Perizoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Annullato Modifica visuale |  Migliora forma | ||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 9: Esempi di diffusione del perizoma sono presenti anche in numerose tribù primitive, in particolare modelli costruiti con pelle e/o fibre vegetali. In tempi moderni ha iniziato a diffondersi come indumento femminile alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]]  == Caratteristiche == Il perizoma è un indumento che copre i [[genitali]], l'[[ano]] e il [[perineo]], lasciando scoperte completamente le natiche. In inglese il perizoma indossato dalle popolazioni antiche o primitive viene chiamato ''loincloth''. Sempre nella lingua inglese il perizoma usato oggi come indumento intimo è indicato con la parola ''thong'', che significa sia ''cinturino (''cinghia, laccio) sia correggia (un tipo di ''[[finimento]] per cavalli'') o anche frustino. Un altro termine inglese per definire il perizoma, lemma che si sta diffondendo rapidamente anche in Italia, è ''string'', il cui primo significato è ''corda''. Con il termine ''[[String (abbigliamento)|string]]'' o ''[[String (abbigliamento)|g-string]]'' (ossia la corda del sol nel violino, quella con il calibro più grosso) si indica invece un perizoma ancora più succinto, con il pannello anteriore ridotto al minimo indispensabile per coprire il pube o solamente i genitali, mentre la parte posteriore è costituita da un cordoncino o un elastico che passa tra le natiche ricongiungendosi con il cordoncino che cinge i fianchi. Esistono diversi modelli di ''perizoma'' a seconda della forma che la corda posteriore viene a creare quando si ricongiunge con l'elastico in vita. In inglese è indicato come modello "T-back" quello in cui l'elastico che cinge la vita forma una T con quello che passa fra le natiche. Il modello chiamato "Delta back" invece ha la caratteristica di avere l'elastico che passa tra le natiche che si divide in due elastici, prima di ricongiungersi con l'elastico in vita, formando un triangolo ovvero una forma a "delta". Esiste anche un modello che ha un sottilissimo elastico in vita che dietro si incunea direttamente tra le natiche congiungendosi con un elastico che passa attraverso la zona perineale e che apparentemente non si vede (in inglese indicato come modello "Y-back").  Nei paesi ispanici è nato e si è diffuso uno spiritoso modo alternativo per chiamare il perizoma: ''filo interdentale'' (''hilo dental'' in spagnolo o ''fio dental'' in portoghese), facente riferimento Altra cosa è invece l'indumento che in italiano generalmente viene definito con il termine [[brasiliana]], dove le natiche sono parzialmente coperte diagonalmente da due lembi di stoffa che si ricongiungono poco prima del cavallo.  [[File:Man and Woman in a Thong (G-string).png|miniatura|Perizoma per uomo e per donna|341x341px]] Nel contesto della moda moderna il perizoma non va confuso neanche con l'altro indumento succinto che è il tanga. Quest'ultimo, a differenza del primo, è formato da un pannello di stoffa sia nella parte anteriore  == Uso, società e aspetti sanitari == ▲== Uso, società e aspetti sanitaPer le ridotte dimensioni e per la tendenza del perizoma a sottolineare alcune parti del corpo, esso è considerato normalmente un indumento particolarmente sexy. In effetti, per le sue caratteristiche di essenzialità, una volta indossato si posiziona nell'incavo tra le [[natiche]] lasciandole completamente scoperte mentre la parte dei genitali è appena coperta. Questo può avere una forte valenza erotica per entrambi i sessi, sia per chi lo indossa, sia per chi lo osserva. Inoltre  le parti di stoffa possono stimolare alcune zone erogene come quella anale e perineale. == Le indagini sulle consumatrici dimostrano che esse scelgono generalmente il perizoma in quanto lo ritengono più valido da un punto di vista estetico, soprattutto quando vengono indossati indumenti attillati. Infatti è più difficile notarlo sotto la [[gonna]] o i [[Pantaloni (abbigliamento)|pantaloni]]. Alcuni uomini sotto i pantaloni attillati usano il perizoma per lo stesso motivo, soprattutto sotto i pantaloncini aderenti o i legging per lo sport e la palestra. Alcuni studi clinici effettuati su donne che indossano regolarmente il perizoma hanno evidenziato, specialmente in associazione con filati non naturali ([[ [[File:Female cheeky panties small.jpg|sinistra|miniatura|Diverse tipologie di perizoma secondo una nomenclatura in lingua inglese]] [[File:Mankini Borat style on the beach - green swimsuit and white buttocks.jpg|miniatura|Modello di body perizoma (versione "''Suspender''")|288x288px]] Riga 30 ⟶ 32: == Varianti e indumenti simili == Anche la parte inferiore di costumi da bagno con due pezzi (bikini) può essere strutturata come un perizoma, finalizzato a facilitare un'abbronzatura quasi integrale; l'uso del perizoma per il mare è molto soggetto alle tendenze e ai flussi e reflussi della moda. A differenza di altri Paesi europei in Italia il perizoma per il mare non è ancora molto diffuso, soprattutto tra gli uomini, in quanto legato nell'immaginario di molti alla cultura gay. In realtà il perizoma è usato indistintamente sia dagli eterosessuali  Un altro tipo di perizoma è il "cache sex", esso coincide spesso con il modello che in inglese è chiamato "string", come sopra descritto. Il cache sex è formato da un solo cordoncino ai fianchi, un triangolo ridottissimo davanti appena sufficiente per coprire i genitali e da un altro cordoncino che si congiunge dietro passando attraverso la zona perineale. Il triangolino davanti spesso può avere anche la possibilità di essere regolato in larghezza attraverso una coulisse. Il cache sex è usato ad esempio dai modelli e dalle modelle per le pose di nudo artistico. Il perizoma viene usato anche nella danza, sia per ragioni estetiche (sotto gli indumenti molto aderenti diventa alla vista impercettibile) e sia per proteggere e contenere le parti intime dei danzatori. Esistono particolari modelli di [[Body (indumento)|body]], sia per uomo sia per donna, detti body-perizoma che nella parte posteriore sono costruiti come un perizoma. I body-perizoma sono usati sia nella danza  [[File:Delicious bikini-girl silvia.jpg|miniatura|verticale|Esempio di indumento definito con il termine "brasiliana".]] | |||