BioShock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink. |
m clean up, fix template e parametri |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
{{Videogioco
|nome gioco= BioShock
|immagine=
|origine=USA
|sviluppo=[[Irrational Games]]
Riga 13:
|data=
{{Uscita videogioco
|titolo = Xbox 360
|USA = 21 agosto 2007
|AUS = 24 agosto 2007
Riga 51:
}}
|requisiti={{Requisiti videogioco |titolo=m |so=[[Windows XP]] (Service Pack 2) o [[Windows Vista|Vista]] |cpu=P4 2,5 GHz Single Core |ram=1 [[Gigabyte|GB]] |video=compatibile Pixel Shader 3.0 128 [[Megabyte|MB]] RAM |audio=compatibile con DirectX 9.0c |hd=7 [[Gigabyte|GB]] |altro=Connessione ad internet per attivazione}}
{{Requisiti videogioco |titolo=c |so=[[Windows XP]] (Service Pack 2) o [[Windows Vista|Vista]] |cpu=Processore Dual Core 3 GHz |ram=2 [[Gigabyte|GB]] |video=compatibile Pixel Shader 3.0 512 [[Megabyte|MB]] RAM (consigliato) |audio=compatibile con DirectX 9.0c |hd=7 [[Gigabyte|GB]] |altro=Connessione ad internet per attivazione}}
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]], [[joystick]], [[Sixaxis]], [[DualShock#DualShock 3|DualShock 3]], [[Touch Screen]]
|seguito=[[BioShock 2]]
|logo = Bioshock Logo.png
}}
'''''BioShock''''' è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]], primo capitolo dell'[[BioShock (serie)|omonima serie]], sviluppato dalla 2K Boston (vedi [[Irrational Games]]) e pubblicato dalla [[2K Games]]. Il gioco è stato distribuito per [[Microsoft Windows]] e [[Xbox 360]] nell'agosto del [[2007]].<ref>[http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3154063 X06: BioShock Exclusive to 360 and PC] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927195422/http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3154063 |data=27 settembre 2007 }}.</ref> Successivamente nell'ottobre 2008 è stato distribuito da Irrational Games, [[2K Marin]], [[2K Australia]] e [[Digital Extremes]] un [[Portabilità|porting]] per [[PlayStation 3]]. Nell'ottobre 2009 è stato distribuito dalla [[Feral Interactive]] un porting per [[macOS]].<ref>[https://www.macworld.com/article/138126/2009/01/bioshock.html Feral's big secret].</ref> È stato definito dai suoi stessi sviluppatori come [[sequel]] "spirituale" di un loro precedente titolo, ''[[System Shock 2]]'', ed era già in sviluppo dal tardo [[2004]].<ref>[http://pc.gamespy.com/pc/bioshock/707256p1.html Bioshock Preview - Gamespot.com].</ref><ref>[http://ir.take2games.com/ReleaseDetail.cfm?ReleaseID=183561 Take-Two Interactive Software, Inc. Acquires Irrational Games] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927185123/http://ir.take2games.com/ReleaseDetail.cfm?ReleaseID=183561 |data=27 settembre 2007 }}.</ref> Il 16 agosto del 2007 il gioco è stato definito dal sito [[IGN]] come uno dei migliori videogiochi di sempre.<ref>{{Cita web|url = https://www.ign.com/articles/2007/08/16/bioshock-review-5|titolo = BioShock Review|cognome = Onyett|nome = Charles|accesso = luglio 2013|lingua = en|data = 16 agosto 2007}}</ref>
Il 16 settembre 2016 è uscita la remastered ''Bioshock: The Collection'' con modelli poligonali, sistema di illuminazione migliorato e [[texture (grafica)|texture]] in alta risoluzione, contenente i 3 capitoli della saga e tutti i relativi DLC, per PlayStation 4, Xbox One e Steam.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-13-news-videogiochi-bioshock-the-collection-trailer-di-lancio|titolo=BioShock The Collection si mostra nel trailer di lancio|accesso=26 settembre 2016}}</ref> Il 29 maggio 2020 arriva la versione per [[Nintendo Switch]].
Riga 108:
=== Sistema di protezione ===
All'uscita del prodotto sul mercato americano, sono stati segnalati vari problemi derivanti dal peculiare sistema di protezione (una versione SecuRom) scelto dal produttore, [[2K Games]]. Tale sistema richiede, oltre al tradizionale DVD nel lettore, l'attivazione online del gioco; attivazione che è però possibile solo un numero limitato di volte, 5 (in origine erano due, ma a seguito di numerose proteste gli sviluppatori le aumentarono dopo pochi giorni). Tali attivazioni saranno contate per "codice hardware": in sostanza il server online identificherà il pc su cui si installa il gioco in base ai suoi componenti hardware e all'account utente; tra le conseguenze di questa scelta c'è sia che dovrebbe essere possibile disinstallare e reinstallare a volontà su un singolo pc (e account), sia che l'installazione su differenti account, anche se sullo stesso pc, utilizzeranno differenti attivazioni. Quanto alla disinstallazione, di per sé pare che non "restituisca" un'attivazione all'utente: in origine le 5 attivazioni erano quindi utilizzabili solo una volta. Dopo altre numerose proteste è stato distribuito un "revoking tool",<ref>[https://www.2kgames.com/cultofrapture/revoketool.html Revoke Tool su 2kgames.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190228143128/http://www.2kgames.com/cultofrapture/revoketool.html |
L'obbligo dell'attivazione ha inoltre costretto il distributore, a causa di un problema ai server di convalida, a rinviare la distribuzione in Australia del titolo, programmato per la mezzanotte del 24 agosto [[2007]].<ref>[https://www.gamespot.com/news/6177330.html?action=convert&om_clk=latestnews&tag=latestnews;title;0 BioShock PC launch short-circuits].</ref>
Riga 246:
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|Metacritic||96/100 (X360<ref name="MCX360">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-360/bioshock |titolo=BioShock for Xbox 360 Reviews |editore=[[Metacritic]] |accesso=9 aprile 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120419090908/http://www.metacritic.com/game/xbox-360/bioshock }}</ref>, PC<ref name="MCPC">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/bioshock |titolo=BioShock for PC Reviews |editore=[[Metacritic]] |accesso=9 aprile 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120416053016/http://www.metacritic.com/game/pc/bioshock }}</ref>)<br/> 94/100 (PS3<ref name="MCPS3">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/bioshock |titolo=BioShock for PlayStation 3 Reviews |editore=[[Metacritic]] |accesso=9 aprile 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120419111729/http://www.metacritic.com/game/playstation-3/bioshock }}</ref>|data=22 ottobre 2021
{{Valutazioni videogioco/riga|[[1UP.com]]||A+<ref name="1UP.com review">{{Cita web|url=http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3162017 |titolo=REVIEWS: ''BIOSHOCK'' "We emerge from the deep for our ''BioShock'' review." |data=16 agosto 2007 |autore=Andrew Pfister |editore=[[1UP.com]] |accesso=16 agosto 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121210050948/http://www.1up.com/reviews/bioshock_3 }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[AllGame]]||5/5<ref name="allgamereview">{{Cita web|url= http://www.allgame.com/game.php?id=50663|titolo= BioShock (Xbox 360) Review|autore= Leach, Gracie |editore= [[AllGame]]|accesso=10 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210143634/http://www.allgame.com/game.php?id=50663| urlmorto = sì}}</ref>}}
Riga 260:
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Official Xbox Magazine|OXM]]||10/10<ref name="xbox360magazinereview">{{Cita web |url=http://www.oxm.co.uk/article.php?id=1182 |titolo=''Official Xbox Magazine'' ''BioShock'' review |editore=[[Official Xbox Magazine]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071007024828/http://www.oxm.co.uk/article.php?id=1182 |accesso=1º novembre 2017 }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PC Gamer]] (UK)||95%<ref name="PC Gamer review">{{Cita web|url= http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=169983 |titolo= Review: ''BioShock'' |editore= [[PC Gamer|PC Gamer Magazine]] |cognome= Francis |nome= Tom |accesso= 1º agosto 2015 |data= 21 agosto 2007 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20070910141247/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=169983 |urlmorto= sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PC Zone]]||96%<ref name="PC Zone review">{{Cita web|url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=169992 |titolo=PC Review: ''BioShock'' |editore=[[PC Zone|PC Zone Magazine]] |cognome=Hogarty |nome=Steve |accesso=4 novembre 2007 |data=21 agosto 2007 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090315114115/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=169992 }}</ref>|}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''BioShock'' è stato elogiato universalmente secondo l'aggregatore di recensioni [[Metacritic]], con un punteggio medio di 96/100 per Xbox 360 e Microsoft Windows, e 94/100 per PlayStation 3.<ref name="MCX360" /><ref name="MCPC" /><ref name="MCPS3" /> All'ottobre 2021, è uno dei giochi più votati su Metacritic, a pari merito con diversi altri giochi per il quarto punteggio aggregato più alto.<ref name="MCX360" /><ref name="MCPC" /><ref name="MCPS3" /><ref>{{Cita web|url=http://metro.co.uk/2013/09/17/gta-v-is-joint-highest-rated-game-ever-on-metacritic-4038143/ |titolo=GTA V è insieme il gioco più votato di sempre su Metacritic |opera=[[Metro (quotidiano britannico)|Metro]] |data=17 settembre 2013 |accesso=30 settembre 2015 |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151001210345/http://metro.co.uk/2013/09/17/gta-v-is-joint-highest-rated-game-ever-on-metacritic-4038143/}}</ref> Le recensioni della stampa mainstream hanno elogiato le qualità immersive del gioco e la sua dimensione politica. ''[[The Boston Globe]]'' lo ha descritto come «un gioco per computer bello, brutale e inquietante [...] uno dei migliori degli ultimi anni»,<ref name="bostonglobereview">{{cita web|url=https://www.boston.com/ae/games/articles/2007/08/27/bioshock_lets_users_take_on_fanaticism_through_fantasy/|titolo=BioShock lets users take on fanaticism through fantasy|opera=The Boston Globe|data=27 agosto 2007|nome=Hiawatha|cognome=Bray|accesso=9 novembre 2007|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071014004508/http://www.boston.com/ae/games/articles/2007/08/27/bioshock_lets_users_take_on_fanaticism_through_fantasy/}}</ref> e ha paragonato il gioco alla risposta di [[Whittaker Chambers]] del 1957 a ''[[La rivolta di Atlante]]'', "Big Sister Is Watching You". Anche ''[[Wired]]'' ha menzionato la connessione con Ayn Rand ([[Andrew Ryan]] ne è un anagramma) in un pezzo sul gioco che conteneva una breve intervista con Levine.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.com/gaming/gamingreviews/magazine/15-09/pl_games |titolo=''BioShock'' deve più a Ayn Rand che a Doom |nome=Kieron |cognome=Gillen |data=21 agosto 2007 |opera=[[Wired]] |accesso=4 novembre 2007 |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080709002750/http://www.wired.com/gaming/gamingreviews/magazine/15-09/pl_games}}</ref> Il ''[[Chicago Sun-Times]]'' nella sua recensione ha così scritto: «Non ho mai pensato che qualcuno sarebbe stato in grado di creare un videogioco coinvolgente e divertente intorno alla narrativa e alla filosofia di Ayn Rand, ma questo è essenzialmente ciò che 2K Games ha fatto [...] un videogioco raro, maturo, che riesce a farti pensare mentre giochi».<ref>{{cita news|titolo=BioShock |nome=Misha |cognome= Davenport |data=24 agosto 2007 |opera=[[The Chicago Sun-Times]]}}</ref>
|