Alberto Cerri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 195
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio SalernitanaComo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 25 ⟶ 26:
|2024|→ Empoli|12 (1)
|2024-2025|Como|5 (0)
|2025-|→ Salernitana|18 (3)<ref>20 (3) se si comprendono i play-out.</ref>
|2025-|Como|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 36 ⟶ 38:
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Slovacchia 2013]]}}
|Aggiornato = 1330 maggiogiugno 2025
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 44:
|Cognome = Cerri
|Sesso = M
|LuogoNascita = ParmaSan Secondo Parmense
|GiornoMeseNascita = 16 aprile
|AnnoNascita = 1996
Riga 51 ⟶ 53:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Salernitana|N}}, in prestito daldel {{Calcio Como|N}}
}}
 
Riga 68 ⟶ 70:
Per la stagione [[Serie B 2014-2015|2014-2015]] viene ceduto in prestito in [[Serie B]] al [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-parma-cerri-prestato-al-lanciano-587887|titolo=Ufficiale Cerri prestato al Lanciano}}</ref> dove sceglie di vestire la maglia numero 27. L'inizio di stagione è ottimo: nelle prime 6 partite segna 4 reti (nei match contro [[Calcio Catania|Catania]], [[Frosinone Calcio|Frosinone]], [[Brescia Calcio|Brescia]] e {{Calcio Bari|N}}) prima di fermarsi per un infortunio<ref>{{cita web|url=http://www.lanciano24.it/?p=6731|titolo=Virtus Lanciano, infortunio meno grave per Cerri: può tornare ad allenarsi fra un mese}}</ref>. Una volta rientrato fatica a trovare spazio e chiude la stagione in [[Abruzzo]] con 19 presenze e 4 reti prima di fare ritorno al {{Calcio Parma|N}} per fine prestito. Rimane quindi svincolato a seguito del fallimento della squadra emiliana.
 
====Juventus e prestiti a Cagliari, SPAL, Pescara e Perugia====
Il 15 luglio 2015 viene ingaggiato dalla {{Calcio Juventus|NB}}, che però, il successivo 21 agosto, lo gira in prestito al {{Calcio Cagliari|NB}}, appena retrocesso in [[Serie B 2015-2016|Serie B]].
 
Il 9 dicembre 2015 segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta 3-1 contro il {{Calcio Lanciano|NB}}, sua ex squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/cagliari-cerri-finalmente-e-arrivato-il-gol-bello-il-ritorno-a-lanciano-765385|titolo=Cagliari, Cerri: "Finalmente è arrivato il gol. Bello il ritorno a Lanciano"|accesso=29 marzo 2016}}</ref> Si ripete il 29 gennaio 2016, decidendo il match vinto per 2-1 sul campo dell'{{Calcio Avellino|NB}} con una rete al 78º minuto di gioco. Il 6 maggio 2016 realizza il gol del definitivo 3-0 nella vittoria contro il {{Calcio Bari|NB}} al [[Stadio San Nicola|San Nicola]], che sancisce la promozione del Cagliari in [[Serie A]]. Chiude la stagione con 26 presenze tra campionato e [[Coppa Italia]], segnando tre reti.
 
Il 1º agosto 2016 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla {{Calcio SPAL|NB}}, squadra neopromossa in [[Serie B 2016-2017|Serie B]], con diritto di riscatto, fissato a 500.000 euro e contro-riscatto (fissato a un milione di euro) da parte della Juventus.<ref>{{Cita web|url=http://www.spalferrara.it/cerri-ce-ora-ufficiale-larrivo-del-bomber/|titolo=Cerri c’è! Ufficiale l’arrivo del giovane talento dalla Juventus|accesso=1º agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807033737/https://www.spalferrara.it/cerri-ce-ora-ufficiale-larrivo-del-bomber/|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con la SPAL il 7 agosto nella gara del 2º turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta 2-0 contro il {{Calcio Messina|N}}, nella quale realizza un gol. Realizza il suo primo gol in campionato il 22 ottobre, alla 10ª giornata, nella partita vinta 3-1 in casa contro il {{Calcio Carpi|NB}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.carpifc.com/news-prima-squadra/serie-b-conte-it-spal-carpi-3-1/|titolo=Serie B ConTe.it: Spal-Carpi 3-1|accesso=2 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161024162312/http://www.carpifc.com/news-prima-squadra/serie-b-conte-it-spal-carpi-3-1/|urlmorto=sì}}</ref>A gennaio si trasferisce in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], ultimo in [[Serie A 2016-2017|serie A]]. Dopo un primo periodo di ambientamento trova la sua prima rete nella massima competizione nazionale in Pescara-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] 5-0, gara in cui propizia anche un'autorete<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/pescara/2017/02/19/news/pescara-genoa_5-0_zeman_trasforma_gli_abruzzesi_prima_vittoria_sul_campo-158701258/|titolo=Pescara-Genoa 5-0, il tabellino|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2017-02-19|accesso=2025-08-26}}</ref>. Conclude l'esperienza con 32 reti in 2813 partite.
 
Tornato alla Juventus, a luglio viene ceduto nuovamente in prestito in Serie B, questa volta al {{Calcio Perugia|NB}}, allenato da [[Federico Giunti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/alberto-cerri-biancorosso/|titolo=Alberto Cerri è biancorosso|data=2017-07-24|accesso=2019-12-02}}</ref> Esordisce con il Perugia il 6 agosto 2017, nella partita del 2º turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] vinta 2-1 contro il {{Calcio Gubbio|NB}}. Il successivo 12 agosto realizza la sua prima tripletta in carriera, nella partita del 3º turno di Coppa Italia vinta 4-0 in trasferta contro il {{Calcio Benevento|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/609/tim-cup-benevento-perugia-0-4.shtml|titolo=TIM CUP: BENEVENTO-PERUGIA 0-4|data=12 agosto 2017|accesso=2 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://napoli.repubblica.it/sport/2017/08/13/news/la_vendetta_del_perugia_poker_al_vigorito_0-4_il_benevento_crolla_e_va_fuori_dalla_tim_cup-172955754/|titolo=La vendetta del Perugia, poker al “Vigorito” (0-4): il Benevento crolla e va fuori dalla Tim Cup|data=13 agosto 2017|accesso=2 dicembre 2019}}</ref> Il 26 agosto, alla prima [[Serie B 2017-2018|giornata]], Cerri firma su rigore la sua prima rete in campionato con la maglia del ''Grifo'', nella gara vinta 5-1 a [[Chiavari]] contro la [[Virtus Entella]].<ref>{{Cita web|url=http://www.umbriaon.it/entella-perugia-1-5-han-e-nata-una-stella/|titolo=Entella - Perugia 1-5 Han, è nata una stella|data=26 agosto 2017|accesso=2 dicembre 2019}}</ref> Con la squadra umbra Cerri gioca titolare e termina la stagione con 15 reti in 33 partite di campionato, disputando anche il turno preliminare dei play-off perso contro il [[Venezia Football Club|Venezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2018/06/03/news/venezia_batte_perugia-198086803/|titolo=Serie B, play off: Venezia in semifinale, 3-0 al Perugia: ora la sfida al Palermo|data=3 giugno 2018|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>
Riga 88 ⟶ 90:
 
==== Como e prestiti ad Empoli e Salernitana ====
Il 17 agosto 2021 dopo aver rinnovato col club sardo fino al [[2024]] viene ceduto in prestito con diritto di riscatto (fissato a 5 milioni di euro) al [[Como 1907|Como]], militante in [[Serie B 2021-2022|Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21012/cerri-al-como-prestito-sino-al-termine-della-stagione|titolo=Cerri al Como|data=17 agosto 2021|accesso=2021-08-17|dataarchivio=17 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210817160958/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21012/cerri-al-como-prestito-sino-al-termine-della-stagione|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/alberto-cerri-al-como-fino-al-giugno-2022/|titolo=Alberto Cerri al Como fino al giugno 2022|data=17 agosto 2021|accesso=2021-08-17|dataarchivio=17 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210817170203/https://comofootball.com/alberto-cerri-al-como-fino-al-giugno-2022/|urlmorto=sì}}</ref> Debutta ufficialmente con i lombardi il 22 agosto seguente, in un match contro il {{Calcio Crotone|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2021/08/22/crotone-como-risultato-gol-highlights|titolo=Crotone-Como 2-2|sito=sport.sky.it|data=2021-08-22|accesso=2025-01-07}}</ref> Il 29 agosto segna il primo gol con i lariani, nella trasferta in casa del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], pareggiata per 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.laprovinciadicomo.it/blog/DirettaCalcio/diretta-live-lecce-como-oggi-ore-2030_1004635_41/|titolo=Como, 1-1 a Lecce: si sblocca Cerri|accesso=2021-08-30}}</ref> Il 26 febbraio 2022, dopo essere andato in gol contro il Brescia, si è infortunato ed è stato fuori circa un mese per uno stiramento.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetaserieb.it/news-calcio/como-infortunio-cerri/|titolo=Infortunio per Alberto Cerri del Como|accesso=28 febbraio 2022|dataarchivio=28 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220228201043/https://www.pianetaserieb.it/news-calcio/como-infortunio-cerri/|urlmorto=sì}}</ref> Conclude il campionato con 10 reti in 27 partite non venendo riscattato dal club lombardo.
 
Tuttavia il 24 giugno 2022 le due società si accordano nuovamente per un prestito con obbligo di riscatto fissato a 2 milioni di euro. Nell'annata 2022-2023 realizza 9 reti in 33 partite. Al termine della stessa, viene acquistato a titolo definitivo dal club lombardo, con cui firma un contratto fino al giugno 2026.<ref>{{Cita web|url=https://oggisportnotizie.it/2022/07/cerri-al-como-fino-al-2026/|titolo=Cerri al Como fino al 2026|autore=Marco Capriotti|data=2022-07-02|accesso=2024-04-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inizia-ufficialmente-il-mercato-tutte-le-trattative-gia-concluse-in-serie-a-entro-il-1-luglio-1847864|titolo=Inizia ufficialmente il mercato! Tutte le trattative già concluse in Serie A entro il 1º luglio|accesso=2024-04-21}}</ref>
Riga 94 ⟶ 96:
Il 19 gennaio 2024, viene ceduto in prestito all'{{Calcio Empoli|N}}, in Serie A, fino al termine della stagione, con diritto di riscatto convertibile in obbligo al verificarsi di determinate condizioni.<ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/como-1907-comunica-il-trasferimento-a-titolo-temporaneo-di-alberto-cerri-allempoli/|titolo=Como 1907 comunica il trasferimento a titolo temporaneo di Alberto Cerri all'Empoli.|data=19 gennaio 2024|accesso=19 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/alberto-cerri-e-un-calciatore-azzurro/|titolo=Alberto Cerri è un nuovo calciatore azzurro|data=2024-01-19|accesso=2024-01-19}}</ref> Esordisce ufficialmente con i toscani due giorni dopo la firma, nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Monza|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-21/empoli-monza/risultato-gol|titolo=Empoli-Monza LIVE|sito=sport.sky.it|data=2024-01-21|accesso=2025-01-07}}</ref> Il 20 aprile segna il suo primo e unico gol con i toscani che consente all'Empoli di superare il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] per 1-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-l-empoli-fa-l-impresa-cerri-firma-l-1-0-su-un-napoli-irriconoscibile_81000721-202402k.shtml|titolo=Serie A, l&#39;Empoli fa l&#39;impresa: Cerri firma l&#39;1-0 su un Napoli irriconoscibile|accesso=20 aprile 2024}}</ref> Termina la propria esperienza con un totale di 12 presenze, non venendo riscattato.
 
Dopo appena cinque presenze nella stagione successiva con il Como viene nuovamente ceduto in prestito, questa volta alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nana Ariadi|url=https://comofootball.com/como-1907-comunica-il-trasferimento-a-titolo-temporaneo-di-alberto-cerri-alla-salernitana/|titolo=Como 1907 comunica il trasferimento a titolo temporaneo di Alberto Cerri alla Salernitana|sito=Como 1907|data=2025-01-07|accesso=2025-01-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/alberto-cerri-e-un-giocatore-della-salernitana/|titolo=Alberto Cerri è un giocatore della Salernitana|accesso=2025-01-07}}</ref> Debutta ufficialmente in maglia granata il 12 gennaio seguente, accorciando le distanze nel match casalingo perso contro il {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/salernitana-sassuolo-1-2-il-tabellino/|titolo=Salernitana-Sassuolo 1-2: il tabellino|accesso=2025-01-12}}</ref> Si ripete la settimana successiva, decidendo con una doppietta la gara casalinga contro la {{Calcio Reggiana|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/salernitana-reggiana-2-1-il-tabellino/|titolo=Salernitana-Reggiana 2-1: il tabellino|accesso=2025-01-18}}</ref> Complici alcune prestazioni al di sotto della media,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttosalernitana.com/primo-piano/braaf-simy-e-wlodarczyk-out-pur-con-flop-cerri-raimondo-scelta-tecnica-o-del-ds-122332|titolo=Braaf, Simy e Wlodarczyk out pur con flop Cerri-Raimondo: scelta tecnica o del ds?|sito=Tutto Salernitana|accesso=2025-06-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttosalernitana.com/primo-piano/verde-soriano-cerri-i-flop-player-della-salernitana-altra-partita-horror-per-chi-doveva-fare-la-differenza-123168|titolo=Verde-Soriano-Cerri, i "flop player" della Salernitana. Altra partita horror per chi doveva fare la differenza|sito=Tutto Salernitana|accesso=2025-06-23}}</ref> chiude la stagione con solamente 3 marcature e con i granata retrocessi in [[Serie C]] dopo esser stati sconfitti ai play-out.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/23-06-2025/salernitana-retrocessa-in-c-il-giudice-sportivo-due-gare-a-porte-chiuse.shtml|titolo=Salernitana ufficialmente in C: dal Giudice Sportivo 0-3 a tavolino e due gare a porte chiuse|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-06-23}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 103 ⟶ 105:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1322 maggiogiugno 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 170 ⟶ 172:
! colspan="3" |Totale Como || 71 || 20 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 73 || 20
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2024-2025|gen.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 18+2<ref>Nei play-out.</ref>|| 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1820 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 265+1268 || 52 || || 15 || 8 || || - || - || || - || - || 281283 || 60
|}
 
Riga 225 ⟶ 227:
* {{AIC|26715}}
 
{{Calcio SalernitanaComo rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2017}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}