Erikino00/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{sposta|Utente:Erikino00/Sandbox|creata erroneamente in ns0}}
__NOTOC__
== pensiero astratto ==
Un esperimento visivo.
 
----
 
== Anatomia comparata ==
{{anchor|a}}
[[File:Gray1220.png|thumb|right|Struttura comparata del braccio umano, del cavallo e del pipistrello]]
[[File:Leonardo da Vinci - Studies of the Arm showing the Movements made by the Biceps.jpg|thumb|right|Disegno anatomico di Leonardo da Vinci – studio dell'arto superiore umano]]
 
L’[[#l|Anatomia]] comparata analizzastudia le [[#l|Affinità (biologia)|affinità]] e le [[Anomalia#l|anomalieAnomalie]] tra le strutture di diversi [[Animale#l|animaliAnimali]], condi particolarespecie attenzionediverse, aglianalizzando [[Apparato scheletrico#l|apparatiApparati]] osseimorfologici e muscolari. Le [[Autopsia#l|autopsieAspetti]] storichestrutturali hanno fornito importantiattraverso [[Aspetto#l|aspettiAutopsie]] dell'evoluzionee osservazioni morfologicadirette.
 
'''→ Vai a [[#l|Leonardo]]'''
 
----
Line 11 ⟶ 16:
== Lingua latina ==
{{anchor|l}}
[[File:PlaqueLatin comitis tinctoris musee granetinscription.jpg|thumb|right|EpigrafeIscrizione latina su pietra romana]]
 
La [[#e|Lingua latina]] eralatina diffusafu parlata nel [[#e|Lazio]] antico. Fu utilizzata nellaLa [[#e|Liturgia]] dellae Chiesala [[#e|Letteratura]] nellene operehanno dipreservato [[Letteraturale latina|letteraturaforme latina]]classiche. Autori come [[#e|Lucano]], [[#e|Lattanzio]] e [[#e|Livio]] hanno influenzato la [[#e|Linguistica]] moderna. Leattraverso leggitesti scrittescritti in [[#e|Latino]] formarono la base del diritto europeo.
 
'''→ Vai a [[#e|Eclissi]]'''
 
----
Line 21 ⟶ 24:
== Eclissi ==
{{anchor|e}}
[[File:Solar eclipse 1999 4.jpg|thumb|right|Eclissi solare visibile dall'Europa nel 1999totale]]
 
L’Un’[[#s1|Eclissi]] èsi un evento astronomico osservabile sulla [[Terra]]verifica quando un corpo celeste ne oscura parzialmente o totalmente un altro. Le [[#s1|Eclissi solari]] e le [[#s1|Eclissi lunari]] coinvolgonosono visibili dalla l’[[Equatore#s1|Europa]] e lada posizioneciviltà dell’[[Ellittica]]come celeste. Nell'antichità, legli [[Eclissi totali#s1|Egizi]]. eranoGli visteeffetti comevariano eventi mistici dasecondo l’[[Europei#s1|Ellittica]] e l’[[Egizi#s1|Equatore]].
 
'''→ Vai a [[#s1|Saturno]]'''
 
----
Line 31 ⟶ 32:
== Saturno ==
{{anchor|s1}}
[[File:Saturn fromduring Cassini Orbiter (2004-10-06)equinox.jpg|thumb|right|Il pianeta Saturno vistodurante dallal’equinozio sonda Cassini(NASA)]]
 
[[#s2|Saturno]] è un [[Sistemagigante solare|satellitegassoso del sistema[[#s2|Sistema solare]] noto per ile suoisue [[Strati atmosferici#s2|stratiStrutture]] e [[Spettacolare|spettacolari]] [[Strutture ad anello]]. Osservazioni con ilI [[Subaru Telescope#s2|Scienziati]] estudiano loi suoi [[Spitzer#s2|Satelliti Space Telescopenaturali]], hanno fornito dati sulla suala [[#s2|Superficie]] e sulle suele [[#s2|Stagioni]]. [[Scienziati]]Missioni studiano le suecome [[Satelliti naturali#s2|satelliti naturaliSpitzer]] comee [[Selene#s2|Subaru]] ehanno [[Sponde]]approfondito le sue proprietà.
 
'''→ Vai a [[#s2|Simmetria]]'''
 
----
Line 41 ⟶ 40:
== Simmetria ==
{{anchor|s2}}
[[File:Symmetry drawingin nature flower.jpg|thumb|right|EsempioSimmetria geometricoradiale diin simmetrianatura]]
 
La [[#i|Simmetria]] è un concetto centrale in [[#i|Scienza]], [[#i|Scultura]], [[Struttura#i|Sociologia]], e [[Sociologia#i|Struttura]]. Esistono diversi tipi di simmetria:Forme [[Speculare#i|Sferiche]], [[Sferica#i|Speculari]], e [[Spaziale#i|Spaziali]] appaiono in natura e arte. InLa [[#i|Storia dell'arte]], valorizza la simmetria è associata a [[#i|Sensazione]] di equilibrio. Anche in [[Scienze naturali]] si studiano sistemi con simmetriaestetica evolutivadell’equilibrio.
 
'''→ Vai a [[#i|Illusione ottica]]'''
 
----
Line 53 ⟶ 50:
[[File:Optical illusion disc.png|thumb|right|Classica illusione ottica rotante]]
 
Un’[[#a2|Illusione ottica]] inganna i [[Individuo|individui]]ottica alterandoaltera la [[#a2|Interpretazione]] sensoriale.visiva Alcune illusioni sfruttanosfruttando [[#a2|Illuminazione]], [[#a2|Inclinazione]], [[Immagine]] distorta oe [[Inversione#a2|Immagini]] prospetticaambigue. Gli [[#a2|Illusionisti]] e lecreano [[#a2|Illustrazioni]] interattiveche mostranostimolano come[[#a2|Intelligenza]] ile [[Intelletto#a2|Intuizione]] elaboriattraverso erroneamenteesperimenti la realtà visivamentali.
 
'''→ Vai a [[#a2|Alchimia]]'''
 
----
Line 61 ⟶ 56:
== Alchimia ==
{{anchor|a2}}
[[File:AlchemyAlchemical symbols.pngjpg|thumb|right|Simboli alchemicidell'alchimia tradizionalimedievale]]
 
L’[[#a|Alchimia]] è una pratica proto-scientifica fondata su concetti dicercava l’[[#a|Armonia]], [[Anima]],e [[Attrazione]] ela [[#a|Aurea mediocritas]]. Glitrasformando [[Alchimisti]]metalli cercavano lacome [[Ars magna#a|Argento]] ein laoro. trasformazione diGli [[Argento#a|Alchimisti]] in oro. Lastudiavano l’[[Astrologia#a|Anima]] e, l’[[#a|Arte ermetica]], erano correlatee l’[[#a|Astrologia]] queste credenze, spesso rappresentate conattraverso simboli [[#a|Astratti]] e creature [[#a|Animali fantastici]].