Appendicite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullate le modifiche di 93.149.112.74 (discussione), riportata alla versione precedente di AdertBot Etichetta: Rollback |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 93:
[[File:Dolore appendicolare.svg|thumb|left|Sedi di dolore appendicolare.]]
L'appendicite acuta può presentarsi con una sintomatologia tipica ma il più delle volte si presenta con [[quadro clinico|quadri clinici]] anche molto fuorvianti. Generalmente, i [[segno (medicina)|segni]] e i [[sintomo|sintomi]] dell'appendicite acuta sono [[dolore addominale]], [[nausea]], [[vomito]], [[anoressia]] e [[febbre]], quest'ultima di solito non molto elevata con valori intorno ai 38 °C. Può essere presente sia [[diarrea]] sia [[stipsi]]. Alcune volte l'appendicite può esordire con un dolore in sede [[Epigastrio|epigastrica]] o [[Mesogastrio|mesogastrica]] che successivamente si localizza alla fossa iliaca destra, sua sede anatomica normale dovuto all'irritazione della parte addominale causata da un'appendice gonfia e infiammata. Altre volte il dolore è localizzato in sedi anche molto distanti e può simulare una [[colica]] [[bile|biliare]] o [[colica renale|renale]] destra (appendice retrocecale ascendente) o una patologia [[vescica urinaria|vescicale]] o [[ginecologia|ginecologica]] (appendice pelvica).
Altri segni clinici includono reperti localizzati nella fossa iliaca destra. La parete addominale diventa molto sensibile alla palpazione (una pressione delicata); vi può essere un forte dolore conseguente all'improvviso rilascio di una profonda pressione nel basso addome (tenerezza di rinvio). Se l'appendice è retrocecale (localizzata dietro il [[cieco]]), la pressione profonda nel quadrante inferiore destro potrebbe non riuscire a suscitare tenerezza (appendice silenziosa). Questo perché il cieco, disteso dai gas, protegge l'appendice infiammata dalla pressione. Allo stesso modo, se l'appendice si trova interamente all'interno della [[pelvi]], vi è tipicamente una completa assenza di rigidità addominale. In questi casi, un esame rettale digitale suscita la sensibilità nella sacca rettale.
Riga 161 ⟶ 159:
[[File:SonoAppendizitis.JPG|thumb|Immagine [[ecografia]] in un caso di appendicite acuta.]]
L'ecografia addominale, preferibilmente eseguita con [[Ecografia Doppler|tecnica doppler]], è utile per diagnosticare l'appendicite, specialmente nei pazienti pediatrici. Gli [[ultrasuoni]] possono mostrare una raccolta di fluidi liberi nella fossa iliaca destra e un aumento del flusso sanguigno nell'appendice. Altri segni ecografici secondari di appendicite acuta includono la presenza di grasso mesenterico ecogeno che circonda l'appendice e l'ombra acustica di un'appendicolite.<ref name="ReferenceA">{{Cita pubblicazione|cognome1=Reddan|nome1=Tristan|cognome2=Corness|nome2=Jonathan|cognome3=Mengersen|nome3=Kerrie|wkautore3= Kerrie Mengersen |cognome4=Harden|nome4=Fiona|titolo=Ultrasound of paediatric appendicitis and its secondary sonographic signs: providing a more meaningful finding|rivista=Journal of Medical Radiation Sciences|data=marzo 2016|volume=63|numero=1|pp=59-66|doi=10.1002/jmrs.154}}</ref> In alcuni casi (circa il 5%),<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Reddan|nome1=Tristan|cognome2=Corness|nome2=Jonathan|cognome3=Mengersen|wkautore3= Kerrie Mengersen |nome3=Kerrie|cognome4=Harden|nome4=Fiona|titolo=Sonographic diagnosis of acute appendicitis in children: a 3-year retrospective|rivista=Sonography|data=giugno 2016|doi=10.1002/sono.12068}}</ref> l'ecografia della fossa iliaca non rivela alcuna anormalità nonostante la presenza di una condizione di appendicite. Questo risultato falso negativo è particolarmente frequente per i casi precoci, ovvero prima che l'appendice si distenda significativamente. Inoltre, i falsi negativi sono più comuni negli adulti, in cui quantità maggiori di grassi e gas intestinali rendono tecnicamente difficile visualizzare l'appendice. Nonostante queste limitazioni, l'imaging ecografico, utilizzato da operatori esperti, è spesso in grado di [[diagnosi differenziale|distinguere]] tra l'appendicite e altre malattie con sintomi simili come l'infiammazione dei linfonodi vicino all'appendice o il dolore proveniente da altri [[pelvi|organi pelvici]] come le [[ovaie]] o le [[tube di Falloppio]].
==== Tomografia computerizzata ====
Riga 181 ⟶ 177:
[[File:AppendicolithPlainXray.png|thumb|[[Radiografia dell'addome]] che mostra una appendicolita]]
In generale, una semplice [[radiografia dell'addome]] non è utile per formulare una diagnosi di appendicite e non dovrebbe essere eseguita nel corso di una indagine per tale patologia.<ref>{{Cita pubblicazione|coautori=Rao PM, Rhea JT, Rao JA, Conn AK |titolo=Plain abdominal radiography in clinically suspected appendicitis: diagnostic yield, resource use, and comparison with CT |rivista=The American Journal of Emergency Medicine |volume=17 |numero=4 |pp=325-8 |data=luglio 1999 |pmid=10452424 |doi=10.1016/S0735-6757(99)90077-3}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|coautori=Boleslawski E, Panis Y, Benoist S, Denet C, Mariani P, Valleur P |titolo=Plain abdominal radiography as a routine procedure for acute abdominal pain of the right lower quadrant: prospective evaluation |rivista=World Journal of Surgery |volume=23 |numero=3 |pp=262-4 |data=marzo 1999 |pmid=9933697 |doi=10.1007/pl00013181}}</ref> Una diretta addome (così viene comunemente chiamata la radiografia addominale senza [[mezzo di contrasto]] può essere comunque utile per identificare [[calcoli ureterali]], una [[occlusione intestinale]] o un'[[ulcera perforata]], tuttavia queste condizioni vengono raramente confuse con l'appendicite.<ref name=Sabiston>{{cita web|url=http://www.uptomed.ir/Digimed.ir/sabiston-2009/Sabiston_2009/HTML/473.htm|titolo=APPENDICITIS from Townsend: Sabiston Textbook of Surgery on MD Consult<!-- Bot generated title -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203014844/http://www.uptomed.ir/Digimed.ir/sabiston-2009/Sabiston_2009/HTML/473.htm }}</ref> Un [[fecaloma]] opaco può essere identificato nel quadrante inferiore destro in meno del 5% delle persone valutate per l'appendicite.<ref name=CDEM>{{Cita web|titolo=Appendicitis |nome=Charmaine |cognome=Gregory |opera=CDEM Self Study Modules |editore=Clerkship Directors in Emergency Medicine |data=2010 |url=http://www.cdemcurriculum.org/ssm/gi/appy/appy.php |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131130062201/http://www.cdemcurriculum.org/ssm/gi/appy/appy.php }}</ref> È stato dimostrato che un [[clistere]] di [[solfato di bario]], utilizzato come mezzo di contrasto, sia uno strumento diagnostico inadeguato per l'appendicite. Infatti, se il mancato riempimento di bario dell'appendice è correlato ad una condizione di appendicite, si è evidenziato che ciò accade comunque nel 20% delle appendici normali.<ref name=Sabiston/>
=== Diagnosi differenziale ===
Riga 269 ⟶ 263:
Per oltre un secolo, la [[laparotomia]] (appendicectomia a "cielo aperto") è stato il trattamento standard per trattare l'appendicite acuta.<ref>{{Cita pubblicazione| pmid=6385879 |volume=200 |titolo=Appendicitis near its centenary | url=https://archive.org/details/sim_annals-of-surgery_1984-11_200_5/page/567 |anno=1984 |rivista=Annals of Surgery |pp=567-75 | doi=10.1097/00000658-198411000-00002 |coautori=Berry J, Malt RA| pmc=1250537 }}</ref> Questa procedura consiste nella rimozione dell'appendice infetta attraverso una singola grande incisione effettuata nell'area inferiore destra dell'addome,<ref>{{Cita web |url=http://digestive.niddk.nih.gov/ddiseases/pubs/appendicitis/ |titolo=Appendicitis |opera=National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases |editore=U.S Department of Health and Human Services |accesso=1º febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100201095103/http://digestive.niddk.nih.gov/ddiseases/pubs/appendicitis/ }}</ref> in genere lunga dai 51 ai 76 mm.
Nel corso di un'appendicectomia aperta, il paziente viene posto sotto [[anestesia generale]] al fine di mantenere i muscoli completamente rilassati e tenerlo in stato di incoscienza. L'incisione viene pratica nell'addome inferiore destro, alcuni centimetri sopra l'[[osso iliaco]]. Quando, grazie all'incisione, viene aperta la cavità dell'addome e l'appendice può essere identificata, il [[chirurgo]] rimuove il [[tessuto (biologia)|tessuto]] infetto e recide l'appendice non prima di aver effettuato un'attenta ispezione dell'area infetta ed essersi assicurato che non vi siano segni che i tessuti circostanti siano danneggiati o infetti. In caso che ci si trovasse davanti ad un'appendicite complicata che richiede un'appendicectomia di emergenza aperta, può essere inserito un [[drenaggio chirurgico|drenaggio]] addominale, aumentando tuttavia di conseguenza la degenza ospedaliera.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Cheng|nome1=Y|cognome2=Zhou|nome2=S|cognome3=Zhou|nome3=R|cognome4=Lu|nome4=J|cognome5=Wu|nome5=S|cognome6=Xiong|nome6=X|cognome7=Ye|nome7=H|cognome8=Lin|nome8=Y|cognome9=Wu|nome9=T|cognome10=Cheng|nome10=N|titolo=Abdominal drainage to prevent intra-peritoneal abscess after open appendectomy for complicated appendicitis.|rivista=The Cochrane Database of Systematic Reviews|data=7 febbraio 2015|numero=2|pp=CD010168|doi=10.1002/14651858.CD010168.pub2|pmid=25914903}}</ref> Fatto ciò il chirurgo inizierà a chiudere l'incisione. Ciò significa cucire i muscoli e utilizzare [[Suturatrice meccanica|graffette chirurgiche]] o [[Sutura chirurgica|punti]] per chiudere la cute. Per prevenire infezioni, l'incisione è coperta con una [[Medicazione|benda sterile]] o un adesivo chirurgico.
==== Appendicectomia laparoscopica ====
|