Marco Polo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.209.163.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Bitiny Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
|Didascalia =
}}
La descrizione dei suoi viaggi in [[Estremo Oriente]] è raccolta nell'opera letteraria ''[[Il Milione]]'', una vera e propria enciclopedia geografica che riunisce le conoscenze essenziali sull'[[Asia]] in [[Europa]] alla fine del [[XIII secolo]].
Membro del [[patriziato veneziano]], viaggiò con il padre [[Niccolò Polo|Niccolò]] e lo [[zio]] paterno [[Matteo Polo|Matteo]] attraverso l'Asia lungo la [[Via della seta]] fino alla [[Cina]], allora ''[[Catai]]'', dal [[1271]] al [[1295]]. Consigliere e ambasciatore alla corte del ''[[Gran Khan]]'' [[Kubilai Khan|Kubilai]], tornò a [[Venezia]] nel [[1295]] con una discreta fortuna che investì nell'impresa commerciale di famiglia. Prigioniero dei [[Repubblica di Genova|genovesi]] dal [[1296]] al [[1299]], dettò le memorie dei suoi viaggi a [[Rustichello da Pisa]], prigioniero pisano che con altri prigionieri letterati aveva fondato uno "scriptorium", che le scrisse in [[lingua franco-veneta]]<ref>Maria Bellonci, ''Nota introduttiva'', ''Il Milione di Marco Polo'', Milano, Oscar Mondadori, 2003, p. XI.</ref> con il titolo ''Devisiment dou monde''.<ref>{{cita libro|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b9059312q.r=divisiment+dou+monde|titolo=Livre qui est appelé le Divisiment dou monde|autore=Marco Polo|id=Fr.1116|via = [[Biblioteca nazionale di Francia]]}}</ref> Ormai ricco e famoso, sposò la patrizia [[Donata Badoer]], dalla quale ebbe tre figlie: [[Fantina Polo|Fantina]], Belella e Moreta<ref name="B3323" />. Aveva anche un'altra figlia, Agnese, nata prima del suo matrimonio con Donata e probabilmente illegittima.<ref name=":3" /><ref name=":4" /> Morì nel [[1324]] e fu sepolto nella [[Chiesa di San Lorenzo (Venezia)|chiesa di San Lorenzo]] a [[Venezia]]. Durante la ricostruzione alla fine del [[XVI secolo]], i suoi resti andarono perduti.
Riga 161:
Mentre Pietro d'Abano era entusiasta delle parole di Marco Polo, che apparentemente confermavano le sue teorie,<ref name="Academia6807259" /> il racconto del viaggio di Marco Polo non venne sempre accolto con favore, ma suscitò anche molta incredulità. Il frate domenicano [[Francesco Pipino]], autore della prima traduzione latina fra il 1302 e il 1314,<ref name="Fulin255">Rinaldo Fulin, ''Archivio Veneto'', 1924, p. 255.</ref> si sentì evidentemente in dovere di affermare che il racconto era degno di fede:
{{Citazione|affermò solennemente la veridicità del suo libro e lo disse "prudente, onorato, fedelissimo uomo"|[[Rinaldo Fulin]]}}
La stessa cosa fece il frate Jacopo d'Acqui<ref name="Fulin255" />
Riga 206:
Qui arrivarono nella provincia di "Chingitalas", dove assistettero alla lavorazione di materiale ignifugo.<ref>[https://it.wikisource.org/wiki/Milione/59 Il Milione §59]</ref> Arrivarono quindi a [[Zhangye]],<ref>[https://it.wikisource.org/wiki/Milione/61 Il Milione §61]</ref> poi a [[Karakorum (città)|Caracorum]].<ref>[https://it.wikisource.org/wiki/Milione/63 Il Milione §63]</ref> Quindi proseguirono lungo la parte settentrionale dell'ansa del [[Fiume Giallo]] e raggiunsero [[Xanadu]],<ref>[https://it.wikisource.org/wiki/Milione/74 Il Milione §74]</ref> città che il Gran Khan Kubilai aveva fondato da poco.
== Controversie ==
Riga 295 ⟶ 293:
* ''[[Marco Polo - La storia mai raccontata]]'' – film "a luci rosse" del 1994 diretto da [[Joe D'Amato]] e [[Luca Damiano]].
* ''[[Marco Polo (film 1998)|Marco Polo]]'' (''The Incredible Adventures of Marco Polo'') – film del 1998 diretto da [[George Erschbamer]].
* ''[[Marco Polo - La verità oltre la leggenda]]'' – documentario di [[National Geographic Society|National
* ''[[Cuccioli - Il codice di Marco Polo]]'' – film d'animazione del 2010 diretto da Sergio Manfio
|