Eparchia di Lugoj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: en:Eparchy of Lugoj
aggiorno
 
(69 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|diocesi}}
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome = [[diocesiEparchia]] di [[Lugoj]]
|latino =Dioecesis Eparchia Lugosiensis
|chiesasuiiuris = [[chiesa greco-cattolica rumena|Chiesa rumena]]
|titolo=[[vescovo]]
|immagine = Biserica Greco-Catolica - spate Lugoj.jpg
|titolare=[[Alexandru Mesian]]
|titolo = [[eparca]]
|chiesasuiiuris=[[chiesa greco-cattolica rumena|chiesa rumena]]
|titolare = [[Călin Ioan Bot]]
|emeriti=
|nomina =
|vicario=
|ammapostolico =
|stato=Romania
|ausiliari =
|ritoliturgico=[[rito bizantino|bizantino]]
|emeriti =
|eretta=[[26 novembre]] [[1853]]
|vicario =
|stemma=
|stato = Romania
|mappa=
|ritoliturgico = [[rito bizantino|bizantino]]
|mappacollocazione=
|eretta = 26 novembre [[1853]]
|mappaprovincia=
|cattedrale = [[Cattedrale dello Spirito Santo (Lugoj)|Spirito Santo]]
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Făgăraş e Alba Iulia]]
|stemma =
|battezzati=96.427
|mappa =
|popolazione=
|mappacollocazione =
|proporzione=
|mappaprovincia =
|sacerdotisecolari=103
|suffraganeadi = [[arcieparchia di Făgăraș e Alba Iulia]]
|sacerdotiregolari=1
|battezzati = 94.000
|sacerdoti=104
|popolazione =
|battezzatipersacerdote=927
|proporzione =
|diaconi=3
|sacerdotisecolari = 114
|religiosi=1
|sacerdotiregolari = 4
|religiose=
|sacerdoti = 118
|vicariati=
|battezzatipersacerdote = 796
|parrocchie=116
|diaconi =
|superficie=32.710
|religiosi = 6
|indirizzo=Str. Episcop Ioan Balan 6, RO-1800 Lugoj, Romania
|religiose = 6
|telefono=(056)353.597
|vicariati =
|fax=351.457
|parrocchie = 279
|sito=
|superficie =
|email=
|indirizzo = Str. Episcop Ioan Bălan 6, RO-1800 Lugoj, Romania
|anno=2005
|sito = episcopialugoj.ro
|ch=lugj
|anno = 2022
}}
La L{{'}}'''diocesieparchia di Lugoj''' (in [[lingua latina{{latino|latino]]: ''DioecesisEparchia Lugosiensis''}}) è una sede della [[Chiesa greco-cattolica rumena]] suffraganeain dell'[[arcidiocesiChiesa dicattolica Făgăraşin e Alba IuliaRomania|Romania]]. È stata costituita il [[26Diocesi novembresuffraganea|suffraganea]] dell'[[1853arcieparchia di Făgăraș e Alba Iulia]]. e nelNel [[20042021]] contava 9694.427000 battezzati. È attualmente retta dal dall'[[vescovoeparca]] [[AlexandruCălin Ioan MesianBot]].
 
== Territorio ==
L'eparchia estende la sua giurisdizione sui fedeli cattolici di [[rito bizantino]] residenti all'incirca nel [[Banato]] romeno e precisamente nei distretti di [[Distretto di Caraș-Severin|Caraș-Severin]], [[Distretto di Timiș|Timiș]], [[Distretto di Arad|Arad]] e [[Distretto di Hunedoara|Hunedoara]] (che si trova nella parte orientale della [[Transilvania]]) e in parte dei distretti [[distretto di Alba|Alba]] e di [[distretto di Mehedinți|Mehedinți]].
La diocesi comprende la città di [[Lugoj]].
Il territorio è suddiviso in 116 parrocchie.
 
Sede eparchiale è la città di [[Lugoj]], dove si trova la [[Cattedrale dello Spirito Santo (Lugoj)|cattedrale dello Spirito Santo]].
==Storia==
 
Il territorio è suddiviso in 279 [[Parrocchia|parrocchie]].
==Serie dei vescovi==
 
== Storia ==
* Alexandru Dobra (1853-1870)
L'[[eparchia]] è stata eretta il 26 novembre [[1853]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Apostolicum ministerium'' di [[papa Pio IX]], ricavandone il territorio dalle eparchie di [[arcieparchia di Făgăraș e Alba Iulia|Făgăraș e Alba Iulia]], che fu contemporaneamente elevata ad arcieparchia, e di [[eparchia di Gran Varadino dei Rumeni|Gran Varadino]].
* Ion Olteanu (1870-1873)
* Vittore Mihalyi de Apsa † ([[21 dicembre]] [[1874]] - [[18 marzo]] [[1895]]) nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Făgăraş e Alba Iulia|Făgăraş e Alba Iulia]]
* Demetrio Radu † ([[3 dicembre]] [[1896]] - [[25 giugno]] [[1903]]) nominato vescovo di [[diocesi rumena di Oradea Mare|Oradea Mare]])
* Basilio Hossu † ([[25 giugno]] [[1903]] - [[16 dicembre]] [[1911]]) nominato vescovo di [[diocesi di Gherla]])
* Valeriu Traian Frentiu † ([[14 dicembre]] [[1912]] - [[25 febbraio]] [[1922]]) nominato vescovo di [[diocesi rumena di Oradea Mare|Oradea Mare]]
* Alessandro Nicolescu † ([[25 febbraio]] [[1922]] - [[29 agosto]] [[1936]]) nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Făgăraş e Alba Iulia|Făgăraş e Alba Iulia]])
* Giovanni Balan † ([[29 agosto]] [[1936]] - [[2 agosto]] [[1959]] deceduto)
* Ioan Ploscaru † ([[14 marzo]] [[1990]] - [[20 novembre]] [[1995]] ritirato)
* Alexandru Mesian ([[20 novembre]] [[1995]] succeduto - )
 
== Cronotassi dei vescovi ==
==Statistiche==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi al termine dell'anno 2004 contava 96.427 battezzati.
* Alexandru Dobra † (16 novembre [[1854]] - 13 aprile [[1870]] deceduto)
* Ion Olteanu † (29 novembre [[1870]] - 16 settembre [[1873]] nominato eparca di [[Eparchia di Gran Varadino dei Rumeni|Gran Varadino]])
* Victor Mihalyi de Apșa † (21 dicembre [[1874]] - 18 marzo [[1895]] nominato arcieparca di [[Arcieparchia di Făgăraș e Alba Iulia|Făgăraș e Alba Iulia]])
* Demetriu Radu † (3 dicembre [[1896]] - 25 giugno [[1903]] nominato eparca di [[Eparchia di Gran Varadino dei Rumeni|Gran Varadino]])
* Vasile Hossu † (25 giugno [[1903]] - 16 dicembre [[1911]] nominato eparca di [[Eparchia di Cluj-Gherla|Gherla]])
* ''Beato'' [[Valeriu Traian Frențiu]] † (14 dicembre [[1912]] - 25 febbraio [[1922]] nominato eparca di [[Eparchia di Gran Varadino dei Rumeni|Gran Varadino]])
* Alexandru Nicolescu † (25 febbraio [[1922]] - 29 agosto [[1936]] nominato arcieparca di [[Arcieparchia di Făgăraș e Alba Iulia|Făgăraș e Alba Iulia]])
* ''Beato'' [[Ioan Bălan]] † (29 agosto [[1936]] - 2 agosto [[1959]] deceduto)
** ''Sede vacante (1959-1990)''
* [[Ioan Ploscaru]] † (14 marzo [[1990]] - 20 novembre [[1995]] ritirato)
* Alexandru Mesian † (20 novembre [[1995]] succeduto - 11 marzo [[2023]] deceduto)
* Călin Ioan Bot, dal 15 giugno [[2023]]<ref>Già amministratore apostolico dal 16 marzo al 20 luglio [[2023]], giorno della presa di possesso dell'eparchia.</ref>
 
== Statistiche ==
L'eparchia nel 2021 contava 94.000 battezzati.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1948 || 127.763 || ? || ? || 208 || 208 || || 614 || || || || 235
|-
| 1999 || 40.000 || 2.100.000 || 1,9 || 85 || 83 || 2 || 470 || || 36 || 2 || 93
Riga 74 ⟶ 80:
| 2003 || 90.500 || 2.150.000 || 4,2 || 102 || 101 || 1 || 887 || || 1 || || 110
|-
| 2004 || 96.427 || ? || ? || 104 || 103 || 1 || 927 || 3 || 1 || || 116
|-
| 2009 || 102.600 || ? || ? || 109 || 107 || 2 || 941 || || 4 || 9 || 133
|-
| 2013 || 101.000 || ? || ? || 123 || 119 || 4 || 821 || || 5 || 4 || 141
|-
| 2016 || 99.000 || ? || ? || 128 || 124 || 4 || 773 || 2 || 6 || 4 || 149
|-
| 2019 || 97.000 || ? || ? || 119 || 119 || || 815 || || 4 || || 279
|-
| 2021 || 94.000 || ? || ? || 118 || 114 || 4 || 796 || || 6 || 6 || 279
|}
 
==Fonti Note ==
<references/>
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dlugj.html]
 
== Bibliografia ==
[[Categoria:Diocesi cattoliche romene|Lugoj]]
*{{la}} [http://mansi.fscire.it/immagine/23072/#di-comboopere Bolla ''Apostolicum ministerium''], in Giovanni Domenico Mansi, ''Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio'', tomo XLII, coll. 627-632
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Romania|Lugoj]]
 
== Altri progetti ==
<!--***[[en:Diocese of Lugoj]]***-->
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:Eparchy of Lugoj]]
* [[Annuario pontificio]] del 2022 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
[[ro:Episcopia de Lugoj]]
* {{ro}} [https://episcopialugoj.ro/ Sito ufficiale] dell'eparchia
* {{gcatholic|lugo1}}
 
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi greco-cattoliche rumene|Lugoj]]
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Romania|Lugoj]]
[[Categoria:Diocesi erette da Pio IX|Lugoj]]