Moana Pozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
sintassi Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App select source |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
== Biografia ==
=== Le origini: la carriera cinematografica ===
Nacque a Genova il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo Pozzi, [[ricercatore]] [[Energia nucleare|nucleare]] genovese, e di Rosanna Alloisio<ref>{{Cita news|url=https://www.open.online/2023/11/11/moana-pozzi-madre-rosanna-alloisio-racconto/|titolo=La madre di Moana Pozzi: «Era una ragazza fuori dal comune e quei film nemmeno le piacevano. Non devo perdonarla di niente»|pubblicazione=Open|data=11 novembre 2023|accesso=20 novembre 2023}}</ref>, casalinga, originaria di [[Lerma (Italia)|Lerma]] ([[provincia di Alessandria|Alessandria]]). A tredici anni Moana, a causa del lavoro del padre, si trasferì insieme ai familiari prima in [[Brasile]], poi in [[Canada]] e infine a [[Lione]]. Da qui, nel 1979, lasciò la famiglia
La sua carriera cinematografica iniziò nel 1980 con piccole parti in commedie. Sempre nel 1980 Moana girò il suo primo lavoro in cui compariva a seno nudo, un [[cortometraggio]] dal titolo ''Smorza 'e llights ovvero Caserta by night,''<ref>[http://www.cinemabreve.org/portal/it/cortometraggio/erotico/smorza-e-llights-ovvero-caserta-night ''Smorza 'e llights ovvero Caserta by night''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190830092014/http://www.cinemabreve.org/portal/it/cortometraggio/erotico/smorza-e-llights-ovvero-caserta-night |data=30 agosto 2019 }}, cinemabreve.org, 5 luglio 2016.</ref> per la regia di [[Arnaldo Delehaye]], con [[Renzo Arbore]], nella stanza da letto reale della [[Reggia di Caserta]].<ref>Moana Pozzi, ''La filosofia di Moana'', Moana's Club, 1991, pag. 8. «[[Renzo Arbore|Arbore (Renzo)]]. Lo conobbi in casa di amici e si dimostrò subito molto gentile. Mi aiutò in un provino alla [[RAI - Radiotelevisione Italiana|Rai]] (dove poi fui scritturata), mi fece fare l'attrice nel video della sua canzone "Smorza 'e lights" e andammo a letto insieme... Non molto fantasioso e forse un po' timido. Voto: sei.»</ref><ref>[[Franco Tontoli]], [http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/29-luglio-2010/arbore-moana-letto-francesco-ii-andreotti-porto-cena-900-parlamentari--1703483187640.shtml Arbore e Moana nel letto di Francesco II, Andreotti portò a cena 900 parlamentari - Usi e «abusi» della Reggia di Caserta: dal video hard di Renzo Arbore al battesimo di Maria Carolina di Borbone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160602205805/http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/29-luglio-2010/arbore-moana-letto-francesco-ii-andreotti-porto-cena-900-parlamentari--1703483187640.shtml|data=2 giugno 2016}}, [[Corriere del Mezzogiorno]], Napoli, 29 luglio 2010.</ref> Nel 1981 partecipa come concorrente al concorso di [[Miss Italia 1981|Miss Italia]] con la fascia di Miss Cinema Roma.
Nel 1982 le fu affidata la conduzione di un programma pomeridiano per bambini sulla [[Rete2|Rete 2]] (l'attuale [[Rai 2]]), ''[[Tip Tap Club]]'', assieme a [[Bobby Solo]] e [[Sergio Leonardi]]; nel frattempo, quando era ventenne, cominciò a girare film porno, accreditata con [[pseudonimo|pseudonimi]] sempre diversi (Linda Heveret in ''[[Valentina, ragazza in calore]]'', il suo primo film pornografico, e Margaux Jobert in ''[[Erotic Flash]]'') per non farsi riconoscere, ma venne ugualmente scoperta e allontanata dal programma televisivo (fu sostituita alla conduzione dall'annunciatrice
Moana aveva una sorella di due anni più giovane === L'ingresso nella pornografia e altre attività===
Riga 78 ⟶ 80:
[[File:Hotel-Dieu de Lyon - Cour Saint-Martin - Angle sud-ouest.jpg|left|thumb|L'[[Hôtel-Dieu]] di Lione dove Moana morì il 15 settembre 1994]]
Moana morì all'[[Hôtel-Dieu]] di [[Lione]], dove era ricoverata da cinque mesi, il 15 settembre 1994, all'età di 33 anni.<ref name="repubblica">{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/18/addio-moana-pozzi.html |titolo = Addio Moana Pozzi |autore = [[Daniele Mastrogiacomo]] |editore = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data = 18 settembre 1994 |accesso = 5 gennaio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090218075539/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/18/addio-moana-pozzi.html |dataarchivio =18 febbraio 2009 |urlmorto = no }}</ref> Sul comodino a fianco del letto fu trovata una copia delle ''[[Confessioni (Agostino)|
Dopo i funerali, Moana Pozzi è stata cremata il 19 settembre presso il crematorio dell'VIII arrondissement di Lione e le ceneri sono state consegnate alla famiglia, come risulta dai documenti diffusi da ''[[Chi l'ha visto?]]''<ref>[https://web.archive.org/web/20060213091800/http://www.chilhavisto.rai.it/Clv/misteri/2005-2006/PozziMoana.htm Moana Pozzi su Chi l'ha visto? stagione 2005-2006].</ref>
|