Todi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 30:
}}
'''Todi''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Perugia]] in [[Umbria]]. Sorge su un colle alto
Il territorio comunale è per lo più collinare ed è composto da una miriade di piccoli insediamenti. I centri principali, oltre alla città di Todi, sono [[Pantalla]] e la zona di Ponterio-Pian di Porto, che comprende anche l'area industriale della città.
Riga 136:
* Il [[Museo civico di Todi|Museo Civico]], sito all'ultimo piano dei Palazzi del Popolo e del Capitano, è stato restaurato nel [[1997]]. Possiede una collezione di numismatica, archeologia, tessuti, ceramiche, nonché una pinacoteca.
* Il Museo Lapidario della città di Todi, inaugurato nel 2009, presso il Polo Museale delle Lucrezie, dove è conservata una raccolta, tra le più antiche dell'Umbria, di materiali lapidei di età romana, medievale e moderna.
* Il Museo del tesoro del duomo<ref>{{Cita web|url=https://www.museionline.info/umbria-musei-monumenti/museo-del-tesoro-del-duomo-di-todi|titolo=Museo del Tesoro del Duomo di Todi}}</ref>.
* Il Museo della civiltà contadina<ref>{{Cita web|url=https://cultura.gov.it/luogo/museo-della-civilta-contadina-di-todi|titolo=Museo della civiltà contadina di Todi}}</ref>
* Gipsoteca Enrico Quattrini<ref>{{Cita web|url=https://www.museionline.info/umbria-musei-monumenti/gipsoteca-enrico-quattrini|titolo=Gipsoteca Enrico Quattrini}}</ref>
* Casa Dipinta O'Doherty <ref>{{Cita web|url=https://www.museionline.info/umbria-musei-monumenti/la-casa-dipinta|titolo=La Casa Dipinta}}</ref>
=== Altri monumenti ===
|