Conclave del 2025: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
 
(122 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{recentismo}}
{{Elezione del papa
|nome = Conclave del 2025
|immagine = Pope Leo XIV 23 (cropped).jpg
|didascalia = Papa Leone XIV
|durata = Dal 7 all'8 maggio [[2025]]
Riga 10 ⟶ 9:
|decano = [[Giovanni Battista Re]]<ref>Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, non ha partecipato al conclave avendo superato il limite degli ottant'anni stabilito dalla costituzione apostolica ''Universi Dominici Gregis''.</ref>
|primocardinaleelettore = [[Pietro Parolin]]
|vicedecano = [[Leonardo Sandri]]<ref>Leonardo Sandri, sottodecano del collegio cardinalizio, non ha partecipato al conclave avendo superato il limite degli ottant'ottanta anni stabilito dalla costituzione apostolica ''Universi Dominici Gregis''.</ref>
|camerlengo = [[Kevin Joseph Farrell]]
|segretariodelconclave = [[Ilson de Jesus Montanari]]
Riga 19 ⟶ 18:
|successivo =
}}
Il '''conclave del 2025''' venne convocato a seguito della [[Morte di papa Francesco|morte]] di [[papa Francesco]], avvenuta il 21 aprile dello [[2025|stesso anno]]. Si svolse nella [[Cappella Sistina]] dal 7 all'8 maggio, e, dopo quattro scrutini, venne eletto [[papa]] il cardinale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Robert Francis Prevost, prefetto del [[Dicastero per i vescovi]], che assunse il nome pontificale di [[Papa Leone XIV|Leone XIV]]. L'elezione fuvenne annunciata dal [[cardinale protodiacono]] [[Dominique Mamberti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/04/28/il-conclave-comincia-il-7-maggio-chiude-la-cappella-sistina.-becciu-verso-un-passo-indietro_bb037081-6d1e-47a9-a972-e8eb6df7fddf.html|titolo=Il conclave comincia il 7 maggio, chiude la Cappella Sistina. Becciu verso un passo indietro - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=28 aprile 2025|accesso=2 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Antonio Bonanata|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/chi-e-dominique-mamberti-il-cardinale-che-pronuncera-lhabemus-papam-e-il-successore-di-francesco-8d3a5238-5f21-4cc3-847a-3b69b929be66.html|titolo=Chi è Dominique Mamberti, il cardinale che pronuncerà l'Habemus Papam e il successore di Francesco|sito=RaiNews|data=1 maggio 2025|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=2 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250502152041/https://www.rainews.it/articoli/2025/05/chi-e-dominique-mamberti-il-cardinale-che-pronuncera-lhabemus-papam-e-il-successore-di-francesco-8d3a5238-5f21-4cc3-847a-3b69b929be66.html|urlmorto=no}}</ref>
 
L'elezione, strutturata nella forma stabilita dalla [[costituzione apostolica]] ''[[Ubi Periculum]]'' di [[papa Gregorio X]],<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Emanuela Castello|url=https://www.teleradiopace.tv/2025/04/29/il-7-maggio-inizia-il-76esimo-conclave-della-storia-della-chiesa/|titolo=Il 7 maggio inizia il 76esimo Conclave della storia della Chiesa|sito=TeleRadioPace TV|data=2025-04-29|accesso=7 maggio 2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-gregorio-x-ubi-periculum-archivio-vaticano-papa.html|titolo=Quel Conclave durato quasi tre anni che elesse Gregorio X - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=4 maggio 2025-05-04|accesso=4 maggio 2025-05-04|dataarchivio=4 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250504141923/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-gregorio-x-ubi-periculum-archivio-vaticano-papa.html|urlmorto=no}}</ref> è avvenuta secondo le disposizioni contenute nella costituzione apostolica ''[[Universi Dominici Gregis]]'', promulgata da [[papa Giovanni Paolo II]] nel [[1996]] e modificata nel [[2007]] e nel [[2013]] da [[papa Benedetto XVI]] con i ''[[motu proprio]] [[De Aliquibus Mutationibus in normis de electione Romani Pontificis]]'' e ''[[Normas Nonnullas]]''.<ref name=":2">{{Cita libro|autore=Papa Giovanni Paolo II|autore2=Papa Benedetto XVI|titolo=Universi Dominici Gregis (aggiornata secondo il motu proprio Normas Nonnullas)|url=https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_22021996_universi-dominici-gregis.html|dataoriginale=22 febbraio 1996|annooriginale=1996|data=22 febbraio 2013|anno=2013|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=28 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250428192924/https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_22021996_universi-dominici-gregis.html|urlmorto=no}}</ref>
 
SiL'intero èprocedimento trattatoebbe del primo [[conclave]] tenutosiluogo durante un [[giubileo|anno giubilare]], dopoconcomitanza di eventi che non si verificava da 325 anni, ossia dadal [[conclave del 1700|quello del 1700]].
 
== Eventi pre-conclave ==
=== Congregazioni generali ===
Le congregazioni generali dei cardinali vengonofurono convocate nei giorni successivi alla [[sede vacante]] per preparare il conclave: esse costituiscono momenti di confronto, discernimento e riflessione sulla situazione globale della Chiesa, con l'obiettivo di orientare le scelte future.
 
Il diritto canonico prevede che le congregazioni generali, ovvero le riunioni quotidiane di tutti i cardinali indipendentemente dal loro status di elettori, abbiano inizio prima dell'arrivo a Roma di tutti i cardinali. Le riunioni iniziali sono incentrate sull'organizzazione logistica dei funerali del romano pontefice e del conclave, inclusi i preparativi materiali presso la [[Domus Sanctae Marthae]] e la [[Cappella Sistina]].<ref name="auto1">{{Cita web|data=22 aprile 2025 |titolo=What happens after the Pope dies? - Vatican News |url=https://www.vaticannews.va/en/vatican-city/news/2025-04/pope-death-what-happens-interregnum-sede-vacans.html |accesso=24 aprile 2025 |lingua=en}}</ref> Le congregazioni successive, di solito dopo la settima, passano alla discussione sulle esigenze della Chiesa e del mondo e sulle questioni più importanti che la [[Curia romana]] deve affrontare.<ref>{{Cita web|data=23 aprile 2025 |titolo=Cardinals hold first meeting after pope's death |url=https://www.thefloridacatholic.org/news/vatican/cardinals-hold-first-meeting-after-popes-death/article_33ca8861-262a-4628-bfe6-92ce7f1abf54.html |accesso=23 aprile 2025 |sito=Florida Catholic Media |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |cognome=Burga |nome=Solcyré |cognome2=Guzman |nome2=Chad de |cognome3=Jeyaretnam |nome3=Miranda |cognome4=Shah |nome4=Simmone |data=21 aprile 2025 |titolo=How a New Pope Is Chosen—and Who It Could Be |url=https://time.com/7278963/new-pope-election-process-conclave-cardinals-candidates-francis-death-successor/ |accesso=23 aprile 2025 |sito=TIME |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423010017/https://time.com/7278963/new-pope-election-process-conclave-cardinals-candidates-francis-death-successor/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |titolo=EXPLAINER: What happens during the Vatican’s 9 days of mourning for the pope? |url=https://www.ewtnvatican.com/articles/explainer-what-happens-during-the-vaticans-9-days-of-mourning-for-the-pope-5065 |accesso=23 aprile 2025 |sito=EWTN Vatican |lingua=en |dataarchivio=24 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250424105141/https://www.ewtnvatican.com/articles/explainer-what-happens-during-the-vaticans-9-days-of-mourning-for-the-pope-5065 |urlmorto=no }}</ref> Queste ultime congregazioni generali sono dirette dalle riflessioni di due ecclesiastici "illustri e moralmente autorevoli" scelti dai cardinali.<ref name="auto1"/> Ai cardinali viene anche data la possibilità di esprimere osservazioni formali sulle questioni inerenti alla vita della Chiesa.<ref name="auto2">{{Cita web|cognome=Pillar |nome=The |titolo=A ‘sede vacante’ lexicon: Know your congregations from your conclaves |url=https://archive.li/juEbb |accesso=23 aprile 2025 |lingua=en}}</ref> Queste assemblee consentono ai cardinali di conoscersi, poiché molti di loro non si sono mai incontrati prima; questo in modo particolare dopo il papato di Francesco, che ha nominato cardinali provenienti da numerosi paesi, alcuni dei quali in passato non ne avevano mai espressi, e che ha scelto di non tenere riunioni dei cardinali prima dei [[concistorioConcistoro|concistori]] papali.<ref>{{Cita web|data=28 giugno 2024 |titolo=Introduction |url=https://collegeofcardinalsreport.com/conclaves/introduction/ |accesso=24 aprile 2025 |sito=The College of Cardinals Report |lingua=en}}</ref>
 
Il 21 aprile la canonizzazione di [[Carlo Acutis]], in programma per il 27 aprile a Roma, è stata sospesa e rinviata al successivo pontificato.;<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/canonizzazione-carlo-acutis-rinvio-morte-papa-francesco.html|titolo=Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=21 aprile 2025|accesso=11 maggio 2025|dataarchivio=27 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250427221706/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/canonizzazione-carlo-acutis-rinvio-morte-papa-francesco.html|urlmorto=no}}</ref> il giorno successivo sono state sospese anche le beatificazioni in programma fino all'elezione del nuovo papa.<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/04/22/0274/00499.html|titolo=Comunicato della Santa Sede|data=22 aprile 2025|accesso=19 maggio 2025}}</ref>
 
Durante la prima congregazione generale, tenutasi martedì 22 aprile, i circa sessanta cardinali presenti hanno ascoltatoascoltarono la lettura della volontà di papa Francesco da parte del cardinale [[Camerlengo (Chiesa cattolica)|camerlengo]] [[Kevin Joseph Farrell]]. I cardinali hanno confermatoconfermarono la data dei funerali pontifici e ne hanno discussodiscussero gli aspetti logistici.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/vaticano-prima-congregazione-generale-cardinali.html|titolo=In Vaticano la prima Congregazione generale dei cardinali|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=22 aprile 2025|accesso=22 aprile 2025}}</ref> Nonostante le congregazioni generali siano chiuse ai non cardinali, a suor [[Simona Brambilla]], la prima donna a capo di un [[Dicastero (Curia romana)|dicastero curiale]], è statafu accidentalmente inviata una ''[[e-mail]]'' standard che la invitava a partecipare.<ref>{{Cita web|data=21 aprile 2025 |titolo=Francis legacy lives as top Vatican woman gets accidental invite to cardinals meeting |url=https://cruxnow.com/vatican/2025/04/francis-legacy-lives-as-top-vatican-woman-gets-accidental-invite-to-conclave |accesso=23 aprile 2025 |sito=Crux |lingua=en}}</ref>
 
La seconda congregazione generale si è riunitariunì mercoledì 23 aprile, alla presenza di 103 cardinali. È statoFu approvato il programma per i [[novendiali|novendiale]], vale a dire i nove giorni di lutto per il papa defunto.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/seconda-congregazione-cardinali-novendiali.html|titolo=Seconda Congregazione dei cardinali, stabilito il calendario dei Novendiali|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=23 aprile 2025|accesso=23 aprile 2025}}</ref> Il cardinale [[Norberto Rivera Carrera]] ha dichiaratodichiarò che le discussioni sono state per lo più di natura procedurale, poiché molti cardinali provenienti da tutto il mondo erano ancora in viaggio.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://catholicvote.org/cardinals-in-rome-hold-short-afternoon-general-congregation/|titolo=Cardinals in Rome hold short afternoon General Congregation|pubblicazione=CatholicVote|data=23 aprile 2025|accesso=24 aprile 2025|dataarchivio=23 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423230836/https://catholicvote.org/cardinals-in-rome-hold-short-afternoon-general-congregation/|urlmorto=no}}</ref>
 
Giovedì 24 aprile si è riunitariunì la terza congregazione generale, composta da 113 cardinali. Sono statiFurono nominati i due predicatori del conclave, [[Donato Ogliari]] e [[Raniero Cantalamessa]], e i cardinali hanno avviatoavviarono un dialogo sulla Chiesa e sul mondo.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/terza-congregazione-generale-cardinali-conclave-papa.html|titolo=Terza Congregazione dei cardinali, conversazione sulla Chiesa e il mondo|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=24 aprile 2025|accesso=11 maggio 2025|dataarchivio=26 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250426074712/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/terza-congregazione-generale-cardinali-conclave-papa.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |cognome=Feed |nome=CV News |data=23 aprile 2025 |titolo=Cardinals in Rome hold short afternoon General Congregation |url=https://catholicvote.org/cardinals-in-rome-hold-short-afternoon-general-congregation/ |accesso=23 aprile 2025 |sito=CatholicVote org |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423230836/https://catholicvote.org/cardinals-in-rome-hold-short-afternoon-general-congregation/ |urlmorto=no }}</ref>
 
Venerdì 25 aprile, la quarta congregazione generale, alla presenza di 149 cardinali, ha trattatotrattò la presentazione del rito funebre per papa Francesco e lo status del cardinale [[Giovanni Angelo Becciu]] come elettore.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/quarta-congregazione-generale-cardinali-funerali-papa-francesco.html|titolo=Quarta Congregazione, il 27 aprile i Vespri dei cardinali alla tomba di Francesco|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=25 aprile 2025|accesso=11 maggio 2025|dataarchivio=3 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250503181905/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/quarta-congregazione-generale-cardinali-funerali-papa-francesco.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Lunedì 28 aprile, durante la quinta congregazione generale, alla presenza di 180 cardinali, è statofu deciso che il conclave inizieràsarebbe iniziato il 7 maggio.<ref>{{Cita web|data=28 aprile 2025|titolo=Il 7 maggio l'inizio del Conclave|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/conclave-inizio-7-maggio-elezione-nuovo-papa.html|sito=VaticanNews|accesso=29 aprile 2025|dataarchivio=29 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250429111302/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/conclave-inizio-7-maggio-elezione-nuovo-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
 
La sesta congregazione generale, alla presenza di 183 cardinali, di cui 120 elettori, si è riunitariunì martedì 29 aprile. Oltre al prosieguo del dialogo sulla Chiesa e sul mondo, sono statifurono decisi ulteriori dettagli sullo svolgimento del conclave: la ''Missa pro eligendo Romano Pontifice'' si terràsvolse alle ore 10 del 7 maggio nella [[Basilica di San Pietro in Vaticano|basilica di San Pietro]], e saràfu presieduta dal cardinale [[Giovanni Battista Re]], [[decano del collegio cardinalizio]]. Successivamente i cardinali elettori si sposterannospostarono nella [[cappella Paolina]], da dove, alle 16:30, entrerannoentrarono in processione nella Cappella Sistina per iniziare le operazioni di giuramento e voto. VieneFu anche comunicato che due cardinali elettori (senza specificarne il nome) non sarannosarebbero stati presenti per motivi di salute: ciò portaportò gli elettori a 133, e di conseguenza il ''quorum'' scendescese a 89.<ref>{{Cita web|data=29 aprile 2025|titolo=Conclave, due cardinali assenti per motivi di salute|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/sesta-congregazione-generale-cardinali-assenti-conclave.html|sito=VaticanNews|accesso=29 aprile 2025|dataarchivio=29 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250429175252/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/sesta-congregazione-generale-cardinali-assenti-conclave.html|urlmorto=no}}</ref>
 
NeiNella giornigiornata del 30 aprile e dal 2, 3, 5 eal 6 maggio, si sono svoltesvolsero ulteriori congregazioni generali, per un totale finale di 12. I cardinali hanno proseguitoproseguirono le discussioni sulle sfide attuali della Chiesa e sulle caratteristiche desiderate nel nuovo pontefice. Numerosi interventi hanno sottolineatosottolinearono l’eredità del pontificato di papa Francesco, con particolare attenzione all’evangelizzazione, alla sinodalità, alla collegialità e alla necessità di una Chiesa missionaria e vicina alle periferie. Si è riflettuto sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo, con l’invito a non chiudersi su se stessa, ma a farsi ponte e guida, capace di parlare a una società segnata da crisi, conflitti e sfide globali. Un tema ricorrente è statofu quello della comunione, vista come vocazione centrale della Chiesa, soprattutto in un tempo segnato da polarizzazioni e divisioni interne. Sono emerse anche forti richieste di continuare le riforme avviate da papa Francesco, in particolare quelle legate alla lotta agli abusi, alla trasparenza economica e alla riorganizzazione della Curia. Non sono mancati riferimenti alla liturgia, al diritto canonico, al ruolo delle Chiese locali, al dialogo ecumenico e alla responsabilità educativa della comunità ecclesiale. Si è delineato il profilo desiderato per il futuro papa: un pastore vicino al popolo, capace di misericordia, di visione profetica, di guidare la Chiesa con umanità e fermezza, promuovendo pace, giustizia e cura del creato. Cardinali provenienti da zone di guerra o persecuzioni hanno portato testimonianze dirette di fede e sofferenza.
 
Nell’ultima sessione, è stato annullato l’[[anello del pescatore]] di papa Francesco e lanciato un appello per un cessate il fuoco nei conflitti in corso.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/vigilia-conclave-ultima-congregazione-generale-elezione-papa.html|titolo=Vigilia del Conclave, i cardinali chiedono di portare avanti le riforme di Francesco|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=6 maggio 2025|accesso=7 maggio 2025|dataarchivio=7 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250507095137/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/vigilia-conclave-ultima-congregazione-generale-elezione-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Nell’ultima sessione, è statofu annullato l’[[anello del pescatore]] di papa Francesco e lanciato un appello per un cessate il fuoco nei conflitti in corso.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/vigilia-conclave-ultima-congregazione-generale-elezione-papa.html|titolo=Vigilia del Conclave, i cardinali chiedono di portare avanti le riforme di Francesco|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=6 maggio 2025|accesso=7 maggio 2025|dataarchivio=7 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250507095137/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/vigilia-conclave-ultima-congregazione-generale-elezione-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Ulteriori preparativi ===
Il 22 aprile, all'indomani della morte di papa Francesco, ai collaboratori del papa è statofu chiesto di lasciare al più presto le loro stanze nella Domus Sanctae Marthae, così da consentire l'inizio dei preparativi per il conclave in quell'edificio. Questi includonoinclusero l'installazione di barriere alle finestre per impedire i contatti con l'esterno, la bonifica da ogni dispositivo atto a comunicare con l'esterno, nonché l'approntamento di spazi per l'amministrazione del [[Penitenza (sacramento)|sacramento della penitenza]], per la preghiera privata e per i pasti.<ref>{{Cita web|data=23 aprile 2025 |titolo=Preparing for the Conclave: The Transformation of Santa Marta |url=https://www.ilmattino.it/en/preparing_for_the_conclave_the_transformation_of_santa_marta-8795400.html |urlarchivio=https://archive.vn/oVVCk |dataarchivio=24 aprile 2025 |accesso=24 aprile 2025 }}</ref>
 
Il 23 aprile, i [[Musei Vaticani]] hanno annunciatoannunciarono la chiusura della Cappella Sistina a partire da lunedì 28 aprile, per consentire i lavori di preparazione al conclave.<ref>{{Cita web|data=23 aprile 2025 |titolo=NOTICE |url=https://www.museivaticani.va/content/museivaticani/en.html |urlarchivio=https://archive.vn/0j4SZ/image |dataarchivio=24 aprile 2025 |sito=Vatican Museum}}</ref>
 
Il 2 maggio è statofu montato, dai [[Corpo dei vigili del fuoco dello Stato della Città del Vaticano|vigili del fuoco dello Stato del Vaticano]], il comignolo sul tetto della Cappella Sistina.<ref>{{Cita web|data=23 aprile 2025 |titolo=Conclave, montato il comignolo sul tetto della Cappella Sistina|url=https://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/02/video/conclave_montato_il_comignolo_sul_tetto_della_cappella_sistina-424161229/|urlarchivio=https://archive.vn/oVVCk|accesso=2 maggio 2025 }}</ref>
 
La ditta [[Gammarelli]], sartoria per ecclesiastici attiva dal XVIII secolo, ha dichiaratodichiarò che per questo conclave il Vaticano non haaveva commissionato, come da tradizione, la preparazione dell’abito del nuovo pontefice in tre diverse taglie (piccola, media e grande), prevedendo che al nuovo papa venganofossero destinate le talari già preparate in precedenza.<ref>{{Cita web|data=3 maggio 2025 |titolo=Bergoglio "taglia e cuci". Il nuovo Papa dovrà indossare vecchie talari, anche usate|url=https://www.iltempo.it/attualita/2025/05/03/news/bergoglio-papa-rivoluzione-indossare-vecchie-talari-usate-conclave-42479948/|accesso=5 maggio 2025}}</ref>
 
== I cardinali elettori ==
Riga 67 ⟶ 65:
{{Legenda|#803d2c|America settentrionale e centrale (20)}}
{{Legenda|#d49382|America meridionale (17)}}]]
Quello del 2025 èfu il conclave più numeroso della storia, nonché il più rappresentativo: sono stati ben 133 i cardinali elettori che hanno preso parte all'assise, provenienti da 70 paesi diversi.
 
Come stabilito dalla costituzione ''[[Romano Pontifici Eligendo]]'' del 1975, hanno diritto di voto in conclave i cardinali che hanno un'età minore o uguale a 80 anni all'inizio della sede vacante. Al 21 aprile 2025, data della morte di papa Francesco, i componenti del Collegiocollegio cardinalizio sono stati complessivamente 252, di cui 136 sono elettori in quanto hannoavevano meno di 80 anni. 108 di essi (l'80%) sono stati nominati da papa Francesco.<ref>{{cita web |cognome=Sherwood|nome=Harriet |titolo=Conclave: the Vatican's secret process for choosing a new pope |url=https://www.theguardian.com/world/2025/apr/21/conclave-vatican-secret-process-for-choosing-new-pope |accesso=21 aprile 2025|sito=The Guardian|issn=0261-3077|data=21 aprile 2025 }}</ref><ref name="auto">{{Cita web |url= https://www.ncronline.org/news/who-will-be-next-pope-inside-race-succeed-francis |titolo=Who will be the next pope? Inside the race to succeed Francis|nome=Christopher|cognome=White|sito=National Catholic Reporter}}</ref> In ottemperanza al ''[[motu proprio]]'' ''Cum gravissima'' di [[papa Giovanni XXIII]], tutti i cardinali elettori sono formalmente insigniti di un titolo episcopale, con la sola eccezione di [[Timothy Radcliffe]].<ref>{{cita web|url=https://archive.is/Iydta|titolo=I went for a siesta and woke up a cardinal, says Englishman in Rome|data=27 aprile 2024|sito=The Times|accesso=2 maggio 2025}}</ref>
 
Nel 2020, uno dei cardinali elettori, [[Giovanni Angelo Becciu]], a seguito di uno scandalo finanziario per il quale il 16 dicembre 2023 è statofu condannato dal Tribunale di prima istanza della Città del Vaticano, rinunciò all'incarico di prefetto della [[Congregazione delle cause dei santi]] e ai "diritti connessi al cardinalato", pur conservando il [[titolo cardinalizio]]. Riguardo laalla rinuncia, lo stesso Becciu haaveva sempre affermato che il suo diritto di voto in conclave rimaneva comunque in vigore, non avendo mai esplicitamente rinunciato per iscritto ad esso; nonostante ciò, già nel 2022 la [[Santa Sede]] lo aveva inseritoinserì nell'elenco dei non elettori.<ref name=PillarBecciu>{{cita web |titolo=Convicted Cardinal Becciu claims conclave voting rights; Vatican said ‘no’ |url=https://www.pillarcatholic.com/p/becciu-claims-conclave-voting-rights |accesso=23 aprile 2025 |sito=[[The Pillar]] |data=22 aprile 2025 |lingua=en}}</ref><ref name="Said-Moorhouse">{{cita web |cognome=Said-Moorhouse |nome=Lauren |cognome2=Lamb |nome2=Christopher |titolo=Convicted cardinal demands to be part of conclave to choose new pope, setting up Vatican standoff |url=https://www.cnn.com/2025/04/23/europe/cardinal-becciu-conclave-controversy-intl/index.html |accesso=23 aprile 2025 |sito=CNN |data=23 aprile 2025 |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423170044/https://www.cnn.com/2025/04/23/europe/cardinal-becciu-conclave-controversy-intl/index.html |urlmorto=no }}</ref> Il 29 aprile, a otto giorni dall'apertura del conclave, Becciu onde evitare controversie giuridiche in seno al collegio cardinalizio e per il bene supremo della Chiesa - pur restando convinto della propria innocenza - comunicavacomunicò la decisione di non entrare in conclave. Anche il cardinale [[John Njue]] fu escluso dal conclave.<ref>{{cita web |url=https://www.ilsole24ore.com/art/njue-cardinale-escluso-conclave-senza-motivo-non-sono-malato-non-sono-stato-invitato-ma-vaticano-smentisce-AH00mCd?refresh_ce|titolo=Njue, il cardinale escluso dal conclave «senza motivo»: «Non sono malato». Ma il Vaticano smentisce|data=7 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/vaticano/conclave_a_rischio_perche_cardinale_impugna_elezione-8821418.html|titolo=Conclave a rischio? Perché il cardinale escluso può impugnare l'elezione, l'esperto di diritto canonico: «Ricorso possibile»|sito=www.ilmessaggero.it|data=7 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/dalladdio-a-francesco-al-nuovo-papa/2025/05/06/intervista-al-cardinale-keniano-njue-io-escluso-dal-conclave-senza-un-motivo_e1913f42-2840-43c6-9193-fd9b558e902d.html|titolo=Parla il cardinale keniano Njue: 'Io escluso dal Conclave senza un motivo' ma la diocesi smentisce - Dall'addio a Francesco al nuovo Papa - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=6 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025}}</ref>
Anche il cardinale [[John Njue]] è stato escluso dal conclave.<ref>{{cita web |url=https://www.ilsole24ore.com/art/njue-cardinale-escluso-conclave-senza-motivo-non-sono-malato-non-sono-stato-invitato-ma-vaticano-smentisce-AH00mCd?refresh_ce|titolo=Njue, il cardinale escluso dal conclave «senza motivo»: «Non sono malato». Ma il Vaticano smentisce|data=7 maggio 2025}} </ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/vaticano/conclave_a_rischio_perche_cardinale_impugna_elezione-8821418.html|titolo=Conclave a rischio? Perché il cardinale escluso può impugnare l'elezione, l'esperto di diritto canonico: «Ricorso possibile»|sito=www.ilmessaggero.it|data=2025-05-07|accesso=2025-05-08}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/dalladdio-a-francesco-al-nuovo-papa/2025/05/06/intervista-al-cardinale-keniano-njue-io-escluso-dal-conclave-senza-un-motivo_e1913f42-2840-43c6-9193-fd9b558e902d.html|titolo=Parla il cardinale keniano Njue: 'Io escluso dal Conclave senza un motivo' ma la diocesi smentisce - Dall'addio a Francesco al nuovo Papa - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-05-06|accesso=2025-05-08}}</ref>
 
Senza contare i cardinali Becciu e Njue, il numero totale di cardinali elettori èfu pari a 134.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/attualita/conclave-2025-e-il-successore-di-papa-francesco-curiosita-rituali-divieti-e-fake-news-y5khz004|titolo=Conclave 2025 e il successore di Papa Francesco: curiosità, rituali, divieti e fake news - ItaliaOggi.it|sito=www.italiaoggi.it|accesso=8 maggio 2025-05-08|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508100753/https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/attualita/conclave-2025-e-il-successore-di-papa-francesco-curiosita-rituali-divieti-e-fake-news-y5khz004|dataarchivio=8 maggio 2025|urlmorto=no}}</ref>
 
Si tratta del numero più alto mai toccato dal collegio cardinalizio e, con i cardinali provenienti da 70 diversi paesi, del conclave più globale della storia. L'età media dei cardinali elettori èera di 72 anni.<ref>{{cita web |url=https://demografica.adnkronos.com/mondo/conclave-2025-cardinali-provenienza-eta-scelta-prossimo-papa/|titolo=Il Conclave più globale della storia: 134 cardinali da 71 paesi per scegliere il nuovo Papa|data=29 aprile 2025}} </ref>
 
Dalla promulgazione nel 1975 della ''Romano Pontifici Eligendo'' e della ''[[Universi Dominici Gregis]]'', il numero massimo dei cardinali elettori èera stato fissato a 120. Il conclave del 2025, pertanto, èfu il primo conclave, dall'introduzione del limite di 120 cardinali, a superare detto limite, poiché alla data di vacanza del papato vi sonofurono più di 120 cardinali elettori.<ref name="Pillar-120">{{cita web|lingua=en|cognome=Condon|nome=Ed|url=https://www.pillarcatholic.com/p/is-there-really-a-limit-on-the-number|titolo=Is there really a limit on the number of cardinals in a conclave?|sito=[[The Pillar]]|data=10 marzo 2025|accesso=22 aprile 2025|urlarchivio=https://archive.li/wip/MxQea}}</ref> Tuttavia, qualsiasi cardinale di età inferiore agli 80 anni che non abbia rinunciato al proprio diritto di voto (o che non sia stato privato di tale diritto) ha il diritto di votare in un conclave secondo il [[diritto canonico (Chiesa cattolica)|diritto canonico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/paul-vi/it/apost_constitutions/documents/hf_p-vi_apc_19751001_romano-pontifici-eligendo.html|titolo=COSTITUZIONE APOSTOLICA
 
ROMANO PONTIFICI ELIGENDO
Riga 505 ⟶ 502:
|data-sort-value="20230930" | [[Concistori di papa Francesco#30 settembre 2023|30/09/2023]]
|-
|'''{{Sortname|Robert Francis|Prevost}}'''
|14/09/1955
|data-sort-value="Stati Uniti" | {{USA}}
|Cardinale vescovo di [[Sede suburbicaria di Albano|Albano]]
|Prefetto del [[Dicastero per i vescovi]], eletto papa
|data-sort-value="20230930" | [[Concistori di papa Francesco#30 settembre 2023|30/09/2023]]
|-
Riga 1 039 ⟶ 1 036:
 
=== Cardinali assenti ===
Il 29 aprile [[Matteo Bruni]], direttore della [[Sala stampa della Santa Sede]], ha comunicatocomunicò l'assenza di due cardinali per motivi di salute.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.zazoom.it/2025-04-23/il-forfait-dellultra-conservatore-anti-bergoglio-come-cambiano-gli-equilibri/16827684/|titolo=Il forfait dell' ultra-conservatore anti-Bergoglio {{!}} come cambiano gli equilibri|data=23 aprile 2025|accesso=28 aprile 2025}}</ref><ref name=":02">{{Cita web|lingua=it|autore=Andrea Papaccio Napoletano|url=https://www.lacnews24.it/attualita/conclave-2025-due-cardinali-si-ritirano-gli-elettori-ora-sono-133-dujf322x|titolo=Conclave 2025: due cardinali si ritirano, gli elettori ora sono 133|sito=www.lacnews24.it|accesso=2025-04-30|dataarchivio=30 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250430113055/https://www.lacnews24.it/attualita/conclave-2025-due-cardinali-si-ritirano-gli-elettori-ora-sono-133-dujf322x|urlmorto=no}}</ref><ref name=":12">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2025/04/30/news/scende_il_quorum_per_l_elezione_e_hollerich_fa_il_nome_di_grech-15125827/|titolo=Conclave, scende il quorum per l’elezione. E Hollerich fa il nome di Grech|sito=La Stampa|data=2025-04-30|accesso=2025-04-30}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
Riga 1 048 ⟶ 1 045:
! <!--class="unsortable" |-->Ruolo
! [[Concistoro]]
|-
|[[Antonio Cañizares Llovera]]
|15/10/1945
| data-sort-value="Spagna" | {{ESP}}
|Cardinale presbitero di ''[[San Giuda Taddeo Apostolo (titolo cardinalizio)|San Pancrazio fuori le mura]]''
|[[Arcidiocesi di Valencia|Arcivescovo emerito di Valencia]]
| data-sort-value="20060324" | [[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]
|-
|[[John Njue]]
Riga 1 062 ⟶ 1 052:
|[[Arcidiocesi di Nairobi|Arcivescovo emerito di Nairobi]]
| data-sort-value="20071124" | [[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]
|-
|[[Antonio Cañizares Llovera]]
|15/10/1945
| data-sort-value="Spagna" | {{ESP}}
|Cardinale presbitero di ''[[San Giuda Taddeo Apostolo (titolo cardinalizio)|San Pancrazio fuori le mura]]''
|[[Arcidiocesi di Valencia|Arcivescovo emerito di Valencia]]
| data-sort-value="20060324" | [[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]
|}
 
Riga 1 067 ⟶ 1 064:
 
== Il conclave ==
=== La procedura ===
Come previsto dalla tradizione e dalla normativa vigente, il conclave si è svoltosvolse nella [[Cappella Sistina]], all’interno del [[Palazzo Apostolico]] vaticano. Vi hanno parteciperatoparteciparono i cardinali elettori, ovvero coloro che non avevano compiuto gli 80 anni al momento dell'inizio della sede vacante. Si èFu previsto un corpo elettorale composto da 135 cardinali, provenienti da 71 Paesi di tutti i continenti; il [[conclave del 2013]] aveva avutovisto 115 cardinali elettori provenienti da 48 Paesi, mentre [[conclave del 2005|quello del 2005]] aveva avuto 115 elettori provenienti da 52 Paesi.<ref name="auto3">{{Cita web|url=https://english.elpais.com/international/2025-04-22/the-vatican-heads-toward-a-conclave-with-15-papal-candidates-already-emerging.html|titolo=The Vatican heads toward a conclave with 15 papal candidates already emerging|nome=Íñigo|cognome=Domínguez|data=22 aprile 2025|sito=EL PAÍS in inglese|accesso=24 aprile 2025|dataarchivio=23 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423021514/https://english.elpais.com/international/2025-04-22/the-vatican-heads-toward-a-conclave-with-15-papal-candidates-already-emerging.html|urlmorto=no}}</ref> Per volere di papa Francesco, il conclave del 2025 ha riflettuto una maggiore rappresentatività della Chiesa universale, attribuendo rispetto ai due conclavi precedenti un maggior numero di cardinali elettori ai continenti extraeuropei.<ref>{{cita web|url=https://italia-informa.com/cardinali-conclave-2025.aspx|titolo=I cardinali del Conclave 2025: chi sono, da dove vengono, chi li ha nominati|autore=Cristina Volpe Rinonapoli|data=24 aprile 2025}}</ref>
 
[[File:Fumata nera Conclave 2025.jpg|miniatura|Prima fumata nera, 7 maggio 2025]]
Come nel 2013, sia il decano che il vice decano del [[collegio cardinalizio]], in questo caso, rispettivamente, i cardinali Giovanni Battista Re e Leonardo Sandri, avevano più di 80 anni e non hanno potuto partecipare al conclave. Pertanto è stato il cardinale [[Pietro Parolin]], il cardinale vescovo più anziano di nomina sotto gli 80 anni, a presiedere il processo elettorale.<ref>{{Cita web |titolo=Electing a New Pope and Remembering Francis |url=https://www.gonzaga.edu/news-events/stories/2025/4/22/electing-a-new-pope-and-remembering-francis |accesso=23 aprile 2025 |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423012607/https://www.gonzaga.edu/news-events/stories/2025/4/22/electing-a-new-pope-and-remembering-francis |urlmorto=no }}</ref>
 
[[File:Fumata nera - Conclave 2025.jpg|thumb|Seconda fumata nera, 8 maggio 2025]]
Secondo la costituzione apostolica ''[[Universi Dominici Gregis]]'' del 1996 di [[papa Giovanni Paolo II]], modificata dai ''[[motu proprio]]:'' ''[[De Aliquibus Mutationibus in normis de electione Romani Pontificis]]'' e ''[[Normas nonnullas]]'' di [[papa Benedetto XVI]], gli elettori hanno generalmente almeno 15 giorni di tempo dopo la vacanza della [[sede apostolica|sede]] per riunirsi. I cardinali hanno la facoltà di anticipare l'inizio del conclave se tutti i membri sono presenti, o di posticiparlo se sussistono gravi motivi di rinvio, ma comunque non oltre 20 giorni dall'inizio della sede vacante.<ref name=":2" /> Il numero potenziale di elettori attivi (135, superiore al limite di 120 previsto dalla ''Universi Dominici Gregis'') ha richiesto una deroga normativa, deliberata dalla congregazione generale dei cardinali.<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/congregazione-cardinali-conclave-numero-becciu.html|titolo=Conclave, diritto di voto per i cardinali oltre il numero di 120 - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=30 aprile 2025|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=1 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250501102058/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/congregazione-cardinali-conclave-numero-becciu.html|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Fumata bianca - Conclave 2025.jpg|thumb|Terza fumata, questa volta bianca, 8 maggio 2025]]
[[File:Pope Leo XIV Waving.jpg|miniaturathumb|[[Papa Leone XIV]] saluta la folla in [[piazza San Pietro]] durante la presentazione, dalla loggia delle benedizioni della [[basilica di San Pietro in Vaticano]], l'8 maggio 2025]]
 
Come nel 2013, sia il decano che il vice decano del [[collegio cardinalizio]], in questo caso, rispettivamente, i cardinali Giovanni Battista Re e Leonardo Sandri, avevanoavendo più di 80 anni e, non hanno potuto partecipareparteciparono al conclave. Pertanto è statofu il cardinale [[Pietro Parolin]], il cardinale vescovo più anziano di nomina sotto gli 80 anni, a presiedere il processo elettorale.<ref>{{Cita web |titolo=Electing a New Pope and Remembering Francis |url=https://www.gonzaga.edu/news-events/stories/2025/4/22/electing-a-new-pope-and-remembering-francis |accesso=23 aprile 2025 |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423012607/https://www.gonzaga.edu/news-events/stories/2025/4/22/electing-a-new-pope-and-remembering-francis |urlmorto=no }}</ref>
I cardinali, una volta entrati in conclave, sono stati isolati dal mondo esterno: hanno risieduto perlopiù nella Domus Sanctae Marthae (alcuni di essi tuttavia, dato il numero considerevolmente alto di elettori, sono stati alloggiati in altre strutture nei confini vaticani)<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casa-santa-marta-conclave-2025_97401770-202502k.shtml|titolo=Casa Santa Marta: ecco come vivono i cardinali durante il Conclave|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=1 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250501212354/https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casa-santa-marta-conclave-2025_97401770-202502k.shtml|urlmorto=no}}</ref> e si sono riuniti quotidianamente per le votazioni. Lo scrutinio è avvenuto per mezzo di schede scritte a mano e raccolte in urna. Erano previste due votazioni al mattino e due al pomeriggio. Per l’elezione era necessaria una maggioranza qualificata dei due terzi.
 
Secondo la costituzione apostolica ''[[Universi Dominici Gregis]]'' del 1996 di [[papa Giovanni Paolo II]], modificata dai ''[[motu proprio]]:'': ''[[De Aliquibus Mutationibus in normis de electione Romani Pontificis]]'' e ''[[Normas nonnullasNonnullas]]'' di [[papa Benedetto XVI]], gli elettori hanno generalmente almeno 15 giorni di tempo dopo la vacanza della [[sede apostolica|sede]] per riunirsi. I cardinali hanno la facoltà di anticipare l'inizio del conclave se tutti i membri sono presenti, o di posticiparlo se sussistono gravi motivi di rinvio, ma comunque non oltre 20 giorni dall'inizio della sede vacante.<ref name=":2" /> Il numero potenziale di elettori attivi (135, superiore al limite di 120 previsto dalla costituzione ''Universi Dominici Gregis'') ha richiesto una deroga normativa, deliberata dalla congregazione generale dei cardinali.<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/congregazione-cardinali-conclave-numero-becciu.html|titolo=Conclave, diritto di voto per i cardinali oltre il numero di 120 - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=30 aprile 2025|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=1 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250501102058/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/congregazione-cardinali-conclave-numero-becciu.html|urlmorto=no}}</ref>
Al termine di ogni sessione di voto, le schede vengono bruciate con l'aggiunta di [[Fumata nera e fumata bianca|additivi fumogeni]] colorati: il fumo nero (''fumata nera'') segnala che la votazione non ha raggiunto il quorum dei due terzi, mentre il fumo bianco (''fumata bianca'') annuncia l’avvenuta elezione del nuovo pontefice.
 
I cardinali, una volta entrati in conclave, sono statifurono isolati dal mondo esterno: hanno risieduto perlopiù nella Domus Sanctae Marthae (alcuni di essi, tuttavia, dato il numero considerevolmente alto di elettori, sono statifurono alloggiati in altre strutture nei confini vaticani)<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casa-santa-marta-conclave-2025_97401770-202502k.shtml|titolo=Casa Santa Marta: ecco come vivono i cardinali durante il Conclave|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=1 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250501212354/https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casa-santa-marta-conclave-2025_97401770-202502k.shtml|urlmorto=no}}</ref> e si sono riunitiriunirono quotidianamente per le votazioni. Lo scrutinio è avvenutoavvenne per mezzo di schede scritte a mano e raccolte in urna. EranoFurono previste due votazioni al mattino e due al pomeriggio. Per l’elezione era necessaria una maggioranza qualificata dei due terzi.
===Gli scrutini===
Alle ore 10:00 del 7 maggio, nella [[basilica di San Pietro]], venne celebrata la ''Missa pro eligendo Romano Pontifice'', che diede inizio ai riti del conclave. Presiedette la liturgia, concelebrata da tutti i cardinali, il [[decano del collegio cardinalizio|decano]] [[Giovanni Battista Re]]. Alle ore 16:30 iniziò la processione dei porporati, che dalla [[cappella Paolina]] si recarono alla [[Cappella Sistina]]. Dopo il canto del ''[[Veni Creator Spiritus]]'' e dopo aver pronunciato il solenne giuramento di fedeltà al segreto del conclave, il [[Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice|maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie]] [[Diego Giovanni Ravelli|Diego Ravelli]] pronunciò la tradizionale formula ''[[extra omnes]]'', imponendo a tutti gli estranei di lasciare la Cappella Sistina, le cui porte si chiusero alle ore 17:45.
 
Al termine di ogni sessione di voto, le schede vengonofurono bruciate con l'aggiunta di [[Fumata nera e fumata bianca|additivi fumogeni]] colorati: il fumo nero (''fumata nera'') segnalasegnalava che la votazione non haaveva raggiunto il quorum dei due terzi, mentre il fumo bianco (''fumata bianca'') annunciaannunciava l’avvenuta elezione del nuovo pontefice.
Dopo la meditazione di 45 minuti tenuta dal cardinale [[Raniero Cantalamessa]] sulla necessità per i cardinali riuniti in conclave di seguire la «retta via» e di «compiere la volontà di Dio»,<ref>{{cita web|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/cantalamessa-e-la-predicazione-che-ha-ritardato-il-primo-voto-in-conclave-chi-e-il-cappuccino-scelto-da-wojtyla-b526e97d-89da-4b2b-b90c-8a286ce4exlk_amp.shtml|titolo=Cantalamessa e la predicazione che ha «ritardato» il primo voto in Conclave: chi è il cappuccino scelto da Wojtyla|autore=Ester Palma|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025|dataarchivio=8 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508093929/https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/cantalamessa-e-la-predicazione-che-ha-ritardato-il-primo-voto-in-conclave-chi-e-il-cappuccino-scelto-da-wojtyla-b526e97d-89da-4b2b-b90c-8a286ce4exlk_amp.shtml|urlmorto=no}}</ref> si è tenuta la prima votazione. L’esito negativo è stato comunicato con la fumata nera, avvenuta alle ore 21:00.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione di Rainews|url=https://www.rainews.it/maratona/2025/05/conclave-elezione-nuovo-papa-da-extra-omnes-habemus-papam-fumata-bianca-fumata-nera-cappella-cardinali-segreto-sistina-riti-bf276539-ade1-4c88-91a1-19dfb7a33151.html|titolo=Conclave, la prima fumata è nera. Domani riprendono le votazioni per il 267esimo Papa|sito=RaiNews|data=2025-05-07|accesso=2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/conclave-2025-diretta-live-elezione-nuovo-papa_97779496-202502k.shtml|titolo=Conclave, la fumata nera arriva con un ritardo di due ore {{!}} In San Pietro più di 45mila fedeli|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://roma.corriere.it/cronaca/diretta-live/25_maggio_07/conclave-2025-papa-notizie-diretta.shtml|titolo=Conclave 2025, al via l'elezione del Papa: le notizie in diretta {{!}} Fumata nera alla prima votazione: si riprende domani|sito=Corriere della Sera|data=2025-05-07|accesso=2025-05-07}}</ref>
 
=== Gli scrutini ===
Il secondo giorno di votazioni si è aperto con una nuova fumata nera alle ore 11:51, segno che entrambi gli scrutini mattutini non hanno portato all'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/05/08/seconda-giornata-di-conclave-lauspicio-del-cardinale-renbsp-fumata-bianca-questa_ac8ebb7c-1acb-49e2-9829-7692ef3ee664.html|titolo=Seconda giornata di conclave, fumata nera alle 11.51: secondo e terzo scrutinio a vuoto|sito=Corriere della Sera|data=2025-05-08|accesso=2025-05-08}}</ref> Dopo il quarto scrutinio, alle ore 18:07 è arrivata la terza fumata, questa volta bianca, che ha annunciato l'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-fumata-cardinali-elezione-papa.html|titolo=Fumata bianca, eletto il nuovo Papa - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2025-05-08|accesso=2025-05-10|dataarchivio=8 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508224521/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-fumata-cardinali-elezione-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
Alle ore 10:00 del 7 maggio, nella [[basilica di San Pietro]], vennefu celebrata la ''Missa pro eligendo Romano Pontifice'', che diede inizio ai riti del conclave. Presiedette la liturgia, concelebrata da tutti i cardinali, il [[decano del collegio cardinalizio|decano]] [[Giovanni Battista Re]]. Alle ore 16:30 iniziò la processione dei porporati, che dalla [[cappella Paolina]] si recarono alla [[Cappella Sistina]]. Dopo il canto del ''[[Veni Creator Spiritus]]'' e dopo aver pronunciato il solenne giuramento di fedeltà al segreto del conclave, il [[Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice|maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie]] [[Diego Giovanni Ravelli|Diego Ravelli]] pronunciò la tradizionale formula ''[[extra omnes]]'', imponendo a tutti gli estranei di lasciare la Cappella Sistina, le cui porte si chiusero alle ore 17:45.
 
Dopo la meditazione di 45due minutiore<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://roma.corriere.it/notizie/politica/25_maggio_15/conclave-ecco-cosa-ha-causato-il-ritardo-misterioso-del-primo-scrutinio-alcuni-cardinali-chiesero-un-rinvio-ma-la-gente-sta-f22b89f6-78fb-4f47-8736-4dfe54ec6xlk.shtml|titolo=Conclave, ecco cosa ha causato il ritardo «misterioso» del primo scrutinio. Alcuni cardinali chiesero un rinvio: «Ma la gente sta aspettando...»|sito=www.corriere.it|accesso=15 maggio 2025}}</ref> tenuta dal cardinale [[Raniero Cantalamessa]] sulla necessità per i cardinali riuniti in conclave di seguire la «retta via» e di «compiere la volontà di Dio»,<ref>{{cita web|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/cantalamessa-e-la-predicazione-che-ha-ritardato-il-primo-voto-in-conclave-chi-e-il-cappuccino-scelto-da-wojtyla-b526e97d-89da-4b2b-b90c-8a286ce4exlk_amp.shtml|titolo=Cantalamessa e la predicazione che ha «ritardato» il primo voto in Conclave: chi è il cappuccino scelto da Wojtyla|autore=Ester Palma|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025|dataarchivio=8 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508093929/https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/cantalamessa-e-la-predicazione-che-ha-ritardato-il-primo-voto-in-conclave-chi-e-il-cappuccino-scelto-da-wojtyla-b526e97d-89da-4b2b-b90c-8a286ce4exlk_amp.shtml|urlmorto=no}}</ref> si è tenutatenne la prima votazione. L’esito negativo è statofu comunicato con la fumata nera, avvenuta alle ore 21:00.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione di Rainews|url=https://www.rainews.it/maratona/2025/05/conclave-elezione-nuovo-papa-da-extra-omnes-habemus-papam-fumata-bianca-fumata-nera-cappella-cardinali-segreto-sistina-riti-bf276539-ade1-4c88-91a1-19dfb7a33151.html|titolo=Conclave, la prima fumata è nera. Domani riprendono le votazioni per il 267esimo Papa|sito=RaiNews|data=7 maggio 2025-05-07|accesso=7 maggio 2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/conclave-2025-diretta-live-elezione-nuovo-papa_97779496-202502k.shtml|titolo=Conclave, la fumata nera arriva con un ritardo di due ore {{!}} In San Pietro più di 45mila fedeli|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=7 maggio 2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://roma.corriere.it/cronaca/diretta-live/25_maggio_07/conclave-2025-papa-notizie-diretta.shtml|titolo=Conclave 2025, al via l'elezione del Papa: le notizie in diretta {{!}} Fumata nera alla prima votazione: si riprende domani|sito=Corriere della Sera|data=7 maggio 2025-05-07|accesso=7 maggio 2025-05-07}}</ref>
Poco più di un'ora dopo, il [[cardinale protodiacono]] [[Dominique Mamberti]], il più anziano per nomina tra i cardinali diaconi,<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/habemus-papam-chi-e-il-nuovo-protodiacono|titolo=«Habemus Papam»: chi è il nuovo cardinale protodiacono (e i suoi compiti)|autore=Gianni Cardinale|data=2 luglio 2024|urlarchivio=https://archive.li/wip/i1ycP|dataarchivio=24 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref> si è affacciato dalla loggia esterna dell'aula delle benedizioni<ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/vatican/it/ra/loggia-benedizioni.html|titolo=Loggia benedizioni|accesso=24 aprile 2025}}</ref> sulla facciata della basilica di San Pietro e ha annunciato l'elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di [[Papa Leone XIV|Leone XIV]].
 
Il secondo giorno di votazioni si è apertoaprì con una nuova fumata nera alle ore 11:51, segno che entrambinessuno glidei due scrutini mattutini non hannoaveva portato all'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/05/08/seconda-giornata-di-conclave-lauspicio-del-cardinale-renbsp-fumata-bianca-questa_ac8ebb7c-1acb-49e2-9829-7692ef3ee664.html|titolo=Seconda giornata di conclave, fumata nera alle 11.51: secondo e terzo scrutinio a vuoto|sito=Corriere della Sera|data=8 maggio 2025-05-08|accesso=8 maggio 2025-05-08}}</ref> Dopo il quarto scrutinio, alle ore 18:07 è arrivataarrivò la terza fumata, questa volta bianca, che ha annunciatoannunciò l'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-fumata-cardinali-elezione-papa.html|titolo=Fumata bianca, eletto il nuovo Papa - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=8 maggio 2025-05-08|accesso=10 maggio 2025-05-10|dataarchivio=8 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508224521/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-fumata-cardinali-elezione-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Pope Leo XIV Waving.jpg|miniatura|[[Papa Leone XIV]] saluta la folla in [[piazza San Pietro]] durante la presentazione, dalla loggia delle benedizioni della [[basilica di San Pietro in Vaticano]], l'8 maggio 2025]]
 
Poco più di un'ora dopo, il [[cardinale protodiacono]] [[Dominique Mamberti]], il più anziano per nomina tra i cardinali diaconi,<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/habemus-papam-chi-e-il-nuovo-protodiacono|titolo=«Habemus Papam»: chi è il nuovo cardinale protodiacono (e i suoi compiti)|autore=Gianni Cardinale|data=2 luglio 2024|urlarchivio=https://archive.li/wip/i1ycP|dataarchivio=24 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref> si è affacciatoaffacciò dalla loggia esterna dell'aula delle benedizioni<ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/vatican/it/ra/loggia-benedizioni.html|titolo=Loggia benedizioni|accesso=24 aprile 2025}}</ref> sulla facciata della basilica di San Pietro e ha annunciatoannunciò l'elezione di Robert Francis Prevost, che ha sceltoscelse il nome di [[Papa Leone XIV|Leone XIV]].
Il nuovo papa Leone XIV si è quindi presentato ai fedeli leggendo un discorso in italiano (con un paragrafo in spagnolo), impartendo la sua prima benedizione ''[[Urbi et Orbi]]'' e concedendo un'[[indulgenza plenaria]],<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://roma.corriere.it/cronaca/diretta-live/25_maggio_08/conclave-2025-elezione-papa-diretta.shtml|titolo=Conclave 2025, eletto il nuovo pontefice {{!}} L'annuncio del cardinale Mamberti: il successore di Francesco è Leone XIV|sito=Corriere della Sera|data=2025-05-08|accesso=2025-05-08}}</ref> come da tradizione.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/nuovo-papa.html|titolo=Leone XIV è il nuovo Papa: pace per il mondo, disarmata e umile|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025|dataarchivio=9 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509061039/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/nuovo-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Il nuovo papa Leone XIV si è quindi presentatopresentò ai fedeli leggendo un discorso in italiano (con un paragrafo in spagnolo), impartendoe impartì la sua prima benedizione ''[[Urbi et Orbi]]'' e, concedendo un'[[indulgenza plenaria]],<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://roma.corriere.it/cronaca/diretta-live/25_maggio_08/conclave-2025-elezione-papa-diretta.shtml|titolo=Conclave 2025, eletto il nuovo pontefice {{!}} L'annuncio del cardinale Mamberti: il successore di Francesco è Leone XIV|sito=Corriere della Sera|data=8 maggio 2025-05-08|accesso=8 maggio 2025-05-08}}</ref> come da tradizione.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/nuovo-papa.html|titolo=Leone XIV è il nuovo Papa: pace per il mondo, disarmata e umile|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025|dataarchivio=9 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509061039/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/nuovo-papa.html|urlmorto=no}}</ref>
==Ipotesi sulle votazioni==
I favori della vigilia andavano ai cardinali [[Pietro Parolin]] e [[Luis Antonio Tagle]]. Il primo, [[Segretario di Stato della Santa Sede|Segretario di Stato]] per l’intero pontificato di [[papa Francesco]], godeva del sostegno di una parte consistente dell’episcopato italiano ed europeo ed era ritenuto una figura di continuità e stabilità, forte della sua esperienza diplomatica e della sua profonda conoscenza della [[Curia romana|Curia]]; il secondo, pro-prefetto del [[Dicastero per l'evangelizzazione]], era apprezzato per la sua visione missionaria e la capacità di rappresentare le periferie della Chiesa, in particolare l’Asia.<ref>{{Cita web |url=https://opinione.it/politica/2025/04/30/salvatore-di-bartolo-strategia-pietro-parolin-conclave-successore-bergoglio |titolo=La strategia di Parolin per il Conclave |sito=Opinione.it |data=30 aprile 2025}}</ref> Erano considerati papabili anche i cardinali italiani [[Matteo Maria Zuppi]] e [[Pierbattista Pizzaballa]], sul fronte africano il cardinale [[Fridolin Ambongo Besungu]] e, in posizione di rincalzo, un fronte moderato composto principalmente dal cardinale francese [[Jean-Marc Aveline]] e dallo statunitense [[Robert Francis Prevost]].
 
== Ipotesi sulle votazioni ==
Secondo diverse ricostruzioni giornalistiche, fra cui quella di Dario D’Angelo, Parolin avrebbe tentato di imporsi sin dal primo scrutinio con un pacchetto iniziale di circa 40 voti, nel tentativo di consolidare la sua candidatura nei turni successivi. Fin dal primo scrutinio sarebbe però partita molto forte anche la candidatura di Prevost, che avrebbe da subito concentrato su di sé il sostegno di una parte significativa del [[collegio cardinalizio]] (in particolare i porporati nordamericani e sudamericani, nonché settori moderati vicini alla linea del precedente pontificato), registrando una crescita costante e inattesa.<ref>{{Cita web |url=https://dangelodario.it/2025/05/09/conclave-leone-xiv-strategia-parolin-prevost |titolo=Conclave, la strategia (fallita) di Parolin e l'ascesa di Prevost |sito=DarioDangelo.it |data=9 maggio 2025}}</ref> Al termine del terzo scrutinio Parolin avrebbe ottenuto 49 voti e Prevost 38.<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/economia/finanza/25_maggio_09/voti-eletto-papa-prevost-parolin-conclave-44bf1ae7-a8c7-4d2c-aff1-406609f06xlk.shtml |titolo=Il vantaggio di Parolin, poi i voti si sono spostati (in poche ore): così è stato eletto Robert Francis Prevost |sito=Corriere della Sera |data=9 maggio 2025 |accesso=10 maggio 2025 |dataarchivio=9 maggio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509113904/https://www.corriere.it/economia/finanza/25_maggio_09/voti-eletto-papa-prevost-parolin-conclave-44bf1ae7-a8c7-4d2c-aff1-406609f06xlk.shtml |urlmorto=no }}</ref>
I favori della vigilia andavano ai cardinali [[Pietro Parolin]] e [[Luis Antonio Tagle]]. Il primo, [[Segretario di Stato della Santa Sede|Segretario di Stato]] per l’intero pontificato di [[papa Francesco]], godeva del sostegno di una parte consistente dell’episcopato italiano ed europeo ed era ritenuto una figura di continuità econ Francesco oltre che di stabilità, fortealla luce della sua esperienza diplomatica e della sua profonda conoscenza della [[Curia romana|Curia]]; il secondo, pro-prefetto del [[Dicastero per l'evangelizzazione]], era apprezzato per la sua visione missionaria e la capacità di rappresentare le "periferie" della Chiesa, in particolare l’Asia.<ref>{{Cita web |url=https://opinione.it/politica/2025/04/30/salvatore-di-bartolo-strategia-pietro-parolin-conclave-successore-bergoglio |titolo=La strategia di Parolin per il Conclave |sito=Opinione.it |data=30 aprile 2025}}</ref> Erano considerati papabili anche i cardinali italiani [[MatteoPierbattista Maria ZuppiPizzaballa]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.terrasanta.net/2025/05/di-ritorno-dal-conclave-il-cardinale-pizzaballa-racconta/|titolo=Di ritorno dal conclave, il cardinale Pizzaballa racconta|sito=www.terrasanta.net|accesso=2025-05-15}}</ref> e [[PierbattistaMatteo PizzaballaMaria Zuppi]], sul fronte africano il cardinale [[Fridolin Ambongo Besungu]] e, in posizione di rincalzo, un fronte moderato (composto principalmente dal cardinale francese [[Jean-Marc Aveline]] e dallo statunitense [[Papa Leone XIV|Robert Francis Prevost]]) e un altro conservatore (capeggiato da [[Péter Erdő]] e [[Raymond Leo Burke]]).
 
Secondo diverse ricostruzioni giornalistiche, fra cui quella di Dario D’Angelo, Parolin avrebbe tentato di imporsi sin dal primo scrutinio, con un pacchetto iniziale di circa 40 voti, nel tentativo di consolidare la sua candidatura nei turni successivi. Fin dal primo scrutinio sarebbe però partita molto forte anche la candidatura di Prevost, che avrebbe da subito concentrato su di sé il sostegno di una parte significativa del [[collegio cardinalizio]] (in particolare idei porporati nordamericani e sudamericani, nonché settori di moderati ma vicini alla linea del precedente pontificato), registrando una crescita costante e inattesa.<ref>{{Cita web |url=https://dangelodario.it/2025/05/09/conclave-leone-xiv-strategia-parolin-prevost |titolo=Conclave, la strategia (fallita) di Parolin e l'ascesa di Prevost |sito=DarioDangelo.it |data=9 maggio 2025}}</ref> Il cardinale sudcoreano [[Lazarus You Heung-sik]] ha affermato che nella prima votazione diversi candidati ottennero voti significativi; secondo ''[[The New York Times]]'', che ha intervistato una dozzina di cardinali elettori, il primo scrutinio avrebbe visto emergere le candidature di Parolin, Prevost ed Erdő.<ref>{{Cita web |url=https://www.nytimes.com/2025/05/11/world/europe/conclave-vote-pope-leo-robert-prevost.html|titolo=How a Quiet American Cardinal Became Pope |sito=nytimes.com |data=11 maggio 2025}}</ref> Al termine del terzo scrutinio, Parolin avrebbe ottenuto 49 voti e Prevost 38.<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/economia/finanza/25_maggio_09/voti-eletto-papa-prevost-parolin-conclave-44bf1ae7-a8c7-4d2c-aff1-406609f06xlk.shtml |titolo=Il vantaggio di Parolin, poi i voti si sono spostati (in poche ore): così è stato eletto Robert Francis Prevost |sito=Corriere della Sera |data=9 maggio 2025 |accesso=10 maggio 2025 |dataarchivio=9 maggio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509113904/https://www.corriere.it/economia/finanza/25_maggio_09/voti-eletto-papa-prevost-parolin-conclave-44bf1ae7-a8c7-4d2c-aff1-406609f06xlk.shtml |urlmorto=no }}</ref>
Anselmo Del Duca ha sottolineato come la figura di Prevost – statunitense ma con una lunga esperienza missionaria in [[Perù]], curiale ma non identificabile con la [[Curia romana|Curia]], in linea con le posizioni di papa Francesco su migranti, poveri e ambiente ma al contempo contrario ai temi del [[celibato ecclesiastico]], del [[sacerdozio femminile]], dell'[[omosessualità]] e dell'[[aborto]]<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/cronache/25_maggio_10/frasi-nuovo-papa-migranti-gay-donne-clima-d18e5a13-e2e5-4bc3-9b24-1760a44e1xlk.shtml |titolo=Clima, gay, donne sacerdote, migranti e poveri: tutto il pensiero di Papa Leone XIV in 5 punti (e le differenze con Francesco) |sito=Corriere della Sera |data=10 maggio 2025}}</ref> – abbia favorito la convergenza di consensi tra cardinali di diversa provenienza geografica e sensibilità ecclesiale.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilsussidiario.net/news/dentro-il-conclave-testa-a-testa-e-poi-passo-indietro-di-parolin-da-dove-vengono-i-voti-di-prevost/2832153/ |titolo=Dentro il Conclave: testa a testa e poi il passo indietro di Parolin |sito=Il Sussidiario |data=9 maggio 2025}}</ref> La sua elezione sarebbe stata facilitata anche dal sostegno dell’episcopato statunitense, in particolare del cardinale [[Timothy Dolan]],<ref>{{Cita web |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/conclave-elezione-prevost-leone-xiv-analisi |titolo=Perché è stato eletto Prevost |sito=Avvenire |data=10 maggio 2025}}</ref> e dall’assenza di un fronte unitario tra i cardinali italiani. La candidatura di Parolin, ritenuta da alcuni troppo in continuità con papa Francesco, si sarebbe infine arrestata senza la crescita prevista, spingendo lo stesso cardinale vicentino a un passo indietro.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilsussidiario.net/news/dentro-il-conclave-testa-a-testa-e-poi-passo-indietro-di-parolin-da-dove-vengono-i-voti-di-prevost/2832153/ |titolo=Dentro il Conclave: testa a testa e poi il passo indietro di Parolin |sito=Il Sussidiario |data=9 maggio 2025}}</ref>
 
Anselmo Del Duca ha sottolineato come la figura di Prevost – statunitense, ma con una lunga esperienza missionaria in [[Perù]],; curiale, ma non identificabile con la [[Curia romana|Curia]],; in linea con le posizioni di papa Francesco su migranti, poveri e ambiente, ma al contempo contrario aiad aperture sui temi deldi [[celibato ecclesiastico]], del [[sacerdozio femminile]], dell'[[omosessualità]] e dell'[[aborto]]<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/cronache/25_maggio_10/frasi-nuovo-papa-migranti-gay-donne-clima-d18e5a13-e2e5-4bc3-9b24-1760a44e1xlk.shtml |titolo=Clima, gay, donne sacerdote, migranti e poveri: tutto il pensiero di Papa Leone XIV in 5 punti (e le differenze con Francesco) |sito=Corriere della Sera |data=10 maggio 2025}}</ref> – abbia favorito la convergenza di consensi tra cardinali di diversa provenienza geografica e sensibilità ecclesiale.<ref name="ilsussidiario.net">{{Cita web |url=https://www.ilsussidiario.net/news/dentro-il-conclave-testa-a-testa-e-poi-passo-indietro-di-parolin-da-dove-vengono-i-voti-di-prevost/2832153/ |titolo=Dentro il Conclave: testa a testa e poi il passo indietro di Parolin |sito=Il Sussidiario |data=9 maggio 2025}}</ref> La sua elezione sarebbe stata facilitata anche dal sostegno dell’episcopato statunitense, in particolare del cardinale [[Timothy Dolan]],<ref>{{Cita web |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/conclave-elezione-prevost-leone-xiv-analisi |titolo=Perché è stato eletto Prevost |sito=Avvenire |data=10 maggio 2025}}</ref> e dall’assenza di un fronte unitario tra i cardinali italiani. La candidatura di Parolin, ritenuta da alcuni troppo in continuità con papa Francesco, si sarebbe infine arrestata senza la crescita prevista, spingendo lo stesso cardinale vicentino a un passo indietro.<ref>{{Cita web |urlname=https://www."ilsussidiario.net"/news/dentro-il-conclave-testa-a-testa-e-poi-passo-indietro-di-parolin-da-dove-vengono-i-voti-di-prevost/2832153/ |titolo=Dentro il Conclave: testa a testa e poi il passo indietro di Parolin |sito=Il Sussidiario |data=9 maggio 2025}}</ref>
Il quarto scrutinio avrebbe infine portato all’elezione di Prevost. Secondo quanto riportato sia dal cardinale [[Désiré Tsarahazana]] sia dal cardinale [[Joseph Coutts]], Prevost sarebbe stato eletto con oltre 100 voti, superando ampiamente il quorum richiesto dei due terzi.<ref>{{Cita web |url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/lelezione-di-papa-leone-xiv-in-conclave-un-sostegno-trasversale-su-prevost-piu-di-100-voti-bfddacbd-8801-4687-bbe1-756f1c6327b6.html |titolo=L'elezione di Papa Leone XIV, in Conclave un sostegno trasversale: "Su Prevost più di 100 voti" |sito=RaiNews.it |data=10 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/05/10/news/quasi_lunanimita_dei_voti_per_leone_xiv_il_racconto_del_cardinale_joseph_coutts-19171939/ |titolo="Quasi l'unanimità dei voti per Leone XIV". Il racconto del cardinale Joseph Coutts |sito=L'Huffington Post |data=10 maggio 2025}}</ref> Alla fine dello scrutinio, sarebbe seguito un lungo applauso, come raccontato dal cardinale Parolin.
 
Il quarto scrutinio avrebbe infine portato all’elezione di Prevost. Secondo quanto riportato sia dal cardinale [[Désiré Tsarahazana]] sia dal cardinale [[Joseph Coutts]], Prevost sarebbe stato eletto con oltre 100 voti, superando ampiamente il quorum richiesto dei due terzi.<ref>{{Cita web |url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/lelezione-di-papa-leone-xiv-in-conclave-un-sostegno-trasversale-su-prevost-piu-di-100-voti-bfddacbd-8801-4687-bbe1-756f1c6327b6.html |titolo=L'elezione di Papa Leone XIV, in Conclave un sostegno trasversale: "Su Prevost più di 100 voti" |sito=RaiNews.it |data=10 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/05/10/news/quasi_lunanimita_dei_voti_per_leone_xiv_il_racconto_del_cardinale_joseph_coutts-19171939/ |titolo="Quasi l'unanimità dei voti per Leone XIV". Il racconto del cardinale Joseph Coutts |sito=L'Huffington Post |data=10 maggio 2025}}</ref> Alla fine dello scrutinio, sarebbecome seguitoraccontato undal lungocardinale applausoParolin, comesarebbe raccontatoseguito dalun cardinalelungo Parolinapplauso.
 
== Note ==
Riga 1 111 ⟶ 1 112:
* [[Habemus Papam]]
* [[Urbi et Orbi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==