaggio alle GT3, dubbi su partenze da fermo|data=16 ottobre 2020}}</ref>: tale cambio di regolamento porta all'entrata di nuovi costruttori nella serie, con il ritorno di [[Mercedes-Benz|Mercedes]] e i debutti di [[Ferrari]]<ref name="af">{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Red-Bull-sceglie-Ferrari-per-il-DTM-Albon-Lawson-e-Cassidy-con-AF-Corse/242782/19|titolo=Red Bull sceglie Ferrari per il DTM: Albon, Lawson e Cassidy con AF Corse|data=2 febbraio 2021|accesso=19 marzo 2021}}</ref>, [[Lamborghini]]<ref>{{cita web|autore=Alessandro Cellegato|url=https://www.p300.it/dtm-lamborghini-debutta-campionato-t3-motorsport/|titolo=DTM {{!}} Lamborghini debutta nel campionato con T3 Motorsport|data=28 aprile 2021}}</ref>, [[McLaren]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Mercedes-dice-si-al-DTM-GT3-dara-supporto-ai-team-clienti/242798/19|titolo=Mercedes dice sì al DTM GT3: darà supporto ai team clienti|data=4 febbraio 2021|accesso=19 marzo 2021}}</ref> e, in forma ufficiosa, [[Porsche]]<ref>{{cita web|autore=Alessandro Prada|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/porsche-debutto-dtm-nurburgring-ssr-performance-ammermueller-berger-580124.html|titolo=Porsche pronta al debutto in DTM|data=17 agosto 2021}}</ref>.
 
Il titolo piloti è stato conquistato per la prima volta dal tedesco [[Maximilian Götz]] su [[Mercedes-Benz AMG GT|Mercedes-AMG GT3]],<ref name="Norisring">{{cita web|autore=Alessandro Prada|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/dtm-norisring-gara-2-gotz-vince-corsa-e-titolo-588325.html|titolo=DTM / Norisring, Gara-2: Götz vince la corsa ed il titolo|data=10 ottobre 2021}}</ref> il quale ha avuto la meglio solo nell'appuntamento conclusivo del [[Norisring]] del neozelandese [[Liam Lawson]], quest'ultimo vincitore della classifica Junior su [[Ferrari 488 GTE|Ferrari 488 GT3 Evo]], e del sudafricano Kelvin van der Linde su [[Audi R8|Audi R8 LMS Evo]] protagonisti di un convulso e polemico epilogo nel secondo e decisivo ''round'' sul tracciato [[Norimberga|norimbergense]]<ref>{{cita web|autore=Francesco Corghi|coautore=Sven Haidinger|url=https://it.motorsport.com/dtm/news/van-der-linde-si-scusa-marko-bastona-decerebrato-va-sospeso/6686316/|titolo=Van Der Linde si scusa, Marko bastona: "Decerebrato, va sospeso!"|data=2021-10-14}}</ref><ref>{{cita web|autore=Alessandro Prada|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/berger-ordine-scuderia-mercedes-vergogna-dtm-van-der-linde-lawson-gotz-afcorse-ferrari-audi-norisring-588806.html|titolo=Berger: "Ordine di scuderia Mercedes una vergogna per il DTM"|data=2021-10-14}}</ref> ; lo stesso Lawson, con i compagni di squadra [[Alexander Albon]] e [[Nick Cassidy]], ha contribuito al successo del team [[italia]]no [[AF Corse|Red Bull AlphaTauri AF Corse]] nella classifica per squadre<ref>{{cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/competizioni-gt/articles/af-corse-campione-team-nel-dtm|titolo=AF Corse campione team nel DTM|data=9 ottobre 2021}}</ref> appena il secondo nella storia del DTM per un marchio non [[Germania|tedesco]], dall'affermazione di [[Alfa Romeo]] nel [[Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1993|''Meisterschaft'' 1993]], e il primo sotto la formula ''Masters'' introdotta dal 2000<ref name="Norisring"/> , mentre il titolo costruttori è stato agevolmente incamerato da Mercedes.
 
== Nuove regole ==
[[File:AlexAlbonDTM.jpg|thumb|La [[Ferrari 488 GTE|Ferrari 488 GT3 Evo]], qui guidata da [[Alexander Albon]] nei ''round'' all'[[Hockenheimring]], con cui [[AF Corse]] ha vinto il titolo per squadre]]
 
Dopo due stagioni corse sotto la formula "Classe Uno", la serie segnò ufficialmente transizione alla formula "GT Plus" basata su GT3 come parte del programma di efficienza dei costi.<ref>{{Cita web|titolo=DTM future secured with support from Audi and BMW|url=http://www.motorsport.com/dtm/news/dtm-future-audi-bmw-gt/4877822/|autore=Rachit Thukral|data=20 settembre 2020|accesso=20 settembre 2020}}</ref> Il passaggio dalla Classe Uno aalle GT Plus significosignificò un campionato riposizionatobasato in un formato disu team di privati, al fine di attirare più produttori a unirsi alla serie.; Lele auto in formato Classe Uno e i motori in linea-4 turbocompressi da 2,0 litri (122 pollici cubi), utilizzati dal 2019, furono ritirati definitivamente. Visto il passaggio al formato GT Plus, il DTM cambiò gomme,anche lefornitore gommedi pneumatici, con [[Michelin]] sostituironoa le gommesostituire [[Hankook Tire|Hankook]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Con-le-GT3-il-DTM-cambia-gomme-saluta-Hankook-arriva-Michelin/242972/19|titolo=Con le GT3 il DTM cambia gomme: saluta Hankook, arriva Michelin|data=1º marzo 2021|accesso=19 marzo 2021}}</ref>. Per la prima volta dal 2001, infine, la serie non utilizzò più partenze da fermo per l'inizio delle gare<ref>{{Cita web|titolo=Standing Starts Abandoned; Driver Aids Retained for GT3 Era|url=http://sportscar365.com/other-series/dtm/standing-starts-abandoned-driver-aids-retained-in-gt3-cars/|autore=John Dagys|data=26 ottobre 2020|accesso=26 ottobre 2020}}</ref>.
Per la prima volta dal 2001, la serie non utilizzo' più partenze da fermo per l'inizio delle gare<ref>{{Cita web|titolo=Standing Starts Abandoned; Driver Aids Retained for GT3 Era|url=http://sportscar365.com/other-series/dtm/standing-starts-abandoned-driver-aids-retained-in-gt3-cars/|autore=John Dagys|data=26 ottobre 2020|accesso=26 ottobre 2020}}</ref>.
 
==Scuderie e piloti==
Riga 202 ⟶ 201:
 
== Calendario ==
Il 6 novembre 2020 è stato annunciato un calendario preliminare di nove ''round'' e diciotto gare; quattro turni si sarebbero svolti in Germania, mentre gli altri cinque si sarebbero svolti in tutta Europa. I circuiti di [[Igora Drive]], [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] e [[Norisring]], tutti già in programma per il 2020 prima delle rispettive cancellazioni a causa della [[pandemia di COVID-19]], sonotornarono inizialmente tornati in calendario, mentre il [[Red Bull Ring]] terràospitò un ''round'' per la prima volta dal 2018. Tutti i circuiti chedove hannosi tenutoerano tenuti eventi nel 2020 tornerannovennero nelconfermati per il 2021, ad eccezione di [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]]; anche [[Circuito di Anderstorp|Anderstorp]] e [[Circuito di Brands Hatch|Brands Hatch]] non tornerannotornarono, dopo che i loro turni sono statifurono annullati a causa della pandemia di COVID-19. In seguito la tappa di Igora Drive è statafu cancellata e DTM ha pubblicatopubblicò un nuovo calendario per la stagione 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/dtm-monza-gara-apertura-calendario-2021|titolo=DTM Monza gara di apertura nel 2021|data=15 gennaio 2021|accesso= 15 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/La-stagione-partira-da-Monza-e-si-concludera-ad-Hockenheim/242682/19|titolo=La stagione partirà da Monza e si concluderà ad Hockenheim|data=15 gennaio 2021 |accesso=19 marzo 2021}}</ref>. L'appuntamento al Norisring, previsto per luglio, viene spostato al 9 e 10 ottobre<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Niente-Norisring-a-luglio-il-DTM-ci-prova-per-lautunno/243369/19|titolo=Niente Norisring a luglio, il DTM ci prova per l'autunno|data= 29 aprile 2021|accesso=4 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Il-campionato-2021-si-concludera-al-Norisring/244016/19|titolo=Il campionato 2021 si
concluderà al Norisring|data=28 luglio 2021|accesso=29 luglio 2021}}</ref>.
 
Riga 381 ⟶ 380:
|{{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Scuderia AlphaTauri|AlphaTauri]] [[AF Corse]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Ferrari]]<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/dtm/news/dtm-albon-regala-alla-ferrari-la-vittoria-al-nurburgring/6651931/amp/|titolo=DTM: Albon regala alla Ferrari la vittoria al Nurburgring|autore=Giacomo Rauli|data=22 agosto 2021|accesso=22 agosto 2021}}</ref>
|-
! align=center|9
Riga 1 222 ⟶ 1 221:
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==