David DeFeis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Correggo link
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 2:
|nome = David DeFeis
|nazione = USA
|post nazione = [[Long Island]], [[New York (Statostato)|New York]]
|genere = Heavy Metal
|anno inizio attività = 1981
Riga 46:
Come musicista e cantante, DeFeis ha dichiarato di essere stato molto influenzato da chitarristi come [[Jimmy Page]], [[Brian May]] ed [[Eddie van Halen]] poiché era intenzionato a fare con la sua voce ciò che questi erano in grado di compiere con le loro chitarre.<ref>{{Cita web |url=http://www.metalviecher.de/content/view/423/308/ |titolo=MetalViecher – Virgin Steele Interview mit David Defeis (English Version) |editore=Metalviecher.de |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719061149/http://www.metalviecher.de/content/view/423/308/ |dataarchivio=19 luglio 2011 }}</ref>
 
A livello prettamente canoro ha subito l'influenza di [[Freddie Mercury]], [[Robert Plant]], [[David Coverdale]], [[Ronnie James Dio]] e [[Ian Gillan]].<ref>{{Cita web|url=https://demolishmag.wordpress.com/tag/david-defeis/ |titolo=David Defeis « Demolish Fanzine |editore=Demolishmag.wordpress.com |data=24 aprile 2010 |accesso=19 ottobre 2011}}</ref>
 
La maggior parte dei suoi testi sono di stampo [[mitologia|mitologico]] e trattano soprattutto temi legati alla [[mitologia greca]], [[mitologia sumera|sumera]] e [[mitologia cristiana|cristiana]]. Come da lui dichiarato, in un modo o nell'altro, sono comunque tutti basati sulla sua esperienza di vita.<ref name="DeFeisInterview">{{Cita web|url=http://www.virgin-steele.com/int5.html|titolo=The Official Virgin Steele Homepage |editore=Virgin-steele.com |data=7 marzo 2003 |accesso=26 gennaio 2012}}</ref>
Riga 75:
 
== Produttore ==
David DeFeis ha il suo personale studio di registrazione chiamato: "The Hammer of Zeus" (a volte noto anche come "The Wrecking Ball Of Thor").<ref>{{Cita web|url=http://vampster.com/artikel/show/7875_VIRGIN_STEELE__Neue_Metal-Oper_.html |titolo=VIRGIN STEELE: Neue Metal-Oper (News) @ vampster.com webzine |editore=Vampster.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref> Gli album dei [[Virgin Steele]] sono prodotti da David DeFeis stesso.
Gli album dei [[Virgin Steele]] sono prodotti da David DeFeis stesso.
 
Da lui sono stati prodotti anche album pubblicati da altri artisti, come ad esempio: ''[[No Turning Back!]]'' dei [[Burning Starr]] (a cui prese parte anche in veste di [[tastierista]]),<ref>{{cita web|url=http://www.nolifetilmetal.com/burningstarr.htm|sito=nolifetilmetal.com|titolo=CD Gallery - Jack Starr's Burning Starr|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref> ''Nightmare Theatre'' degli Exorcist,<ref name="Exorcist Myspace">{{Cita web|autore=US |url=https://myspace.com/megawattmayhem |titolo=Exorcist Myspace |editore=Myspace.com |data=21 settembre 2008 |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref name="TheCorroseum">{{Cita web|url=http://www.thecorroseum.com/features/exorcist/index.html |titolo=The Corroseum - David DeFeis on Exorcist, Piledriver and Original Sin |editore=Thecorroseum.com |data=autunno 2010 |accesso=26 gennaio 2012}}</ref> ''Stay Ugly'' dei Piledriver,<ref name=TheCorroseum/><ref>{{Cita web|url=http://www.metal-archives.com/band.php?id=1148 |titolo=Piledriver Encyclopedia Metallum |editore=Metal-archives.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref> ''The Sign of the Jackal'' di Damien Thorn,<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.de/dp/B000095IZH |titolo=The Sign of the Jackal: Damien Thorne: Amazon.de: Musik |editore=Amazon.de |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.damienthorne.com/interv.html |titolo=Heavy Metal, Underground music |editore=Damien Thorne |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110708222542/http://www.damienthorne.com/interv.html |dataarchivio=8 luglio 2011 }}</ref> ''Sin Will Find You Out'' delle Original Sin.<ref name=TheCorroseum/><ref>{{Cita web|autore=US |url=https://myspace.com/originalsin86 |titolo=Original Sin &#124; Gratis muziek, tourneedata, foto's, video's |editore=Myspace.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.metal-archives.com/release.php?id=29465 |titolo=Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives – Original Sin – Sin Will Find You Out |editore=The Metal Archives |accesso=19 ottobre 2011}}</ref>