Idris I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 87:
 
=== Breve reggenza ===
È forse sotto il suo regno che sorge Madīnat [[Fes el-Bali|Fāṣ]] sulla riva destra dell'[[wadi]] Fāṣ, probabilmente all'inizio un semplice accampamento militare, che uno dei suoi successori, il suo ''mawlā'' Rashid o suo figlio Idrīs II, sviluppa ed erige a capitale, ma la paternità di questa fondazione rimane dibattuta. Nonostante i suoi successi nell'espansione dei suoi territori, Idrīs I non gode a lungo delle sue conquiste: il califfo abbaside [[Hārūn al-Rashīd]], contrariato da questo successo e temendo un'espansione del regno idriside verso il suo impero, lo fa avvelenare, causando la sua morte a Volubilis in una data incerta tra ilnell'anno [[791]] e il [[793]], anche se la storiografia recente propende per una data alta.
 
Comunque, il primo governante idriside muore dopo un regno di almeno tre anni e mezzo, apparentemente di cinquant'anni, senza figli, ma, secondo le fonti unanimi, lasciando incinta una delle sue ''ğawari'' (schiave, o forse una concubina berbera di nome Kanza, Kanz o Kathīra, a seconda degli autori. Suo figlio postumo, Idrīs II, nasce qualche mese dopo. Rashid esercita allora una sorta di "reggenza" per diversi anni, sebbene questa sia una nozione piuttosto vaga nell'Islam, e conia anche moneta, permettendo a Idrīs di salire al trono all'età di 11 anni, con una voce che sostiene che quest'ultimo sia in realtà figlio del ''mawlā''. I successori di Idrīs I governano alcune parti del paese fino al 985