Elisabetta II del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
una piccola cosa Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(48 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Elisabetta II del Regno Unito
|immagine = The Queen
|legenda = Elisabetta II nel
|stemma = Royal coat of arms of the United Kingdom (St. Edward's Crown).svg
|titolo = [[Sovrani britannici|Regina del Regno Unito<br />di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]]<br />e degli altri [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]]
Riga 12:
|nome completo = [[lingua inglese|Inglese]]: ''Elizabeth Alexandra Mary''<br/>[[lingua italiana|Italiano]]: ''Elisabetta Alessandra Maria''
|trattamento = [[Maestà britannica|Sua Maestà britannica]]
|altrititoli = [[Signore di Man]]<br />[[Commonwealth delle nazioni|Capo del Commonwealth]]<br />[[Chiesa anglicana|Capo Supremo della Chiesa d'Inghilterra]] e [[Defensor Fidei|Difensore della Fede]]
|data di nascita = 21 aprile [[1926]]
|luogo di nascita = [[Mayfair]], [[Londra]]
Riga 27:
|religione = [[Anglicanesimo]]
|firma = Signature of Elizabeth II.svg
|motto reale = {{fr}} [[Dieu et mon droit]]<br/>{{piccolo|{{It}} ''Dio e il mio diritto''}}
}}
{{Casa dei Windsor}}
{{Bio
|Nome = Elisabetta II
|Cognome =
Riga 54 ⟶ 55:
Salì al trono come regina alla morte del padre, il 6 febbraio 1952, quando aveva venticinque anni<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2012/02/06/news/60_anni_di_regno_regina_elisabetta_inghilterra-29413533/|titolo=60 anni sul trono d'Inghilterra Elisabetta festeggia il giubileo|sito=La Repubblica|data=6 febbraio 2012|accesso=24 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190225044742/https://www.repubblica.it/esteri/2012/02/06/news/60_anni_di_regno_regina_elisabetta_inghilterra-29413533/|urlmorto=no}}</ref>, venendo poi [[Incoronazione della regina Elisabetta II|incoronata]] il 2 giugno 1953 nell'[[abbazia di Westminster]]. Durante il suo regno, ha assistito a importanti cambiamenti tra i quali la [[devoluzione del potere nel Regno Unito]], la vicenda del [[Rimpatrio della Costituzione del Canada|rimpatrio della costituzione canadese]] e la [[decolonizzazione]] in [[Africa]] con il rafforzamento del [[Commonwealth delle nazioni]] di cui è stata Capo<ref name="Buck1">{{Cita web|url=http://www.royal.gov.uk/MonarchAndCommonwealth/QueenandCommonwealth/WhatisaCommonwealthRealm.aspx|editore=Royal Households of the United Kingdom|titolo=What is a Commonwealth Realm?|data=2 agosto 2011|accesso=2 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101202194643/http://www.royal.gov.uk/MonarchAndCommonwealth/QueenandCommonwealth/WhatisaCommonwealthRealm.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web| url=http://www.royal.gov.uk/HMTheQueen/HMTheQueen.aspx| cognome=Royal Household| titolo=Her Majesty the Queen| editore=Queen's Printer| data=2 agosto 2011| accesso=2 agosto 2011| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609145048/http://www.royal.gov.uk/hmthequeen/hmthequeen.aspx| urlmorto=no}}</ref>.
Nel complesso, circa 150 milioni di persone nel mondo sono
Il suo regno, durato 70 anni e 214 giorni, è stato [[Sovrani britannici per durata del regno|il più lungo della storia britannica]], avendo superato il 9 settembre 2015 il record precedente detenuto dalla sua [[trisavola]] [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]]<ref>{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/uk-news/2015/sep/09/business-as-usual-as-queen-becomes-longest-reigning-british-monarch |titolo=Business as usual as Queen becomes longest reigning British monarch |sito=[[The Guardian]] |editore=[[Guardian Media Group]] |data=9 settembre 2015 |cognome=Davies |nome=Caroline |accesso=1º maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190821171758/https://www.theguardian.com/uk-news/2015/sep/09/business-as-usual-as-queen-becomes-longest-reigning-british-monarch |urlmorto=no}}</ref>, e [[Sovrani che hanno regnato più a lungo|il secondo più duraturo della storia]] tra quelli storicamente accertati, dietro solo al regno del ''Re Sole'', [[Luigi XIV di Francia]]. Tuttavia, Elisabetta II è stata la sovrana ad aver regnato più tempo per proprio conto, dato che Anna d'Austria esercitò una reggenza di otto anni perché Luigi XIV aveva solo quattro anni quando salì al trono e quest'ultimo visse vent'anni di meno rispetto a Elisabetta.
Riga 93 ⟶ 94:
Nella [[Giornata della vittoria (Paesi dell'Europa occidentale)|giornata della vittoria in Europa]], l'8 maggio 1945, le Principesse Elisabetta e [[Margaret, contessa di Snowdon|Margaret]] si mescolarono, in segreto, alla folla esultante nelle [[strade di Londra]]. In seguito Elisabetta ricorderà: "Chiedemmo ai nostri genitori se potessimo uscire e andare a vedere. Ricordo che avevamo paura di essere riconosciute. [...] Ricordo file di sconosciuti a braccetto camminare lungo [[Whitehall]], tutti ci lasciavamo trascinare da un'ondata di gioia e sollievo<ref>{{Cita|Bond|pag. 10|Bond}}; {{Cita|Pimlott|pag. 79|Pimlott}}</ref>."
Elisabetta compì la sua prima visita ufficiale oltremare nel 1947, accompagnando i genitori in [[Sudafrica]]. Durante la visita, il giorno del suo ventunesimo compleanno, l'erede al trono [[Discorso per il 21° compleanno della principessa Elisabetta|rilasciò un discorso radiofonico]], indirizzato al [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth britannico]], dichiarando il suo impegno a dedicare la propria vita al servizio della gente del Commonwealth e dell'Impero<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.royal.gov.uk/ImagesandBroadcasts/Historic%20speeches%20and%20broadcasts/21stbirthdayspeech21April1947.aspx |titolo=21st birthday speech |editore=Official website of the British Monarchy |accesso=5 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101202211509/http://www.royal.gov.uk/ImagesandBroadcasts/Historic%20speeches%20and%20broadcasts/21stbirthdayspeech21April1947.aspx |urlmorto=no }}</ref>:
{{Citazione|Io dichiaro davanti a voi tutti che la mia intera vita, sia essa lunga o breve, sarà dedicata al vostro servizio e al servizio della nostra grande famiglia imperiale alla quale tutti apparteniamo.|Principessa Elisabetta in visita ufficiale in [[Unione Sudafricana|Sudafrica]], 21 aprile [[1947]]|I declare before you all, that my whole life, whether it be long or short, shall be devoted to your service and the service of our great imperial family to which we all belong.|lingua=en}}
Riga 258 ⟶ 259:
[[File:President Joe Biden and First Lady Jill Biden with Queen Elizabeth II (51269148664).jpg|upright=1.2|thumb|La regina durante la visita del presidente degli Stati Uniti d'America [[Joe Biden]] nel [[Regno Unito]]; giugno 2021]]
Il 19 marzo 2020 la regina e il principe Filippo si sono trasferiti al [[Castello di Windsor]] per scongiurare un possibile contagio a seguito dell'inizio della [[pandemia di COVID-19]] nel mondo<ref>{{Cita web|titolo=The royal family is canceling events because of the coronavirus, and the Queen may be asked to self-isolate for up to 4 months |data=16 marzo 2020 |url=https://www.insider.com/how-coronavirus-will-impact-queen-elizabeth-royal-schedule-2020-3|accesso=5 luglio 2021|sito=Insider|lingua=en}}</ref>. Il 5 aprile dello stesso anno la monarca registrò un video messaggio indirizzato alla nazione parlando della [[pandemia di COVID-19]]: trattasi questo di un momento storico, in quanto è stata la quarta volta nella storia del suo regno, escludendo l'annuale messaggio di Natale, in cui si è rivolta ai sudditi (le precedenti sono state la [[Guerra del Golfo]] nel 1991, la morte di [[Diana Spencer]] nel 1997 e la morte della [[Elizabeth Bowes-Lyon|Regina madre]] nel 2002)<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/news/royal/1265276/Queen-speech-video-2020-Queen-Elizabeth-II-Royal-Family-today-UK-latest-coronavirus-news|titolo=Queen's speech: Her Majesty issues historic coronavirus message 'We WILL meet again!'|autore=Gerrard Kaonga|sito=Express.co.uk|data=5 aprile 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200405210235/https://www.express.co.uk/news/royal/1265276/Queen-speech-video-2020-Queen-Elizabeth-II-Royal-Family-today-UK-latest-coronavirus-news|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nbcnews.com/news/us-news/queen-elizabeth-give-rare-televised-speech-about-coronavirus-n1176756|titolo=Queen Elizabeth to give rare televised speech about the coronavirus|sito=NBC News|lingua=en|accesso=5 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200406005307/https://www.nbcnews.com/news/us-news/queen-elizabeth-give-rare-televised-speech-about-coronavirus-n1176756|urlmorto=no}}</ref>. Dopo sette mesi in cui ha svolto solo udienze virtuali a causa della pandemia, la sovrana è tornata in pubblico il 15 ottobre 2020 per visitare il Laboratorio di Scienza e Tecnologia della Difesa, nel [[Wiltshire]]<ref>{{Cita web|titolo=Queen Elizabeth Is Joined by Prince William for Her First Public Outing in Seven Months |data=15 ottobre 2020 |url=https://www.townandcountrymag.com/society/tradition/a34380401/queen-elizabeth-prince-william-first-engagement-coronavirus-photos/ |accesso=5 luglio 2021|sito=Town & Country |cognome=Murphy |nome=Victoria|lingua=en}}</ref>. Il 9 gennaio 2021, [[Buckingham Palace]] ha annunciato che la regina e il principe Filippo avevano ricevuto la loro prima dose di vaccino contro la
Il 9 aprile 2021, dopo 73 anni di matrimonio, morì il [[Filippo di Edimburgo|principe Filippo]], fatto che ha reso Elisabetta la prima monarca britannica a regnare come vedova o vedovo dai tempi della [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]]<ref>{{Cita web|titolo=Prince Philip: After over 70 years by her side, the Queen faces a future without her 'strength and stay' |data=9 aprile 2021 |url=https://www.itv.com/news/2021-04-09/prince-philip-after-over-70-years-by-her-side-the-queen-faces-a-future-without-her-strength-and-stay |accesso=9 aprile 2021}}</ref>. La sovrana stessa ha osservato in privato che la sua morte ''"ha lasciato un vuoto enorme"''<ref>{{Cita web|titolo=Prince Philip: The Queen says his death has 'left a huge void' - Duke of York |data=11 aprile 2021 |url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-56710086 }}</ref>. A causa delle restrizioni
Nonostante la
All'inizio di ottobre [[2021]], la regina ha cominciato ad usare un bastone da passeggio durante gli eventi pubblici per la prima volta dall'operazione al ginocchio avvenuta nel [[2004]]<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/uk-news/2021/oct/12/the-queen-seen-using-walking-stick-at-service-for-british-legion|titolo=Queen seen using walking stick for first time in 20 years|sito=The Guardian|data=12 ottobre 2021|nome=Jessica|cognome=Murray}}</ref>. Tuttavia, il 19 ottobre 2021 la sovrana ha rifiutato il premio di "Anziano dell'anno" ("The Oldie of the Year Award") assegnato dal mensile britannico The Oldie, affermando che ''"si è vecchi quando ci si sente tali"''<ref>{{Cita news |autore =Joseph Lee |titolo=Queen declines Oldie of the Year award |url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-58974656 |sito=BBC News |data=19 ottobre 2021}}</ref>. La Regina è stata brevemente ricoverata in ospedale il 20 ottobre 2021 per precauzionali "esami preliminari", dopo aver annullato una visita in [[Irlanda del Nord]] per motivi di salute, ma ha lasciato l'ospedale il giorno seguente<ref>{{Cita news |autore=Harry Taylor |titolo=The Queen spent night in hospital after cancelling Northern Ireland visit |url=https://www.theguardian.com/uk-news/2021/oct/21/the-queen-spent-night-in-hospital-after-cancelling-northern-ireland-visit |rivista=The Guardian |data=21 ottobre 2021}}</ref>. Non ha potuto, inoltre, partecipare al Servizio Nazionale della Memoria (''National Service of Remembrance'') il 14 novembre 2021 a causa di un improvviso problema alla schiena<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-59280608|titolo=The Queen to miss Remembrance Sunday service|data=14 novembre 2021|autore=Becky Morton|sito=BBC News}}</ref>. Il 21 novembre 2021 la regina è tornata agli impegni pubblici, partecipando al battesimo congiunto di due dei suoi pronipoti, August, figlio della Principessa [[Eugenia di York]], e Lucas, figlio di [[Zara Phillips]], tenutosi nella Royal Lodge del [[Windsor Great Park]], [[Berkshire]]<ref>{{Cita web|titolo=Queen attends Windsor christening after absence from public duties|url=https://www.theguardian.com/uk-news/2021/nov/21/queen-attends-windsor-christening-after-absence-from-public-duties|data=21 novembre 2021|nome=Jem|cognome=Bartholomew}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/uk-59368620|titolo=Queen attends royal double christening at Windsor|data=21 novembre 2021|sito=BBC News}}</ref>.
Riga 346 ⟶ 347:
== Personalità e immagine ==
[[File:Elizabeth II birthday 2018.jpg|thumb|La regina Elisabetta nel 2018]]
Elisabetta aveva idee conservatrici in materia di religione, moralità e affari di famiglia. Aveva un forte senso dei doveri religiosi e prendeva seriamente il giuramento fatto il giorno della sua incoronazione, al punto che una sua abdicazione era considerata altamente improbabile. Come sua madre, biasimò suo zio [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]] per avere abbandonato il suo ruolo e, quindi, aver obbligato suo padre a diventare re, cosa che pensava avesse accorciato la sua vita di parecchi anni. Per anni rifiutò di acconsentire alla relazione del figlio Carlo, principe del Galles, con [[Camilla Shand]], poi duchessa di Cornovaglia.
Riga 607 ⟶ 609:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Decorazione delle Forze Canadesi (CD, Canada)
|collegamento_onorificenza = Canadian Forces Decoration
Riga 637 ⟶ 639:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Membro dell'Ordine di Ojaswi Rajanya (Nepal)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Ojaswi Rajanya
Riga 669 ⟶ 671:
</gallery>
<gallery>
File:Royal
File:Royal Standard of the United Kingdom in Scotland.svg|Stendardo reale britannico, usato da Elisabetta II come Sovrano del Regno Unito (in Scozia)
File:Royal standard of Canada (1962–2022).svg|Stendardo reale del Canada, usato da Elisabetta II come Sovrana del Canada
Riga 721 ⟶ 723:
|tipologia = regnante
|carica = [[Sovrani britannici|Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]]
|immagine = Royal
|periodo = 6 febbraio 1952 – 8 settembre 2022
|precedente = [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]
Riga 918 ⟶ 920:
|successivo = [[Filippo di Edimburgo|Filippo, duca di Edimburgo]]
}}
{{Elisabetta II del Regno Unito}}
{{Duchesse di Edimburgo}}
{{Capi del Commonwealth}}
|