Filadelfio Aparo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scopare dell Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Ho messo i nomi dei figli e dei nipoti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 53:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , vittima di mafia<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=admin|url=https://www.vittimemafia.it/11-gennaio-1979-palermo-ucciso-filadelfo-aparo-vice-brigadiere-di-pubblica-sicurezza/|titolo=11 Gennaio 1979 Palermo. Ucciso Filadelfo Aparo, Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza|sito=Vittime mafia|data=1979-01-11|accesso=2025-01-15}}</ref>
}}I figli sono:Maurizio Aparo,Vincenzo Aparo e Francesca Aparo.I Nipoti sono Filadelfo Aparo,Cristiano Aparo e Giordano Aparo
== Biografia ==
Entrato a
Vicebrigadiere della [[Squadra mobile]] della [[Polizia di Stato|Pubblica Sicurezza]] della [[questura]] di [[Palermo]] e stretto collaboratore del commissario [[Boris Giuliano]], fu assassinato all'età di 43 anni in un agguato di [[mafia]] la mattina dell'11 gennaio [[1979]] a [[Palermo]], in piazza tenente Anelli nº 25, con numerosi colpi di [[lupara (arma)|lupara]].<ref name=":0" /> Il suo assassinio si deve alla vendetta delle cosche che decisero di eliminare un "segugio"<ref>La definizione "segugio" gli è stata affibbiata da [[Gaspare Mutolo]] (vedi nota "La Mafia Uccide Solo d'Estate").</ref> particolarmente efficiente e pericoloso. Il sottufficiale era impegnato in delicate indagini mirate alla ricerca dei latitanti e all'individuazione degli organigrammi di cosche mafiose palermitane.<ref>{{Cita web|url=http://www.telejato.it/home/cronaca/lentini-palermo-36-anni-fa-veniva-ucciso-il-vicebrigadiere-filadelfo-aparo-valoroso-eroe-antimafia/|titolo=Lentini – Palermo, 36 anni fa veniva ucciso il vicebrigadiere Filadelfo Aparo, valoroso eroe antimafia {{!}} Telejato|autore=Danilo Daquino|sito=www.telejato.it|lingua=it|accesso=19 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303185758/http://www.telejato.it/home/cronaca/lentini-palermo-36-anni-fa-veniva-ucciso-il-vicebrigadiere-filadelfo-aparo-valoroso-eroe-antimafia|urlmorto=no}}</ref>
Riga 68:
==Influenza culturale==
La figura del poliziotto è stata ripresa nel film ''[[La mafia uccide solo d'estate]]'' di [[Pif (conduttore televisivo)|Pif]]<ref>{{Cita web |url = http://www.mediterraneocronaca.it/2018/01/11/filadelfio-aparo-11-gennaio-1979/ |titolo = Filadelfio Aparo, 11 gennaio 1979 |autore = Roberto Greco |editore = mediterraneocronaca.it |data = 11 gennaio 2018 |accesso = 26 aprile 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180426174151/http://www.mediterraneocronaca.it/2018/01/11/filadelfio-aparo-11-gennaio-1979/ |urlmorto = no }}</ref> con l'interpretazione di Claudio Collovà, e anche nella omonima serie TV.
==Note==
|