Victor Victoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gian54B (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=il programma televisivo di [[LA7]]|titolo=Victor Victoria - Niente è come sembra}}
{{Film
|titolo italiano = Victor/Victoria
|immagine = Victor Victoria.JPG
|didascalia = Todd ([[Robert Preston]]) e Victoria ([[Julie Andrews]]) in una scena del film
Riga 16:
|sceneggiatore = [[Blake Edwards]]
|produttore = [[Blake Edwards]], [[Tony Adams]]
|produttore esecutivoassociato = [[Gerald T. Nutting]]
|casa produzione = [[Metro-Goldwyn-MayerPeerford]], (in associazione con [[PinewoodArtista StudiosManagement]]) per [[Metro-Goldwyn-Mayer]]
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures|UIP]]
|fotografo = [[Dick Bush]]
|montatore = [[Ralph E. Winters]]
|effetti speciali = [[Martin Gutteridge]], [[Arthur Beavis]], [[Albert Whitlock]]
|musicista = [[Henry Mancini]] (orchestrazione: [[Howard Blake]])
|scenografo = [[Rodger Maus]], [[Tim Hutchinson]], [[William Craig Smith]], [[Harry Cordwell]]
|costumista = [[Patricia Norris]]
Riga 31:
*[[Lesley Ann Warren]]: Norma Cassady
*[[Alex Karras]]: "Squash" Bernstein
*[[John Rhys-Davies]]: AndreAndré CasselCassell
*[[Graham Stark]]: cameriere
*[[Peter Arne]]: Labisse
Riga 37:
*[[Herb Tanney]]: Charles Bovin
*[[Norman Chancer]]: Sal Andratti
*[[David Gant]]: direttore del ristorante
*[[Sherloque Tanney]]: investigatore
|doppiatori italiani = *[[Maria Pia Di Meo]]: Victoria Grant / Conte Victor Grazinski
*[[Pino Locchi]]: King Marchand