Camposampiero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Base23 (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 47:
Oltre a poter dedurre che la zona fosse popolata grazie alla vicinanza del paese all'''umbilicus'' (tra l'altro in una zona così densamente popolata come l'agro padovano tale da poter escludere la presenza di luoghi disabitati) questo fatto è confermato dal ritrovamento di numerosi ruderi appunto di epoca romana quali medaglie, lapidi, pignatte piene di carbone e ossa frantumate, tombe ad [[arcosolio]] e murazzi.<ref>{{Cita|Rostirola|pp. 31-42}}.</ref>
 
Ad oggi non è invece possibile affermare se l'area fosse abitata anche in periodi precedenti all'epoca romana.
Gimmy capellaro (detto monopalla).
 
''Brr brrr Patapim, il mio cappello è pieno di Slim! Nel bosco fitto e misterioso viveva un essere assai curioso. Con radici intrecciate e gambe incrociate, mani sottili, braccia agitate. Il suo naso lungo come un prosciutto, un po' babbuino, un po' cespugliotto. Si chiamava Patapim, oh che strano, e parlava italiano… ma con accento arcano!. Un giorno trovò un cappello dorato, "Perfetto!" gridò, "che bel risultato!" Ma dentro c'era Slim, il ranocchio blu, che faceva "Brrr brrr!" senza un perché in più. Patapim piangeva: "Mio caro cappello! Ora c'è Slim, che guaio, che duello!" Saltava, rideva, si disperava, ma il ranocchio mai se ne andava. Con foglie sui gomiti e muschio sul mento corse nel bosco spinto dal vento. Andò dal mago Tiramisù, chiedendo aiuto con un gran "Ciuu ciuu!" Il mago rispose, mangiando un panino: "Per togliere Slim, serve un palloncino!" Così Patapim, con gran confusione, soffiò nel pallone con emozione. Slim volò, con un grande BOOM, sparendo nel cielo come un bel fungo di fumo! Ora Patapim balla nel vento.''<ref>{{Cita web|url=http://www.google.com|titolo=Google|sito=www.google.com|accesso=2025-04-22}}</ref>
 
=== Alto medioevo ===
Riga 276 ⟶ 274:
 
== Amministrazione ==
=== Sindaci dal 1946 ===
{| class="wikitable" float="center" style="text-align: leftcenter; font-size:90100%;"
|-
! colspan=2|<small>Sindaco</small> Nominativo
!<small> Partito< /small> Coalizione
!<small> Periodo</small>
!<small> Elezione</small>
|-
! colspan=5| Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995)
|bgcolor={{Colore ombra partito|Democrazia Cristiana}}|
|-
|Livio Gaja
|[[ bgcolor={{CP|Democrazia Cristiana]]}}|
| '''Livio Gaja'''
|[[1946]]-[[1948]]
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1946]]-[[1948]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1946|1946]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Argeo Baccarin'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1948]]-[[1951]]
| <small>''(1946)''</small>
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Riccardo Molinari'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1951]]-[[1952]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1951|1951]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=2| '''Antonio Dalla Zuanna'''
| rowspan=2| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=2| [[1952]]-[[1960]]
| <small>''(1951)''</small>
Riga 310:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1956|1956]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=2| '''Giacinto Gasparini'''
| rowspan=2| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=2| [[1960]]-[[1967]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1960|1960]]
Riga 318:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1964|1964]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Maria Angarano'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1967]]-[[1970]]
| <small>''(1964)''</small>
|-
| rowspan=4 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=4| '''Mario Marcello Pagetta'''
| rowspan=4| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=4| [[1970]]-[[1990]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1970|1970]]
Riga 336:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1985|1985]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''[[Dino Scantamburlo]]'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1990]]-[[1995]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1990|1990]]
|-
! colspan=95| <small>Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)</small>
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| '''[[Dino Scantamburlo]]'''
| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| [[1995]]-[[1999]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 1995|1995]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| rowspan=2| '''Marcello Volpato'''
| rowspan=2| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| rowspan=2| [[1999]]-[[2009]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 1999|1999]]
|-
|[[Elezioni comunali in Veneto del 2004|2004]]
|-
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2004|2004]]
|bgcolor={{Colore partito|Centro-destra in Italia}}|
|Domenico Zanon
|[[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
|[[2009]]-[[2014]]
|[[Elezioni comunali in Veneto del 2009|2009]]
|-
| rowspan=3 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistradestra in Italia}}|
| '''Domenico Zanon'''
| rowspan=3|Katia Maccarrone
| rowspan=3[[Centro-destra in Italia|Centro-sinistradestra]]
| rowspan=3| [[20142009]]-in carica[[2014]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20142009|20142009]]
|-
| rowspan=3 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-destrasinistra in Italia}}|
|[[Elezioni comunali in Veneto del 2019|2019]]
| rowspan=3| '''Katia Maccarrone'''
| rowspan=3| [[Centro-destrasinistra in Italia|Centro-destrasinistra]]
| rowspan=3| [[2014]]-''in carica''
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20092014|20092014]]
|-
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20242019|20242019]]
|-
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20192024|20192024]]
|}