Caudata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salamandre senza polmoni rinominate Urodeli senza polmoni
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 40:
|sinonimi='''Urodela'''<br />{{zoo|Latreille|1825}}
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Famiglia (tassonomia)|Famiglie]]Sottogruppi
|suddivisione_testo=
* † ''[[Palaeoproteus]]''
* [[#tassonomia|vedi testo]]
* † ''[[Triassurus sixtelae|Triassurus]]''
* † '''Karauridae'''
** † ''[[Karaurus sharovi|Karaurus]]''
** † ''[[Kokartus honorarius|Kokartus]]''
** † ''[[Kuzbassia]]''
** † ''[[Marmorerpeton]]''
* '''Urodela'''
** [[Sirenidae]]
** [[Salamandroidea]]
** '''Cryptobranchoidea'''
*** [[Cryptobranchidae]]
*** [[Hynobiidae]]
|mappa_distribuzione = Cypron-Range Caudata.svg
}}
Riga 138 ⟶ 150:
 
== Mitologia e cultura di massa ==
[[File:A salamander unharmed in the fire.jpg|thumb|Una salamandra illesa nelle fiamme]]
{{vedi anche|Salamandra (mitologia)}}
[[File:A salamander unharmed in the fire.jpg|thumb|Una salamandra illesa nelle fiamme]]
Numerose [[leggende]] si sono sviluppate intorno alla salamandra nel corso dei secoli, molte delle quali legate al [[fuoco]]. Questa connessione trae origine probabilmente dalla tendenza che hanno molti esemplari di salamandre a dimorare dentro tronchi marcescenti. La leggenda vuole che le salamandre siano state create dalle fiamme, convinzione che ha portato a dare il nome comune ''"salamandra di fuoco"'' alla specie ''[[Salamandra salamandra]]''.<ref name="Ashcroft">{{Cita libro | cognome = Ashcroft| nome = Frances | titolo = Life at the Extremes: The Science of Survival | editore = University of California Press| anno = 2002| pagine = 112| isbn = 0-520-22234-2}}</ref>