Settimo Torinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 41:
Settimo è un grosso centro industriale nella cintura NE di Torino, risultato di un cammino iniziato sul finire del XVII secolo con il rinnovamento dell'[[agricoltura]] seguito dall'inizio del processo di industrializzazione all'alba dell'[[unità d'Italia]].
 
Il 1° gennaio [[1885]] il comune di Settimo Torinese fu distaccato dal [[Mandamento del Regno d'Italia|mandamento]] di [[Caselle Torinese|Caselle]] e aggregato a quello di [[Volpiano]].<ref>{{Cita legge italiana |tipo = legge |anno = 1884 |mese = 06 |giorno = 03 |numero = 2396 |titolo = Legge che separa il comune di Settimo Torinese dal mandamento di Caselle, e lo aggrega al mandamento di Volpiano. |originale = sì }}</ref>
 
Scrivendo di Settimo Torinese non si può non ricordare don Luigi Paviolo, parroco di [[Pietro apostolo|San Pietro in Vincoli]]. Il parroco si adoperò senza sosta nella protezione, dall'[[Armistizio di Cassibile|8 settembre]] alla [[Guerra di liberazione italiana|Liberazione]], di quanti erano ricercati dai nazisti.
Riga 103:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Il Comune di Settimo Torinese ha conosciuto una forte crescita di popolazione dal 1961 al 1971, con ''un incremento del 133%'' didei residenti'', a causa dell'immigrazione interna proveniente soprattutto dal [[Veneto]] e dal meridione, raggiungendo la punta massima di {{formatnum:47000}} abitanti nel 2002.<br/>
Negli ultimi dieci anni, a partire dal 2011, vi è stata ''una lieve flessione dei residenti pari al 2,35 %''.<br/>
Agli inizi del 2025 la popolazione residente supera di poco i {{formatnum:45000}} abitanti.
 
{{Demografia/Settimo Torinese}}
Riga 127 ⟶ 128:
A Settimo Torinese è stato girato il film [[SmoKings]] di Michele Fornasero, vincitore dell'edizione 2014 del [[Festival dei Popoli]] nella sezione ''Premio Cinemaitaliano.info''.<ref name="rep">''Festival dei Popoli, vincono "Maidan" e "SmoKings"'', 6 dicembre 2014, [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]; on-line su [http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/12/06/news/festival_dei_popoli_vincono_maidan_e_smokings-102248445/ www.repubblica.it] (accesso: 14 aprile 2015)</ref>
 
Tra i più illustri concittadini nell’ambito del cinema troviamo [[Gabriel Garko]], famoso attore e Lucas Caruso, anche lui attore.
 
=== Biblioteca ===
Riga 233 ⟶ 234:
 
*Istituto d'istruzione superiore "Settimo Torinese"
(Istituto tecnico economico e turistico, Istituto professionale settore servizi commerciali (-curvatura grafica) e servizi socio-sanitariper la sanità e l'assistenza sociale, istituto professionale manutenzione e assistenza tecnica, liceo scientifico sportivo, scienze applicate, scientifico tradizionale, liceo delle scienze umane) nato nell'anno scolastico 2024/25 dalla fusione dei precedenti 8 Marzo e Galileo Ferraris.
 
== Geografia antropica ==
 
===Centro===
[[File:Standa come era.jpg|thumb|left|Supermercato Standa prima della demolizione del 2017]]
[[File:Grattacielo Settimo.jpg|thumb|Grattacielo in Via Italia a maggio 2025]]
Lungo l'asse di Via Italia, già profondamente mutato nel corso degli ultimi anni ed oggetto di costruzione di una pista ciclabile e di pedonalizzazione nel suo tratto finale, è prevista la costruzione di tre torri-grattacielo sull'area dove dagli anni '60 era presente il supermercato [[Standa]], la cui demolizione è iniziata nell'autunno 2017<ref>http://www.torinoggi.it/2017/09/29/leggi-notizia/argomenti/settimo/articolo/e-iniziata-la-demolizione-della-standa-di-settimo.html</ref>.
 
Tale progetto è stato oggetto di molte discussioni e polemiche tra i cittadini e le forze politiche, specialmente sull'impatto visivo che esso avrà, una volta realizzato, sul tessuto urbano storico del centro città e sulle sue ripercussioni sulla viabilità complessiva.<ref>https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/579534/un-pugno-in-un-occhio.html</ref><br/>
Nel maggio 2025 è stato completato solamente il primo dei tre grattacieli previsti.
 
===Villaggio FIAT===
Riga 359 ⟶ 362:
 
La città è rappresentata da due squadre di calcio: l'[[Associazione Calcio Dilettantistica Settimo]] e la [[A.S.D Pro Eureka]] che disputano entrambi il campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
 
Nel [[Calcio a 5|Futsal]] Settimo è rappresentata dal U.S Borgonuovo Settimo C5 militante nel campionato di Serie C2 Piemonte e Valle d'Aosta.
 
Settimo è rappresentato dalla squadra femminile di pallavolo Lilliput Pallavolo che ha militato in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|serie A2]] e dalla Pallavolo Settimo, in prima divisione.