Sentiero degli Appalachi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix minore |
||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
Il '''sentiero degli Appalachi''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Appalachian National Scenic Trail'', generalmente noto come ''Appalachian Trail'' o semplicemente A. T.) è un [[sentiero]] [[Escursionismo|escursionistico]] che percorre la catena degli [[Appalachi]], sulla [[East Coast|costa orientale]] degli [[Stati Uniti d'America]].
Lungo circa 3.510 chilometri<ref group="Nota">Non si conosce la lunghezza esatta del sentiero perché cambia nel tempo via via che sono modificate o aggiunte delle piste. Una cifra esatta è dunque difficile da stabilire.</ref>, collega il [[monte Springer]], nella [[foresta nazionale di Chattahoochee-Oconee]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], al [[monte Katahdin]] nel [[Parco statale Baxter]], nel [[Maine]]<ref name=OFAQ>Gailey, Chris (2006). [http://www.outdoors.org/conservation/trails/at/at-faq.cfm "Appalachian Trail FAQs"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080505063953/http://www.outdoors.org/conservation/trails/at/at-faq.cfm |date=5 maggio 2008 }} Outdoors.org (consultato il 14 settembre 2006)</ref>. Così facendo, esso attraversa, oltre a questi stati, la [[Carolina del Nord]], il [[Tennessee]], la [[Virginia]], la [[Virginia Occidentale]], il [[Maryland]], il [[New Jersey]], lo [[New York (
La manutenzione del sentiero è curata da trenta circoli escursionistici e da molteplici associazioni, e la gestione è affidata al [[National Park Service]] e all'[[Appalachian Trail Conservancy]], un'[[organizzazione non a scopo di lucro]]<ref>(Gennaio 1985), "A Fork in the Trail". ''Audubon''. '''87''' (1):140-141</ref><ref name=applebome>Peter Applebome (31 maggio 2010), "A Jolt of Energy for a Much Trod-Upon Trail". ''New York Times''. 14</ref>.
Riga 55:
[[File:Bear Mtn Bridge.jpg|thumb|Il [[Bear Mountain Bridge]] che attraversa il fiume [[Hudson]] è utilizzato dal Sentiero degli Appalachi.]]
Il 7 ottobre [[1923]], fu aperta la prima sezione della pista, che partiva dal [[Bear Mountain State Park]] verso ovest attraverso il [[Parco statale di Harriman (New York)|Parco statale di Harriman]] fino ad [[Arden (New York)|Arden]] nello [[New York (
Alla fine degli [[anni 1920]] e all'inizio degli [[anni 1930]], un giudice in pensione di nome [[Arthur Perkins]] e il suo giovane associato [[Myron Avery]] si lanciarono nell'avventura. Nel 1929, Perkins, che era anche un membro della ''[[Connecticut Forest and Park Association]]'' e del suo comitato dedicato ai sentieri locali, trovò un volontario disposto a continuare il progetto. [[Ned Anderson]], un agricoltore di [[Sherman (Connecticut)|Sherman]] nel [[Connecticut]], fu ingaggiato (in quanto membro delle due organizzazioni) con il compito di cartografare e di segnare la tratta del sentiero verso il Connecticut (1929-1933). Questa tratta collegava la frazione di Webatuck ([[Dover (New York)|Dover]] nello [[New York (
Gli sforzi di Anderson aiutarono a riaccendere l'interesse per il sentiero ed Avery (che aveva ripreso l'incarico dopo la morte di Perkins nel 1932) fu in grado di interessare altri stati all'iniziativa. Dopo aver ripreso l'ATC, Avery adottò l'obiettivo più pratico di costruire un semplice sentiero escursionistico. Mentre Avery voleva semplicemente ridisegnare il sentiero, MacKaye pensava che l'ATC dovesse realizzare uno sviluppo commerciale maggiore lungo il percorso del sentiero e, in disaccordo, lasciò l'organizzazione. Avery diresse l'ATC dal 1932 fino al 1952 (morì lo stesso anno) e si rivelò un ardente difensore del sentiero.
Riga 219:
[[File:New Jersey Appalachian Trail.jpg|thumb|left|Il Sentiero degli Appalachi nel New Jersey.]]
In [[New Jersey]] si trovano 116 chilometri del sentiero<ref name=newjersey>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774739/k.3282/_New_Jersey.htm "Explore the Trail: New Jersey"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052010/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774739/k.3282/_New_Jersey.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consultato l'11 settembre 2006.</ref>. Il sentiero penetra nello Stato dal sud su un viale pedonale lungo il ponte dell'[[Interstate 80]] sul [[Delaware (fiume)|fiume Delaware]], poi sale dal [[Delaware Water Gap]] sulla vetta dei [[Monti Kittatinny]] nella [[Foresta statale di Worthington]], passa [[Sunfish Pond]] sulla sua destra, prosegue attraverso la [[Foresta statale di Stokes]] e raggiunge infine il Parco statale di [[High Point (New Jersey)|High Point]], dove si trova il punto più alto del New Jersey. Il sentiero prende in seguito una direzione sud-est lungo la frontiera con lo [[New York (
La presenza di [[Ursus americanus|orsi neri]] lungo il sentiero in New Jersey è stata notevole all'inizio degli [[anni 2000]] e barriere metalliche anti-orsi che proteggono i contenitori dei rifiuti sono collocati in tutti i rifugi del New Jersey.
=== New York ===
I 142 chilometri del sentiero nello [[New York (
La sezione del sentiero che passa per i Parchi statali di Harriman e Bear Mountain è la sezione più antica della pista poiché fu realizzata nel 1923. Una parte di questa sezione è stata pavimentata da 700 volontari con 800 scalini di granito seguiti da più di un chilometro di passerelle, in un progetto che è durato quattro anni (inaugurazione nel giugno 2010) ed è costato circa un milione di dollari<ref name=autogenerato1>Peter Applebome, "A Jolt of Energy for a Much Trod-Upon Trail", ''New York Times'', 31 maggio 2010, p. 14</ref>.
Riga 272:
== Citazioni letterarie ==
Il Sentiero degli Appalachi (
▲Il Sentiero degli Appalachi (AT- Appalachian Trail) viene citato più volte dalla scrittrice statunitense [[Cheryl Strayed]] nel suo romanzo best-seller [[Wild - una storia selvaggia di avventura e rinascita]], durante il difficile percorso affrontato dalla stessa protagonista lungo il [[Pacific Crest Trail]] in [[California]].
== Note ==
Riga 311 ⟶ 310:
== Collegamenti esterni ==
'''Siti ufficiali'''
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.appalachiantrail.org/|Sito dell'Appalachian Trail Conservancy}}
* [http://www.nps.gov/appa/ National Park Service Trail information], with [http://home.nps.gov/applications/hafe/hfc/carto-detail.cfm?Alpha=APPA maps]
| |||