Conclave del 2025: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144865339 di 5.91.126.136 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
(121 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Elezione del papa
|nome = Conclave del 2025
|immagine = Pope Leo XIV
|didascalia = Papa Leone XIV
|durata = Dal 7 all'8 maggio [[2025]]
Riga 10 ⟶ 9:
|decano = [[Giovanni Battista Re]]<ref>Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, non ha partecipato al conclave avendo superato il limite degli ottant'anni stabilito dalla costituzione apostolica ''Universi Dominici Gregis''.</ref>
|primocardinaleelettore = [[Pietro Parolin]]
|vicedecano = [[Leonardo Sandri]]<ref>Leonardo Sandri, sottodecano del collegio cardinalizio, non ha partecipato al conclave avendo superato il limite degli
|camerlengo = [[Kevin Joseph Farrell]]
|segretariodelconclave = [[Ilson de Jesus Montanari]]
Riga 19 ⟶ 18:
|successivo =
}}
Il '''conclave del 2025''' venne convocato a seguito della [[
L'elezione, strutturata nella forma stabilita dalla [[costituzione apostolica]] ''[[Ubi Periculum]]'' di [[papa Gregorio X]],<ref>{{Cita web|lingua=it
== Eventi pre-conclave ==
=== Congregazioni generali ===
Le congregazioni generali dei cardinali
Il diritto canonico prevede che le congregazioni generali, ovvero le riunioni quotidiane di tutti i cardinali indipendentemente dal loro status di elettori, abbiano inizio prima dell'arrivo a Roma di tutti i cardinali. Le riunioni iniziali sono incentrate sull'organizzazione logistica dei funerali del romano pontefice e del conclave, inclusi i preparativi materiali presso la [[Domus Sanctae Marthae]] e la [[Cappella Sistina]].<ref name="auto1">{{Cita web|data=22 aprile 2025 |titolo=What happens after the Pope dies? - Vatican News |url=https://www.vaticannews.va/en/vatican-city/news/2025-04/pope-death-what-happens-interregnum-sede-vacans.html |accesso=24 aprile 2025 |lingua=en}}</ref> Le congregazioni successive, di solito dopo la settima, passano alla discussione sulle esigenze della Chiesa e del mondo e sulle questioni più importanti che la [[Curia romana]] deve affrontare.<ref>{{Cita web|data=23 aprile 2025 |titolo=Cardinals hold first meeting after pope's death |url=https://www.thefloridacatholic.org/news/vatican/cardinals-hold-first-meeting-after-popes-death/article_33ca8861-262a-4628-bfe6-92ce7f1abf54.html |accesso=23 aprile 2025 |sito=Florida Catholic Media |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |cognome=Burga |nome=Solcyré |cognome2=Guzman |nome2=Chad de |cognome3=Jeyaretnam |nome3=Miranda |cognome4=Shah |nome4=Simmone |data=21 aprile 2025 |titolo=How a New Pope Is Chosen—and Who It Could Be |url=https://time.com/7278963/new-pope-election-process-conclave-cardinals-candidates-francis-death-successor/ |accesso=23 aprile 2025 |sito=TIME |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423010017/https://time.com/7278963/new-pope-election-process-conclave-cardinals-candidates-francis-death-successor/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |titolo=EXPLAINER: What happens during the Vatican’s 9 days of mourning for the pope? |url=https://www.ewtnvatican.com/articles/explainer-what-happens-during-the-vaticans-9-days-of-mourning-for-the-pope-5065 |accesso=23 aprile 2025 |sito=EWTN Vatican |lingua=en |dataarchivio=24 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250424105141/https://www.ewtnvatican.com/articles/explainer-what-happens-during-the-vaticans-9-days-of-mourning-for-the-pope-5065 |urlmorto=no }}</ref> Queste ultime congregazioni generali sono dirette dalle riflessioni di due ecclesiastici "illustri e moralmente autorevoli" scelti dai cardinali.<ref name="auto1"/> Ai cardinali viene anche data la possibilità di esprimere osservazioni formali sulle questioni inerenti alla vita della Chiesa.<ref name="auto2">{{Cita web|cognome=Pillar |nome=The |titolo=A ‘sede vacante’ lexicon: Know your congregations from your conclaves |url=https://archive.li/juEbb |accesso=23 aprile 2025 |lingua=en}}</ref> Queste assemblee consentono ai cardinali di conoscersi, poiché molti di loro non si sono mai incontrati prima; questo in modo particolare dopo il papato di Francesco, che ha nominato cardinali provenienti da numerosi paesi, alcuni dei quali in passato non ne avevano mai espressi, e che ha scelto di non tenere riunioni dei cardinali prima dei [[
Il 21 aprile la canonizzazione di [[Carlo Acutis]], in programma per il 27 aprile a Roma, è stata sospesa e rinviata al successivo pontificato
Durante la prima congregazione generale, tenutasi martedì 22 aprile, i circa sessanta cardinali presenti
La seconda congregazione generale si
Giovedì 24 aprile si
Venerdì 25 aprile, la quarta congregazione generale, alla presenza di 149 cardinali,
Lunedì 28 aprile, durante la quinta congregazione generale, alla presenza di 180 cardinali,
La sesta congregazione generale, alla presenza di 183 cardinali, di cui 120 elettori, si
Nell’ultima sessione, è stato annullato l’[[anello del pescatore]] di papa Francesco e lanciato un appello per un cessate il fuoco nei conflitti in corso.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/vigilia-conclave-ultima-congregazione-generale-elezione-papa.html|titolo=Vigilia del Conclave, i cardinali chiedono di portare avanti le riforme di Francesco|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=6 maggio 2025|accesso=7 maggio 2025|dataarchivio=7 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250507095137/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/vigilia-conclave-ultima-congregazione-generale-elezione-papa.html|urlmorto=no}}</ref>▼
▲Nell’ultima sessione,
=== Ulteriori preparativi ===
Il 22 aprile, all'indomani della morte di papa Francesco, ai collaboratori del papa
Il 23 aprile, i [[Musei Vaticani]]
Il 2 maggio
La ditta [[Gammarelli]], sartoria per ecclesiastici attiva dal XVIII secolo,
== I cardinali elettori ==
Riga 67 ⟶ 65:
{{Legenda|#803d2c|America settentrionale e centrale (20)}}
{{Legenda|#d49382|America meridionale (17)}}]]
Quello del 2025
Come stabilito dalla costituzione ''[[Romano Pontifici Eligendo]]'' del 1975, hanno diritto di voto in conclave i cardinali che hanno un'età minore o uguale a 80 anni all'inizio della sede vacante. Al 21 aprile 2025, data della morte di papa Francesco, i componenti del
Nel 2020, uno dei cardinali elettori, [[Giovanni Angelo Becciu]], a seguito di uno scandalo finanziario per il quale il 16 dicembre 2023
Senza contare i cardinali Becciu e Njue, il numero totale di cardinali elettori
Si tratta del numero più alto mai toccato dal collegio cardinalizio e, con i cardinali provenienti da 70 diversi paesi, del conclave più globale della storia. L'età media dei cardinali elettori
Dalla promulgazione nel 1975 della ''Romano Pontifici Eligendo'' e della ''[[Universi Dominici Gregis]]'', il numero massimo dei cardinali elettori
ROMANO PONTIFICI ELIGENDO
Riga 505 ⟶ 502:
|data-sort-value="20230930" | [[Concistori di papa Francesco#30 settembre 2023|30/09/2023]]
|-
|
|14/09/1955
|data-sort-value="Stati Uniti" | {{USA}}
Riga 1 039 ⟶ 1 036:
=== Cardinali assenti ===
Il 29 aprile [[Matteo Bruni]], direttore della [[Sala stampa della Santa Sede]],
{| class="wikitable sortable"
Riga 1 048 ⟶ 1 045:
! <!--class="unsortable" |-->Ruolo
! [[Concistoro]]
|-▼
|[[Antonio Cañizares Llovera]] ▼
|15/10/1945▼
| data-sort-value="Spagna" | {{ESP}}▼
|Cardinale presbitero di ''[[San Giuda Taddeo Apostolo (titolo cardinalizio)|San Pancrazio fuori le mura]]''▼
|[[Arcidiocesi di Valencia|Arcivescovo emerito di Valencia]]▼
| data-sort-value="20060324" | [[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]▼
|-
|[[John Njue]]
Riga 1 062 ⟶ 1 052:
|[[Arcidiocesi di Nairobi|Arcivescovo emerito di Nairobi]]
| data-sort-value="20071124" | [[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]
▲|-
▲|[[Antonio Cañizares Llovera]]
▲|15/10/1945
▲| data-sort-value="Spagna" | {{ESP}}
▲|Cardinale presbitero di ''[[San Giuda Taddeo Apostolo (titolo cardinalizio)|San Pancrazio fuori le mura]]''
▲|[[Arcidiocesi di Valencia|Arcivescovo emerito di Valencia]]
▲| data-sort-value="20060324" | [[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]
|}
Riga 1 067 ⟶ 1 064:
== Il conclave ==
=== La procedura ===
Come previsto dalla tradizione e dalla normativa vigente, il conclave si
[[File:Fumata nera Conclave 2025.jpg|miniatura|Prima fumata nera, 7 maggio 2025]]
Come nel 2013, sia il decano che il vice decano del [[collegio cardinalizio]], in questo caso, rispettivamente, i cardinali Giovanni Battista Re e Leonardo Sandri, avevano più di 80 anni e non hanno potuto partecipare al conclave. Pertanto è stato il cardinale [[Pietro Parolin]], il cardinale vescovo più anziano di nomina sotto gli 80 anni, a presiedere il processo elettorale.<ref>{{Cita web |titolo=Electing a New Pope and Remembering Francis |url=https://www.gonzaga.edu/news-events/stories/2025/4/22/electing-a-new-pope-and-remembering-francis |accesso=23 aprile 2025 |lingua=en |dataarchivio=23 aprile 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250423012607/https://www.gonzaga.edu/news-events/stories/2025/4/22/electing-a-new-pope-and-remembering-francis |urlmorto=no }}</ref>▼
[[File:Fumata nera - Conclave 2025.jpg|thumb|Seconda fumata nera, 8 maggio 2025]]
Secondo la costituzione apostolica ''[[Universi Dominici Gregis]]'' del 1996 di [[papa Giovanni Paolo II]], modificata dai ''[[motu proprio]]:'' ''[[De Aliquibus Mutationibus in normis de electione Romani Pontificis]]'' e ''[[Normas nonnullas]]'' di [[papa Benedetto XVI]], gli elettori hanno generalmente almeno 15 giorni di tempo dopo la vacanza della [[sede apostolica|sede]] per riunirsi. I cardinali hanno la facoltà di anticipare l'inizio del conclave se tutti i membri sono presenti, o di posticiparlo se sussistono gravi motivi di rinvio, ma comunque non oltre 20 giorni dall'inizio della sede vacante.<ref name=":2" /> Il numero potenziale di elettori attivi (135, superiore al limite di 120 previsto dalla ''Universi Dominici Gregis'') ha richiesto una deroga normativa, deliberata dalla congregazione generale dei cardinali.<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/congregazione-cardinali-conclave-numero-becciu.html|titolo=Conclave, diritto di voto per i cardinali oltre il numero di 120 - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=30 aprile 2025|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=1 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250501102058/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/congregazione-cardinali-conclave-numero-becciu.html|urlmorto=no}}</ref>▼
[[File:Fumata bianca - Conclave 2025.jpg|thumb|Terza fumata, questa volta bianca, 8 maggio 2025]]
[[File:Pope Leo XIV Waving.jpg|
▲Come nel 2013, sia il decano che il vice decano del [[collegio cardinalizio]], in questo caso, rispettivamente, i cardinali Giovanni Battista Re e Leonardo Sandri,
I cardinali, una volta entrati in conclave, sono stati isolati dal mondo esterno: hanno risieduto perlopiù nella Domus Sanctae Marthae (alcuni di essi tuttavia, dato il numero considerevolmente alto di elettori, sono stati alloggiati in altre strutture nei confini vaticani)<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casa-santa-marta-conclave-2025_97401770-202502k.shtml|titolo=Casa Santa Marta: ecco come vivono i cardinali durante il Conclave|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2 maggio 2025|dataarchivio=1 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250501212354/https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casa-santa-marta-conclave-2025_97401770-202502k.shtml|urlmorto=no}}</ref> e si sono riuniti quotidianamente per le votazioni. Lo scrutinio è avvenuto per mezzo di schede scritte a mano e raccolte in urna. Erano previste due votazioni al mattino e due al pomeriggio. Per l’elezione era necessaria una maggioranza qualificata dei due terzi.▼
▲Secondo la costituzione apostolica ''[[Universi Dominici Gregis]]'' del 1996 di [[papa Giovanni Paolo II]], modificata dai ''[[motu proprio]]
Al termine di ogni sessione di voto, le schede vengono bruciate con l'aggiunta di [[Fumata nera e fumata bianca|additivi fumogeni]] colorati: il fumo nero (''fumata nera'') segnala che la votazione non ha raggiunto il quorum dei due terzi, mentre il fumo bianco (''fumata bianca'') annuncia l’avvenuta elezione del nuovo pontefice.▼
▲I cardinali, una volta entrati in conclave,
===Gli scrutini===▼
Alle ore 10:00 del 7 maggio, nella [[basilica di San Pietro]], venne celebrata la ''Missa pro eligendo Romano Pontifice'', che diede inizio ai riti del conclave. Presiedette la liturgia, concelebrata da tutti i cardinali, il [[decano del collegio cardinalizio|decano]] [[Giovanni Battista Re]]. Alle ore 16:30 iniziò la processione dei porporati, che dalla [[cappella Paolina]] si recarono alla [[Cappella Sistina]]. Dopo il canto del ''[[Veni Creator Spiritus]]'' e dopo aver pronunciato il solenne giuramento di fedeltà al segreto del conclave, il [[Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice|maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie]] [[Diego Giovanni Ravelli|Diego Ravelli]] pronunciò la tradizionale formula ''[[extra omnes]]'', imponendo a tutti gli estranei di lasciare la Cappella Sistina, le cui porte si chiusero alle ore 17:45.▼
▲Al termine di ogni sessione di voto, le schede
Dopo la meditazione di 45 minuti tenuta dal cardinale [[Raniero Cantalamessa]] sulla necessità per i cardinali riuniti in conclave di seguire la «retta via» e di «compiere la volontà di Dio»,<ref>{{cita web|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/cantalamessa-e-la-predicazione-che-ha-ritardato-il-primo-voto-in-conclave-chi-e-il-cappuccino-scelto-da-wojtyla-b526e97d-89da-4b2b-b90c-8a286ce4exlk_amp.shtml|titolo=Cantalamessa e la predicazione che ha «ritardato» il primo voto in Conclave: chi è il cappuccino scelto da Wojtyla|autore=Ester Palma|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025|dataarchivio=8 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508093929/https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/cantalamessa-e-la-predicazione-che-ha-ritardato-il-primo-voto-in-conclave-chi-e-il-cappuccino-scelto-da-wojtyla-b526e97d-89da-4b2b-b90c-8a286ce4exlk_amp.shtml|urlmorto=no}}</ref> si è tenuta la prima votazione. L’esito negativo è stato comunicato con la fumata nera, avvenuta alle ore 21:00.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione di Rainews|url=https://www.rainews.it/maratona/2025/05/conclave-elezione-nuovo-papa-da-extra-omnes-habemus-papam-fumata-bianca-fumata-nera-cappella-cardinali-segreto-sistina-riti-bf276539-ade1-4c88-91a1-19dfb7a33151.html|titolo=Conclave, la prima fumata è nera. Domani riprendono le votazioni per il 267esimo Papa|sito=RaiNews|data=2025-05-07|accesso=2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/conclave-2025-diretta-live-elezione-nuovo-papa_97779496-202502k.shtml|titolo=Conclave, la fumata nera arriva con un ritardo di due ore {{!}} In San Pietro più di 45mila fedeli|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://roma.corriere.it/cronaca/diretta-live/25_maggio_07/conclave-2025-papa-notizie-diretta.shtml|titolo=Conclave 2025, al via l'elezione del Papa: le notizie in diretta {{!}} Fumata nera alla prima votazione: si riprende domani|sito=Corriere della Sera|data=2025-05-07|accesso=2025-05-07}}</ref>▼
▲=== Gli scrutini ===
Il secondo giorno di votazioni si è aperto con una nuova fumata nera alle ore 11:51, segno che entrambi gli scrutini mattutini non hanno portato all'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/05/08/seconda-giornata-di-conclave-lauspicio-del-cardinale-renbsp-fumata-bianca-questa_ac8ebb7c-1acb-49e2-9829-7692ef3ee664.html|titolo=Seconda giornata di conclave, fumata nera alle 11.51: secondo e terzo scrutinio a vuoto|sito=Corriere della Sera|data=2025-05-08|accesso=2025-05-08}}</ref> Dopo il quarto scrutinio, alle ore 18:07 è arrivata la terza fumata, questa volta bianca, che ha annunciato l'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-fumata-cardinali-elezione-papa.html|titolo=Fumata bianca, eletto il nuovo Papa - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2025-05-08|accesso=2025-05-10|dataarchivio=8 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250508224521/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/conclave-fumata-cardinali-elezione-papa.html|urlmorto=no}}</ref>▼
▲Alle ore 10:00 del 7 maggio, nella [[basilica di San Pietro]],
▲Dopo la meditazione di
Poco più di un'ora dopo, il [[cardinale protodiacono]] [[Dominique Mamberti]], il più anziano per nomina tra i cardinali diaconi,<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/habemus-papam-chi-e-il-nuovo-protodiacono|titolo=«Habemus Papam»: chi è il nuovo cardinale protodiacono (e i suoi compiti)|autore=Gianni Cardinale|data=2 luglio 2024|urlarchivio=https://archive.li/wip/i1ycP|dataarchivio=24 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref> si è affacciato dalla loggia esterna dell'aula delle benedizioni<ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/vatican/it/ra/loggia-benedizioni.html|titolo=Loggia benedizioni|accesso=24 aprile 2025}}</ref> sulla facciata della basilica di San Pietro e ha annunciato l'elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di [[Papa Leone XIV|Leone XIV]].▼
▲Il secondo giorno di votazioni si
▲[[File:Pope Leo XIV Waving.jpg|miniatura|[[Papa Leone XIV]] saluta la folla in [[piazza San Pietro]] durante la presentazione, dalla loggia delle benedizioni della [[basilica di San Pietro in Vaticano]], l'8 maggio 2025]]
▲Poco più di un'ora dopo, il [[cardinale protodiacono]] [[Dominique Mamberti]]
Il nuovo papa Leone XIV si è quindi presentato ai fedeli leggendo un discorso in italiano (con un paragrafo in spagnolo), impartendo la sua prima benedizione ''[[Urbi et Orbi]]'' e concedendo un'[[indulgenza plenaria]],<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://roma.corriere.it/cronaca/diretta-live/25_maggio_08/conclave-2025-elezione-papa-diretta.shtml|titolo=Conclave 2025, eletto il nuovo pontefice {{!}} L'annuncio del cardinale Mamberti: il successore di Francesco è Leone XIV|sito=Corriere della Sera|data=2025-05-08|accesso=2025-05-08}}</ref> come da tradizione.<ref>{{Cita news|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/nuovo-papa.html|titolo=Leone XIV è il nuovo Papa: pace per il mondo, disarmata e umile|pubblicazione=[[Vatican News]]|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025|dataarchivio=9 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509061039/https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-05/nuovo-papa.html|urlmorto=no}}</ref> ▼
▲Il nuovo papa Leone XIV si
==Ipotesi sulle votazioni==▼
I favori della vigilia andavano ai cardinali [[Pietro Parolin]] e [[Luis Antonio Tagle]]. Il primo, [[Segretario di Stato della Santa Sede|Segretario di Stato]] per l’intero pontificato di [[papa Francesco]], godeva del sostegno di una parte consistente dell’episcopato italiano ed europeo ed era ritenuto una figura di continuità e stabilità, forte della sua esperienza diplomatica e della sua profonda conoscenza della [[Curia romana|Curia]]; il secondo, pro-prefetto del [[Dicastero per l'evangelizzazione]], era apprezzato per la sua visione missionaria e la capacità di rappresentare le periferie della Chiesa, in particolare l’Asia.<ref>{{Cita web |url=https://opinione.it/politica/2025/04/30/salvatore-di-bartolo-strategia-pietro-parolin-conclave-successore-bergoglio |titolo=La strategia di Parolin per il Conclave |sito=Opinione.it |data=30 aprile 2025}}</ref> Erano considerati papabili anche i cardinali italiani [[Matteo Maria Zuppi]] e [[Pierbattista Pizzaballa]], sul fronte africano il cardinale [[Fridolin Ambongo Besungu]] e, in posizione di rincalzo, un fronte moderato composto principalmente dal cardinale francese [[Jean-Marc Aveline]] e dallo statunitense [[Robert Francis Prevost]].▼
▲== Ipotesi sulle votazioni ==
Secondo diverse ricostruzioni giornalistiche, fra cui quella di Dario D’Angelo, Parolin avrebbe tentato di imporsi sin dal primo scrutinio con un pacchetto iniziale di circa 40 voti, nel tentativo di consolidare la sua candidatura nei turni successivi. Fin dal primo scrutinio sarebbe però partita molto forte anche la candidatura di Prevost, che avrebbe da subito concentrato su di sé il sostegno di una parte significativa del [[collegio cardinalizio]] (in particolare i porporati nordamericani e sudamericani, nonché settori moderati vicini alla linea del precedente pontificato), registrando una crescita costante e inattesa.<ref>{{Cita web |url=https://dangelodario.it/2025/05/09/conclave-leone-xiv-strategia-parolin-prevost |titolo=Conclave, la strategia (fallita) di Parolin e l'ascesa di Prevost |sito=DarioDangelo.it |data=9 maggio 2025}}</ref> Al termine del terzo scrutinio Parolin avrebbe ottenuto 49 voti e Prevost 38.<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/economia/finanza/25_maggio_09/voti-eletto-papa-prevost-parolin-conclave-44bf1ae7-a8c7-4d2c-aff1-406609f06xlk.shtml |titolo=Il vantaggio di Parolin, poi i voti si sono spostati (in poche ore): così è stato eletto Robert Francis Prevost |sito=Corriere della Sera |data=9 maggio 2025 |accesso=10 maggio 2025 |dataarchivio=9 maggio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509113904/https://www.corriere.it/economia/finanza/25_maggio_09/voti-eletto-papa-prevost-parolin-conclave-44bf1ae7-a8c7-4d2c-aff1-406609f06xlk.shtml |urlmorto=no }}</ref>▼
▲I favori della vigilia andavano ai cardinali [[Pietro Parolin]] e [[Luis Antonio Tagle]]. Il primo, [[Segretario di Stato della Santa Sede|Segretario di Stato]] per l’intero pontificato di [[papa Francesco]], godeva del sostegno di una parte consistente dell’episcopato italiano ed europeo ed era ritenuto una figura di continuità
▲Secondo diverse ricostruzioni giornalistiche, fra cui quella di Dario D’Angelo, Parolin avrebbe tentato di imporsi sin dal primo scrutinio, con un pacchetto iniziale di circa 40 voti, nel tentativo di consolidare la sua candidatura nei turni successivi. Fin dal primo scrutinio sarebbe però partita molto forte anche la candidatura di Prevost, che avrebbe da subito concentrato su di sé il sostegno di una parte significativa del [[collegio cardinalizio]] (in particolare
Anselmo Del Duca ha sottolineato come la figura di Prevost – statunitense ma con una lunga esperienza missionaria in [[Perù]], curiale ma non identificabile con la [[Curia romana|Curia]], in linea con le posizioni di papa Francesco su migranti, poveri e ambiente ma al contempo contrario ai temi del [[celibato ecclesiastico]], del [[sacerdozio femminile]], dell'[[omosessualità]] e dell'[[aborto]]<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/cronache/25_maggio_10/frasi-nuovo-papa-migranti-gay-donne-clima-d18e5a13-e2e5-4bc3-9b24-1760a44e1xlk.shtml |titolo=Clima, gay, donne sacerdote, migranti e poveri: tutto il pensiero di Papa Leone XIV in 5 punti (e le differenze con Francesco) |sito=Corriere della Sera |data=10 maggio 2025}}</ref> – abbia favorito la convergenza di consensi tra cardinali di diversa provenienza geografica e sensibilità ecclesiale.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilsussidiario.net/news/dentro-il-conclave-testa-a-testa-e-poi-passo-indietro-di-parolin-da-dove-vengono-i-voti-di-prevost/2832153/ |titolo=Dentro il Conclave: testa a testa e poi il passo indietro di Parolin |sito=Il Sussidiario |data=9 maggio 2025}}</ref> La sua elezione sarebbe stata facilitata anche dal sostegno dell’episcopato statunitense, in particolare del cardinale [[Timothy Dolan]],<ref>{{Cita web |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/conclave-elezione-prevost-leone-xiv-analisi |titolo=Perché è stato eletto Prevost |sito=Avvenire |data=10 maggio 2025}}</ref> e dall’assenza di un fronte unitario tra i cardinali italiani. La candidatura di Parolin, ritenuta da alcuni troppo in continuità con papa Francesco, si sarebbe infine arrestata senza la crescita prevista, spingendo lo stesso cardinale vicentino a un passo indietro.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilsussidiario.net/news/dentro-il-conclave-testa-a-testa-e-poi-passo-indietro-di-parolin-da-dove-vengono-i-voti-di-prevost/2832153/ |titolo=Dentro il Conclave: testa a testa e poi il passo indietro di Parolin |sito=Il Sussidiario |data=9 maggio 2025}}</ref>▼
▲Anselmo Del Duca ha sottolineato come la figura di Prevost – statunitense, ma con una lunga esperienza missionaria in [[Perù]]
Il quarto scrutinio avrebbe infine portato all’elezione di Prevost. Secondo quanto riportato sia dal cardinale [[Désiré Tsarahazana]] sia dal cardinale [[Joseph Coutts]], Prevost sarebbe stato eletto con oltre 100 voti, superando ampiamente il quorum richiesto dei due terzi.<ref>{{Cita web |url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/lelezione-di-papa-leone-xiv-in-conclave-un-sostegno-trasversale-su-prevost-piu-di-100-voti-bfddacbd-8801-4687-bbe1-756f1c6327b6.html |titolo=L'elezione di Papa Leone XIV, in Conclave un sostegno trasversale: "Su Prevost più di 100 voti" |sito=RaiNews.it |data=10 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/05/10/news/quasi_lunanimita_dei_voti_per_leone_xiv_il_racconto_del_cardinale_joseph_coutts-19171939/ |titolo="Quasi l'unanimità dei voti per Leone XIV". Il racconto del cardinale Joseph Coutts |sito=L'Huffington Post |data=10 maggio 2025}}</ref> Alla fine dello scrutinio, sarebbe seguito un lungo applauso, come raccontato dal cardinale Parolin.▼
▲Il quarto scrutinio avrebbe infine portato all’elezione di Prevost. Secondo quanto riportato sia dal cardinale [[Désiré Tsarahazana]] sia dal cardinale [[Joseph Coutts]], Prevost sarebbe stato eletto con oltre 100 voti, superando ampiamente il quorum richiesto dei due terzi.<ref>{{Cita web |url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/lelezione-di-papa-leone-xiv-in-conclave-un-sostegno-trasversale-su-prevost-piu-di-100-voti-bfddacbd-8801-4687-bbe1-756f1c6327b6.html |titolo=L'elezione di Papa Leone XIV, in Conclave un sostegno trasversale: "Su Prevost più di 100 voti" |sito=RaiNews.it |data=10 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/05/10/news/quasi_lunanimita_dei_voti_per_leone_xiv_il_racconto_del_cardinale_joseph_coutts-19171939/ |titolo="Quasi l'unanimità dei voti per Leone XIV". Il racconto del cardinale Joseph Coutts |sito=L'Huffington Post |data=10 maggio 2025}}</ref> Alla fine dello scrutinio,
== Note ==
Riga 1 111 ⟶ 1 112:
* [[Habemus Papam]]
* [[Urbi et Orbi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|