Vitamine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m →Nomenclatura:  errore di sintassi; form. | ||
| (5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 56: |- ! [[Niacina|Vitamina B<sub>3</sub>]] | [[Niacina]] (o acido nicotinico) + [[nicotinamide|Nicotinammide]] (o niacinammide) | Acqua | 16,0 mg Riga 74: |- ! [[Vitamina B6|Vitamina B<sub>6</sub>]] | [[Piridossina]] + [[Piridossale]] + [[Piridossamina]] +  | Acqua | 1,3–1,7 mg Riga 101: |- ! [[Cobalamina|Vitamina B<sub>12</sub>]] | [[Cobalamina | Acqua | 2.4 µg Riga 119: |- ! style="whitespace:nowrap;"|[[Vitamina D]] | [[Colecalciferolo]] (D<sub>3</sub>) + [[Ergocalciferolo]] (D<sub>2</sub>) | Grasso | 10 µg<ref>Value represents suggested intake without adequate sunlight exposure (see [http://www.iom.edu/Global/News%20Announcements/~/media/474B28C39EA34C43A60A6D42CCE07427.ashx Dietary Reference Intakes: Vitamins] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111002160025/http://www.iom.edu/Global/News%20Announcements/~/media/474B28C39EA34C43A60A6D42CCE07427.ashx |date=2 ottobre 2011 }}. The National Academies, 2001).</ref> Riga 128: |- ! [[Tocoferolo|Vitamina E]] | [[Tocoferolo|Tocoferoli]] + [[Tocotrienoli]] | Grasso | 15.0 mg Riga 137: |- ! [[Vitamina K]] | [[Fillochinone]] (K<sub>1</sub>) | Grasso | 120 µg Riga 252 ⟶ 251: ! Nomi precedenti ! Nomi chimico ! Motivo del cambio<ref name="Bennett" /> |- | Vitamina B<sub>4</sub> Riga 278 ⟶ 277: | Non essenziale; flavina è stata riclassificata come [[vitamina B|Vitamina B<sub>2</sub>]] |- | Vitamina L<sub>1</sub><ref name="VitaminL">{{en}} Michael W.Davidson, (2004) [http://micro.magnet.fsu.edu/vitamins/pages/anthranilic.html Anthranilic Acid (Vitamin L)] [[Florida State University]]. Retrieved 20-02-07.</ref> | [[Acido antranilico]] | Non essenziale |- | Vitamina L<sub>2</sub><ref name="VitaminL" /> | [[Adenylthiomethylpentose]] | Metabolita dell'RNA; sintetizzato dal corpo Riga 313 ⟶ 312: La ragione per cui i nomi delle vitamine saltano direttamente da E a K è che le vitamine corrispondenti alle lettere tra F e J sono state, nel tempo, o riclassificate o scartate o rinominate per via della loro relazione con la vitamina B, che è diventato un complesso di vitamine. Gli scienziati di [[lingua tedesca]] che isolarono e descrissero la vitamina K, la chiamarono così anche perché essa è intimamente coinvolta nella [[coagulazione del sangue]] (dalla parola tedesca ''Koagulation''). A quel tempo, la maggior parte (ma non tutte) le lettere da F a J erano già state designate, quindi l'uso della lettera K fu considerato abbastanza ragionevole.<ref name="Bennett Ci sono altre vitamine del gruppo B mancanti che sono state riclassificate o determinate come non vitamine. Ad esempio, B<sub>9</sub> è l'[[acido folico]] e cinque dei [[folati]] sono nell'intervallo da B<sub>11</sub> a B<sub>16</sub>; forme di altre vitamine già scoperte non sono richieste come nutriente fondamentale (come la B<sub>10</sub>, l'[[acido 4-amminobenzoico]]<ref name="neurosoup.com">{{en}} http://www.neurosoup.com/supplements-vitamins/b-vitamins/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150818000704/http://www.neurosoup.com/supplements-vitamins/b-vitamins/ |data=18 agosto 2015 }}</ref>), sono biologicamente inattive, tossiche o con effetti inclassificabili nell'uomo, o generalmente non riconosciute come vitamine per la scienza,<ref>{{en}} http://www.medicalnewstoday.com/articles/195878.php</ref>) come quelle con il numero più alto, che alcuni praticanti [[Naturopatia|naturopati]] chiamano B<sub>21</sub> e B<sub>22</sub>. Ci sono anche nove vitamine con l'aggiunta di una lettera del complesso B (ad esempio B<sub>M</sub>). Vi sono anche vitamine D che ora sono riconosciute come altre sostanze.<ref name="neurosoup.com" /> Il controverso [[laetrile]] per il trattamento del [[tumore]] fu ad un certo punto numerata come vitamina B<sub>17</sub>. Non sembra esserci alcun consenso su qualsiasi vitamine Q, R, T, V, W, X, Y o Z, né vi sono sostanze ufficialmente designate come vitamine N o I, anche se quest'ultima potrebbe essere stata un'altra forma di una delle altre vitamine o un nutriente noto e denominata di altro tipo. ==Antivitamine== | |||