Egan Bernal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
-fix, +piazzamento |
||
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di mountain bike 2014|Hafjell/Lillehammer 2014]]|[[Campionati del mondo di mountain bike - Cross Country maschile Juniores|XC Juniors]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di mountain bike 2015|Vallnord 2015]]|[[Campionati del mondo di mountain bike - Cross Country maschile Juniores|XC Juniors]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 37:
|PostNazionalità = che corre per il team [[Ineos Grenadiers]]
}}
Professionista dal 2016 e corridore da [[Corsa a tappe|corse a tappe]],
== Carriera ==
Riga 43 ⟶ 44:
[[File:Egan Bernal en la Copa Nacional AMPM (Costa Rica) 2014.jpg|thumb|left|upright=1.3|Un diciassettenne Bernal (terzo da sinistra) a una gara di [[mountain bike]] in [[Costa Rica]] nel 2014]]
Segnalato da Andrea Bianco, commissario tecnico della nazionale colombiana di [[mountain bike]]<ref>{{cita web|url=https://www.giornaletrentino.it/sport/fondriest-così-scoprimmo-l-enorme-talento-di-bernal-1.2081471|titolo=Fondriest: «Così scoprimmo l'enorme talento di Bernal»|
Nel 2017, dopo essere arrivato nono alla [[Vuelta a San Juan 2017|Vuelta a San Juan]], dove ha conquistato la maglia di miglior giovane, e settimo al [[Tour de Langkawi]], fa il suo esordio in una gara [[UCI World Tour|World Tour]] alla [[Tirreno-Adriatico 2017|Tirreno-Adriatico]]: presentatosi con ambizioni di classifica, conclude la manifestazione al sedicesimo posto finale e secondo nella graduatoria giovani, dietro solo al [[Lussemburgo|lussemburghese]] [[Bob Jungels]]. Successivamente fa nuovamente sua la maglia bianca alla [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]], terminando quarto nella generale a 48" dal francese [[Lilian Calmejane]]. Ottiene il primo podio in una [[corsa in linea]] al [[Giro dell'Appennino 2017|Giro dell'Appennino]], classificandosi secondo a 16" dall'[[italia]]no [[Danilo Celano]]:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-04-2017/giro-appennino-sorpresa-celano-chiavari-vince-solitaria-190618852764.shtml|titolo=Giro dell'Appennino, sorpresa Celano: a Chiavari vince in solitaria|data=9 aprile 2017}}</ref> grazie a tale piazzamento diventa ''leader'' provvisorio della [[Ciclismo Cup 2017|Ciclismo Cup]]. Ad aprile corre tutte le tappe del [[Tour of the Alps 2017|Tour of the Alps]] dimostrando una notevole regolarità, finendo nono a 1'02" dal [[Gran Bretagna|britannico]] [[Geraint Thomas]] e conquistando ancora una maglia di miglior giovane. Ottiene i primi successi della stagione a giugno al [[Tour de Savoie Mont-Blanc]], imponendosi per distacco nella seconda<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/tour-de-savoie-mont-blanc-2017-assolo-bernal/|titolo=Tour de Savoie Mont-Blanc 2017, assolo di Bernal|autore=Riccardo Zucchi|data=16 giugno 2017}}</ref> e nella [[Corsa a cronometro|cronometro]] in salita della quarta tappa<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/tour-de-savoie-mont-blanc-2017-bernal-straccia-la-concorrenza-nella-cronoscalata/|titolo=Tour de Savoie Mont-Blanc 2017, Bernal straccia la concorrenza nella cronoscalata|data=17 giugno 2017}}</ref> nonché nella classifica finale:<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/tour-de-savoie-mont-blanc-2017-perichon-vince-lultima-bernal-la-generale/|titolo=Tour de Savoie Mont-Blanc 2017, Périchon vince l'ultima. Bernal la generale|data=18 giugno 2017}}</ref> si aggiudica inoltre la classifica a punti e quella dei giovani. A inizio luglio al [[Sibiu Cycling Tour]] arrivano in primi successi da ''pro'': vince gli arrivi in quota della seconda<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/07/07/bernal-sibiu-cycling-tour-seconda-tappa/|titolo=Sibiu Cycling Tour, Bernal regala spettacolo a Balea Lac: tappa e maglia|data=7 luglio 2017}}</ref> e della terza tappa,<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/07/08/bernal-sibiu-cycling-tour-terza-tappa/|titolo=Sibiu Cycling Tour, Bernal vince ancora. Nei 10 Tizza, Canuti e Ponzi|data=8 luglio 2017}}</ref> facendo sua, oltre alle classifiche giovani e a punti, anche la generale.<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/sibiu-tour-2017-grosu-si-prende-lultima-tappa-generale-bernal/|titolo=Sibiu Tour 2017, Grosu si prende l'ultima tappa. Generale a Bernal|autore=Luca Pellegrini|data=9 luglio 2017}}</ref> L'onda del successo prosegue ad agosto al Tour de l'Avenir, dove vince in salita la settima<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-08-2017/avenir-show-egan-bernal-salita-22083300290.shtml|titolo=Avenir: show di Egan Bernal in salita|autore= Danilo Viganò|data=25 agosto 2017}}</ref> e l'ottava tappa,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-08-2017/bernal-altro-show-salita-ha-l-avenir-pugno-220104968491.shtml|titolo=Bernal, altro show in salita. Ha l'Avenir in pugno|autore=Danilo Viganò|data=26 agosto 2017}}</ref> dominando la classifica finale della corsa a tappe transalpina.<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/08/tour-de-lavenir-2017-trionfo-di-egan-bernal-nellultima-tappa-arriva-la-vittoria-in-solitaria-di-pavel-sivakov/|titolo=Tour de l'Avenir 2017: trionfo di Egan Bernal, nell'ultima tappa arriva la vittoria in solitaria di Pavel Sivakov|autore=Alessandro Farina|data=27 agosto 2017}}</ref> Nel finale di stagione ottiene alcuni piazzamenti nelle gare del calendario italiano, tra cui un terzo posto al [[Memorial Marco Pantani 2017|Memorial Marco Pantani]], un quinto al [[Giro della Toscana 2017|Giro della Toscana]], dove vince una nuova classifica giovani, e un tredicesimo al [[Giro di Lombardia 2017|Giro di Lombardia]], prima [[Classiche#Classiche monumento|classica monumento]] disputata in carriera.
=== 2018: il passaggio alla Sky ===
[[File:Egan Bernal crono California.jpg|thumb|upright=1.0|Egan Bernal impegnato
Trasferitosi al [[Ineos Grenadiers|Team Sky]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.teamsky.com/article/young-colombian-talent-egan-bernal-signs-for-team-sky|titolo=L'Avenir winner Egan Bernal joins Team Sky|data=27 agosto 2017
A fine marzo partecipa alla [[Volta Ciclista a Catalunya 2018|Volta Ciclista a Catalunya]], giungendo secondo alle spalle dello [[Spagna|spagnolo]] [[Alejandro Valverde]] nella quarta tappa, l'unica con arrivo in salita, superato dallo stesso in una volata a due;<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2018/03/22/alejandro-valverde-volta-a-catalunya-quarta-tappa-la-molina/|titolo=Nonno Valverde e nipotino Bernal, qualità a volontà|autore=Alberto Vigonesi|data=22 marzo 2018}}</ref> presentatosi al via dell'ultima frazione al secondo posto in classifica generale e primo tra i giovani, è tuttavia costretto al ritiro nel corso dei chilometri conclusivi a causa di una violenta caduta.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-03-2018/catalogna-trionfa-valverde-paurosa-caduta-bernal-26030689550.shtml|titolo=Catalogna: trionfa Valverde, paurosa caduta di Bernal|data=25 marzo 2018}}</ref> Rientra in gara un mese più tardi al [[Giro di Romandia 2018|Giro di Romandia]] imponendosi nella terza tappa, la cronoscalata di [[Villars-sur-Ollon|Villars]], in quello che rappresenta il suo primo successo in una corsa World Tour;<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-04-2018/giro-romandia-show-bernal-cronoscalata-260871405749.shtml|titolo=Giro di Romandia: show di Bernal nella cronoscalata|autore=Ciro Scognamiglio|data=27 aprile 2018}}</ref> conclude la breve gara a tappe elvetica al secondo posto in classifica generale, soli 8" dietro lo [[Slovenia|sloveno]] [[Primož Roglič]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-04-2018/romandia-ancora-festa-roglic-260925367951.shtml|titolo=Romandia, è ancora festa per Roglic|autore=Ciro Scognamiglio|data=29 aprile 2018}}</ref> conquistando inoltre la maglia di miglior giovane. Nel mese di maggio prende parte al [[Tour of California 2018|Tour of California]], dove vince nettamente i due arrivi in salita della seconda e della sesta tappa, rispettivamente a [[Gibraltar Road]]<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/05/giro-di-california-2018-egan-bernal-mostruoso-il-colombiano-domina-in-salita-bene-ravasi/|titolo=Giro di California 2018: Egan Bernal mostruoso! Il colombiano domina in salita, bene Ravasi|autore=Gianluca Bruno|data=15 maggio 2018}}</ref> e a [[South Lake Tahoe]],<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/05/giro-di-california-2018-egan-bernal-vince-la-penultima-tappa-e-si-riprende-la-maglia-di-leader/|titolo=Giro di California 2018: Egan Bernal vince la penultima tappa e si riprende la maglia di leader!|autore=Gianluca Santo|data=19 maggio 2018}}</ref> facendo sua, a soli 21 anni, la sua prima classifica finale di una corsa World Tour con 1'25" sull'[[Stati Uniti d'America|americano]] [[Tejay van Garderen]],<ref>{{cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/ciclismo/Egan-Bernal-fa-suo-il-Giro-della-California-10491293.html|titolo=Egan Bernal fa suo il Giro della California|data=20 maggio 2018}}</ref> il quale gli aveva momentaneamente sfilato la maglia di capoclassifica al termine della lunga cronometro pianeggiante della quarta frazione<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/05/giro-di-california-2018-tejay-van-garderen-vince-la-crono-e-si-porta-in-testa-alla-generale-filippo-ganna-quinto/|titolo=Giro di California 2018: Tejay Van Garderen vince la crono e si porta in testa alla generale, Filippo Ganna quinto|autore=Gianluca Santo|data=17 maggio 2018}}</ref>; anche in questa occasione è sua la classifica giovani.
Riga 64 ⟶ 65:
Al fine della classifica sono quindi stati conteggiati i distacchi registrati in cima all'Iseran: Bernal, essendo scollinato con oltre due minuti di vantaggio su Alaphilippe, conquista così la maglia gialla di ''leader'', la prima in carriera.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-07-2019/bernal-vola-sull-iseran-ed-maglia-gialla-ma-ultimi-25-km-neutralizzati-frana-neve-3401185283048.shtml|titolo=Bernal vola sull'Iseran ed è maglia gialla: ma ultimi 37 km sono neutralizzati per frana e tempesta di grandine|data=26 luglio 2019}}</ref> Nell'ultima breve frazione alpina, con arrivo sulla lunghissima ascesa di [[Val Thorens]], conclude al quarto posto, limitandosi a controllare i diretti avversari;<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/ciclismo/tour-de-france/27-07-2019/tour20nuovo-3401213032257.shtml|titolo=Fantastico Nibali: trionfo di classe. Bernal nella storia: il Tour è colombiano|autore=Claudio Ghisalberti|data=27 luglio 2019}}</ref> il giorno successivo sugli [[Avenue des Champs-Élysées|Champs-Élysées]] di [[Parigi]] conquista il suo primo grande Giro, con 1'11" su Thomas e 1'31" sull'[[Paesi Bassi|olandese]] [[Steven Kruijswijk]]:<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/ciclismo/tour-de-france/28-07-2019/tour-tris-ewan-giorno-dell-apoteosi-bernal-3401237846863.shtml|titolo=Il tris di Ewan nel giorno dell'apoteosi di Bernal|autore=Claudio Ghisalberti|data=28 luglio 2019}}</ref> oltre alla maglia gialla Bernal fa sua anche la bianca di [[Classifica giovani (Tour de France)|miglior giovane]],<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2019/07/tour-de-france-2019-tutte-le-classifiche-finali-generale-maglia-a-pois-graduatoria-a-punti-e-miglior-giovane/|titolo=Tour de France 2019, tutte le classifiche finali: generale, maglia a pois, graduatoria a punti e miglior giovane|autore=Alessandro Farina|data=28 luglio 2019}}</ref> diventando a soli 22 anni il terzo ciclista più giovane della storia capace di vincere il Tour,<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2019/07/tour-de-france-2019-egan-bernal-e-il-terzo-piu-giovane-vincitore-di-sempre/|titolo=Tour de France 2019, Egan Bernal è il terzo più giovane vincitore di sempre|autore=Alessandro Farina|data=28 luglio 2019}}</ref> nonché il primo colombiano a riuscirci.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.uci.org/road/news/2019/first-colombian-fiesta-at-the-tour-de-france|titolo=First Colombian fiesta at the Tour de France|data=30 luglio 2019}}</ref> L'ultimo obiettivo per la stagione è il [[Giro di Lombardia 2019|Giro di Lombardia]]: in preparazione a quest'ultimo, partecipa ad alcune corse del calendario italiano, concludendo secondo al [[Giro della Toscana 2019|Giro della Toscana]], nono al [[Giro dell'Emilia 2019|Giro dell'Emilia]], sesto alla [[Milano-Torino 2019|Milano-Torino]] e vincendo il [[Gran Piemonte 2019|Gran Piemonte]];<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-10-2019/ciclismo-gran-piemonte-bernal-conquista-oropa-come-suo-idolo-pantani-350147452076.shtml|titolo=Gran Piemonte: Bernal conquista Oropa, come il suo idolo Pantani. "Salivo e pensavo a lui"|autore=Luca Gialanella|data=10 ottobre 2019}}</ref> nella ''Classica delle foglie morte'' giunge terzo, preceduto da [[Bauke Mollema]] e [[Alejandro Valverde]].
=== 2020: la mancata conferma al Tour ===
Il 24 gennaio 2022, durante la preparazione pre-stagionale in Colombia durante la quale si stava allenando su una bici da crono, rimane vittima di un grave incidente stradale tamponando un autobus fermo,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-01-2022/bernal-ho-rischiato-vita-95-per-cento-potevo-rimanere-una-sedia-rotelle-4301142323449.shtml|titolo=Bernal: "Ho rischiato la vita e avevo il 95% di possibilità di finire su una sedia a rotelle"|autore=Ciro Scognamiglio|data=28 gennaio 2022}}</ref> riportando numerose fratture:<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-01-2022/ciclismo-paura-bernal-colombia-urta-autobus-fermo-4301076902567.shtml|titolo=Bernal centra un bus in Colombia: frattura di femore e rotula, oggi si opera|data=24 gennaio 2022}}</ref> è quindi costretto a un lungo stop, dovendo così rinunciare a tutti gli impegni successivi.▼
L'obiettivo stagionale principale è bissare il successo dell'anno precedente al Tour de France. Come nel 2019 svolge le prime corse in terra colombiana, ottenendo un secondo posto nella prova in linea dei campionati nazionali e nuovamente un terzo a cronometro; conferma la posizione ottenuta l'anno precedente anche al [[Tour Colombia 2020|Tour Colombia]]. A causa della [[Pandemia di COVID-19]] le competizioni vengono sospese nel periodo compreso tra marzo e luglio, con una conseguente riorganizzazione del calendario che si presenta decisamente denso alla ripartenza in agosto. Bernal tuttavia decide di non cambiare piano: per arrivare al meglio ai nastri di partenza della ''Grande Boucle'' partecipa ad alcune brevi corse a tappe nel sud della Francia, conquistando una vittoria di tappa e la classifica generale della [[Route d'Occitanie 2020|Route d'Occitanie]]. Al Tour de France entra già in Top 10 al termine della seconda tappa e mette in luce un'ottima condizione nel corso della prima settimana, in cui sono presenti varie tappe movimentate e due arrivi in salita: al primo giorno di riposo occupa infatti la piazza d'onore in classifica generale, a soli 21" da Primož Roglič. Tuttavia, sull'erta finale della tredicesima tappa mostra i primi segni di cedimento, tagliando il traguardo a circa 40 secondi dal duo Roglič-[[Tadej Pogačar|Pogačar]] e perdendo la seconda posizione in classifica generale a favore del giovane alfiere della [[UAE Team Emirates|UAE]]; due giorni dopo, nel tappone alpino con arrivo al [[Col du Grand Colombier]], perde contatto dal gruppo maglia gialla a ben 13 chilometri dall'arrivo, concludendo ad oltre 7 minuti di ritardo e uscendo definitivamente di classifica. Non prende il via della diciassettesima tappa per via di problemi alla schiena, che lo avevano già limitato nelle tappe precedenti, concludendo anzitempo la stagione.
=== 2021: il trionfo al Giro d'Italia ===
Dopo la cocente delusione patita al Tour de France, per l'annata 2021 Bernal decide di partecipare per la prima volta in carriera agli altri due [[Grande Giro|grandi giri]]: in previsione del [[Giro d'Italia 2021|Giro d'Italia]] prende parte al [[Trofeo Laigueglia 2021|Trofeo Laigueglia]], alla [[Strade Bianche 2021|Strade Bianche]] ed alla [[Tirreno-Adriatico 2021|Tirreno-Adriatico]], concluse rispettivamente in seconda, terza e quarta posizione, dimostrandosi immediatamente molto competitivo. Si presenta alla ''Corsa Rosa'' come uno dei principali candidati alla vittoria finale: dopo un secondo posto nella sesta tappa, che lo porta sul gradino più basso del podio in classifica generale, conquista la prima vittoria al Giro ed il simbolo del primato nella nona tappa, con arrivo in salita a [[Rocca di Cambio]]. Tre giorni dopo, nell'insidiosa tappa delle strade bianche, guadagna secondi preziosi su tutti i principali rivali, così come nella quattordicesima tappa, conclusa in quarta posizione, con arrivo sul [[Monte Zoncolan]]; arriva così al termine della seconda settimana con un tesoretto di 1'33" sul più immediato inseguitore, il britannico [[Simon Yates]]. Nella sedicesima tappa (accorciata a causa di avverse condizioni meteorologiche), scatta sull'ascesa del [[Passo Giau]], a 21 chilometri dal traguardo, incrementando il vantaggio nella discesa conclusiva ed ottenendo il secondo successo parziale. Riesce a gestire il vantaggio acquisito nelle restanti tappe alpine (con due ulteriori podi parziali nella 19ª e nella 20ª frazione) e nella cronometro conclusiva, aggiudicandosi così sia la classifica generale (secondo colombiano a riuscire nell'impresa dopo [[Nairo Quintana]] nel [[Giro d'Italia 2014|2014]]) sia la classifica giovani. Dopo aver preso parte, senza particolari acuti, alla [[Classica di San Sebastián 2021|Classica di San Sebastián]] ed alla [[Vuelta a Burgos 2021|Vuelta a Burgos]], è il turno della [[Vuelta a España 2021|Vuelta a España]], in cui divide i gradi di capitano con [[Adam Yates]]. Riesce quasi sempre a tenere il passo dei migliori, issandosi in top 10 già al termine della terza tappa, ma senza mai lasciare il segno. Conclude la corsa a tappe iberica in sesta posizione, scavalcato dal compagno di squadra nell'ultima tappa di montagna, in cui perde quasi sette minuti.
=== 2022: il gravissimo incidente in allenamento ===
▲Il 24 gennaio 2022, durante la preparazione pre-stagionale in Colombia
=== 2023-2024: il ritorno alle corse ===
[[File:TDF31538 bernal (53061447557).jpg|thumb|left|upright=1.0|Egan Bernal
Il 2024 si apre a febbraio con un quinto posto al [[Tour Colombia]] e un terzo al [[Gran Camiño 2024|Gran Camiño]], dove ottiene come miglior risultato una seconda piazza nella seconda tappa vinta [[Jonas Vingegaard]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/23-02-2024/ciclismo-vingegaard-vince-al-debutto.shtml|titolo=Vingegaard, anche il debutto è da fenomeno: in Spagna stacca tutti sotto l'acqua|data=23 febbraio 2024}}</ref> poi trionfatore finale. Anche i mesi successivi proseguono con diversi piazzamenti quali il settimo posto alla [[Parigi-Nizza 2024|Parigi-Nizza]], il terzo alla [[Volta Ciclista a Catalunya 2024|Volta Ciclista a Catalunya]], il decimo al [[Giro di Romandia 2024|Giro di Romandia]] e il quarto al [[Giro di Svizzera 2024|Giro di Svizzera]], senza però mai lottare veramente per il successo. Segue quindi un'altra partecipazione al [[Tour de France 2024|Tour de France]],<ref>{{cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2024/tour-de-france-2024-le-speranze-di-egan-bernal-questanno-mi-sento-molto-meglio-e-parto-con-ambizioni-di-classifica/|titolo=Tour de France 2024, le speranze di Egan Bernal: "Quest'anno mi sento molto meglio e parto con ambizioni di classifica"|autore=Gianluca Suardi|data=27 giugno 2024}}</ref> che chiude però nuovamente senza brillare al ventinovesimo posto finale.
=== 2025 ===
La stagione 2025 vede Bernal tornare finalmente alla vittoria: a inizio febbraio conquista, a distanza di pochi giorni, prima il campionato nazionale a cronometro<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-02-2025/bernal-torna-a-vincere-dopo-1348-giorni-dal-terribile-incidente.shtml|titolo=Bentornato Bernal: rischiò di morire, oggi è tornato a vincere 1348 giorni dopo il terribile incidente|autore=Luca Gialanella|data=6 febbraio 2025}}</ref> e poi quello in linea,<ref>{{cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/campionati-nazionali-2025-colombia-assolo-di-egan-bernal-che-torna-a-vincere-in-linea-dopo-quasi-quattro-anni/|titolo=Campionati Nazionali 2025, Colombia: assolo di Egan Bernal, che torna a vincere in linea dopo quasi quattro anni!|autore=Giampaolo Almeida|data=9 febbraio 2025}}</ref> rompendo un digiuno di successi che durava dal maggio 2021.
== Palmarès ==
Riga 79 ⟶ 87:
{{Colonne inizio}}
*[[2016]] <small>(Androni Giocattoli-Sidermec)</small>
:1ª tappa [[Tour of Bihor]] ([[Oradea]] > [[Cabana
:Classifica generale [[Tour of Bihor]]
*[[2017]] <small>(Androni-Sidermec-Bottecchia
:2ª tappa [[Tour de Savoie Mont-Blanc]] ([[Lanslebourg-Mont-Cenis|Val Cenis]] > [[Cluses]])
:4ª tappa [[Tour de Savoie Mont-Blanc]] ([[Saint-Martin-d'Arc]] > [[Valmeinier]], cronometro)
Riga 117 ⟶ 125:
:[[Classifica generale (Giro d'Italia)|Classifica generale]] [[Giro d'Italia 2021|Giro d'Italia]]
*[[2025]] <small>(Ineos Grenadiers,
:[[Campionati colombiani di ciclismo su strada|Campionati colombiani]], Prova a cronometro
:[[Campionati colombiani di ciclismo su strada|Campionati colombiani]], Prova in linea
:16ª tappa [[Vuelta a España 2025|Vuelta a España]] ([[Poio]] > [[Mos|Mos/Castro de Herville]])
{{Colonne fine}}
Riga 140 ⟶ 149:
:Classifica giovani [[Giro della Toscana 2017|Giro della Toscana]]
:Classifica giovani [[Ciclismo Cup 2017|Ciclismo Cup]]
{{Colonne spezza}}▼
*[[2018]] <small>(Team Sky)</small>
Riga 148 ⟶ 156:
:Classifica giovani [[Giro di Romandia 2018|Giro di Romandia]]
:Classifica giovani [[Tour of California 2018|Tour of California]]
▲{{Colonne spezza}}
*[[2019]] <small>(Team Sky/Team Ineos)</small>
:Classifica giovani [[Parigi-Nizza 2019|Parigi-Nizza]]
Riga 167 ⟶ 175:
=== Mountain bike ===
*[[2015]]
:Bonelli Park ([[San Dimas]]), Juniores
:Minas Gerais, Juniores
:Cartago, Juniores
:[[Campionati panamericani di mountain bike|Campionati panamericani]], Cross-country Juniors
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne inizio}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2021|2021]]: '''vincitore'''
:[[Giro d'Italia 2025|2025]]: 7º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
Riga 185 ⟶ 197:
:[[Vuelta a España 2021|2021]]: 6º
:[[Vuelta a España 2023|2023]]: 55º
:[[Vuelta a España 2025|2025]]: 17º
{{Colonne fine}}
Riga 199 ⟶ 212:
=== Competizioni mondiali ===
{{Colonne inizio}}
*[[Campionati del mondo di mountain bike]]
:[[Campionati del mondo di mountain bike 2014|Hafjell 2014 - Cross country Juniores]]: 2º
:[[Campionati del mondo di mountain bike 2015|Vallnord 2015 - Cross country Juniores]]: 3º
:[[Campionati del mondo di mountain bike 2015|Vallnord 2015 - Team Relay]]: 9º
{{Colonne spezza}}
*[[UCI World Tour]]/[[UCI World Ranking]]
:UCI World Ranking 2016: 439º
Riga 210 ⟶ 229:
:UCI World Ranking 2023: 289º
:UCI World Ranking 2024: 63º
{{Colonne fine}}
== Note ==
Riga 228 ⟶ 248:
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Vincitori del Giro d'Italia]]
[[Categoria:Vincitori del Tour de France]]
[[Categoria:Vincitori del Giro di Svizzera]]
|